Home page | Vivere a Molinella | Auditorium | Pagina corrente: Stagione teatrale 2017/2018
Condividi:

Vivere a Molinella

Condividi:

Auditorium

Stagione teatrale 2017/2018

Stagione teatrale 2017/2018La stagione teatrale 2017/2018 in Auditorium, diretta da Riccardo Marchesini e patrocinata dalla Città metropolitana di Bologna, è articolata in rassegne per assecondare i gusti e le esigenze di un pubblico differenziato: Ridere a teatro, Teatro & Musica, Storie e Teatro Ragazzi, con tre appuntamenti dedicati la domenica pomeriggio, che si aggiungono ai matinée riservati alle scuole.

Il tutto sempre con l'obiettivo di offrire una proposta tra cultura ed intrattenimento con spettacoli e abbonamenti a prezzi economici per avvicinare il maggior numero di persone all'ambiente teatrale.

Le schede informative sugli appuntamenti sono pubblicate nella sezione Oggi e Domani del sito del Comune.
Tutte le informazioni sulla stagione teatrale nella sezione dedicata all'indirizzo: www.giostrafilm.it/auditorium/.
Brochure on line.

Stagione teatrale 2017/2018Calendario stagione teatrale.
Inizio spattacoli ore 21,15.
Eventi - Sabato  16 dicembre - Serata inaugurale con brindisi di Natale – Ingresso libero.
Cinema - Sabato 13 gennaio 2018 - Caro Lucio ti scrivo - Proiezione del film.
Teatro di parole / Prosa - Sabato 27 gennaio - Simone Cristicchi - Li Romani in Russia.
Ridere a Teatro - Sabato 17 febbraio -  Romano Danielli - Al malè immazinèri - Il malato immaginario.
Teatro & Musica Venerdì 23 febbraio - Atti sonori - Orchestra del Baraccano di Bologna - Il Barbiere di Siviglia a fumetti.
Teatro & Musica - Sabato 10 marzo - Elisabetta Tulli - Le ragazze di Via Savoia, 31.
Ridere a Teatro - Venerdì 16 marzo - Debora Villa - Sogno di una notte di mezza età.
Teatro di parole / Prosa - Venerdì 23 marzo - Emanuele Salce - Mumble Mumble. Confessioni di un orfano d'arte.
Teatro & Musica - Sabato 7 aprile - Anteprima Grazia Verasani - Accordi minori.
Ridere a Teatro - Sabato 21 aprile - Vito - Storie della Bassa - 15 anni da Gli Ultimi.
Teatro di parole / Prosa - Venerdì 27 aprile - Anteprima nazionale Marisa Laurito - Persone naturali e strafottenti.
Cinema - Venerdì 4 maggio - Caro Lucio ti scrivo - Replica della proiezione del film.


Teatro Ragazzi.
Inizio spettacoli ore 16,30.
Domenica 14 gennaio - Compagnia I Burattini di Mattia - Le avventure di Fagiolino.
Domenica 4 febbraio - Ambaradan Teatro Ragazzi - 1,2,3...l'amicizia che cos'è?
Domenica 11 marzo - I Muffins - Musical Belle e il castello incantato.

Stagione teatrale 2017/2018Abbonamento a 9 spettacoli: Prosa - Ridere a Teatro - Teatro & Musica.
Intero: € 110 - Ridotto: € 90. Con diritto a un biglietto omaggio per la presentazione del film “Caro Lucio ti scrivo" senza posto numerato.
Abbonamento a 3 spettacoli: Prosa o Ridere a teatro o Teatro & Musica.
Intero: € 36 - Ridotto: € 30.
Abbonamento a 3 spettacoli Teatro Ragazzi: Abbonamento unico 15 € senza posto numerato.
Abbonamento Rosa: Abbonamento unico: 40 €. Riservato esclusivamente al pubblico femminile per i 4 spettacoli messi in scena da sole donne. Nello specifico con: Elisabetta Tulli - Debora Villa - Grazia Verasani - Marisa Laurito.
Abbonamento Giovani: Abbonamento unico 35 € rivolto esclusivamente a ragazzi e ragazze fino ai 25 anni per 4 spettacoli ritenuti utili al loro percorso formativo. Nello specifico con: Simone Cristicchi –  Orchestra del Baraccano – Elisabetta Tulli - Emanuele Salce.
Prelazioni e nuovi abbonamenti: gli abbonati della stagione precedente potranno esercitare il diritto di prelazione dal 1 al 10 dicembre 2017. I nuovi abbonamenti potranno essere acquistati a partire dall'11 dicembre 2017 contattando il numero 380 7722998 o inviando una e-mail all'indirizzo info@giostrafilm.it.
Nota: L'abbonamento a 9 spettacoli prevede la priorità nell'assegnazione dei posti. Sarà comunque possibile prenotare via mail o telefonicamente anche gli abbonamenti specifici a Prosa, Teatro & Musica, Ridere a teatro, Rosa, Giovani. I posti verranno assegnati in un secondo tempo sulla base dell'ordine di prenotazione e delle preferenze manifestate, ad eccezione dell'abbonamento di Teatro Ragazzi che non prevede l'assegnazione di posti numerati.
Biglietti
. Teatro: Intero € 15 - Ridotto € 12 - Teatro Ragazzi: biglietto unico € 6 - Cinema: € 5.
Riduzioni: minori di anni 25, maggiori di anni 60, soci Coop Reno, clienti Unicredit, clienti Farmacia Sgarbi.
Acquisto biglietti: in Teatro nei giorni di spettacolo dalle ore 20,30 alle ore 21,15.
Presso la Pro Loco di Molinella, Piazza Martoni 20, aperta con i seguenti orari: lunedì ore 15 - 19; venerdì e sabato ore 9 - 13.
Edicola di Via Mazzini 122 Molinella dal lunedì al sabato dalle 5 alle 12,45 e dalle 16 alle 19 (chiusura lunedì pomeriggio) telefono 051 887552 o 347 0621340.
Prenotazioni telefoniche o via mail: al numero 380 7722998 tutti i giorni dalle ore 15 alle ore 20 o all'indirizzo info@giostrafilm.it lasciando nominativo, numero di telefono ed indirizzo e-mail.
I biglietti prenotati dovranno essere ritirati presso il Teatro Auditorium di Molinella, il giorno della rappresentazione a partire dalle ore 20,30.

Non ci sono allegati alla pagina
ANAGRAFICA ENTE

Comune di Molinella (BO) - Italy
Piazza Anselmo Martoni, 1
40062 Molinella (BO)
Tel. 051/690.68.11 - Fax 051/88.72.19
PEC: comune.molinella@cert.provincia.bo.it
P.Iva: 00510171200 - C.Fiscale: 00446980377
ACCESSIBILITÀ

Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti indipendentemente dalla piattaforma (smarthphone e tablet compresi) o dal browser usato perché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del consorzio internazionale W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0
Dichiarazione di accessibilità.
CREDITI

La redazione e la gestione di questo sito è a carico del Servizio Comunicazione. Per inviare segnalazioni: redazione@comune.molinella.bo.it
Pubblicato nel settembre del 2012
Web design Punto Triplo
Realizzazione sito Punto Triplo
Privacy policy del sito