Home page | Vivere a Molinella | Coronavirus - Informazioni | Pagina corrente: Servizi sanitari.
Condividi:

Vivere a Molinella

Condividi:

Coronavirus - Informazioni

Servizi sanitari

Profilo di Salute 2022: i dati dell'AUSL di Bologna.

Nuove indicazioni regionali per le strutture sanitarie
.

Vaccinazioni anti Covid: aggiornamento dell'AUSL di Bologna
.
Vaccinazione anti-Covid: indicazioni sulla dose di richiamo per la fascia 5-11 anni (circolare n. 1398/2023 del Ministero della Salute).

Gestione Covid-19: circolari del Ministero della Salute del 31 dicembre 2022 e 1 gennaio 2023
.

Vaccinazioni anti Covid: aggiornamento dell'AUSL di Bologna.

Vaccini bivalenti anti Covid: indicazioni della Regione
.
Disponibile il vaccino bivalente per terze e quarte dosi.
Vaccino adattato a copertura della variante Omicron
.

Tampone diagnostico gratuito: autoprenotazione dal 3 ottobre 2022.
Tampone di guarigione: sms dell'AUSL per farlo gratuitamente dal 5 settembre 2022.

Vaccinazione anti-Covid: circolare Ministero della Salute: estensione platea destinatari seconda dose di richiamo (circolare Ministero della Salute 11 luglio 2022).

USCA: accordo tra Regione e Organizzazioni sindacali
.
USCA: la Regione proroga il servizio al 31 dicembre 2022
.

Quarta dose: sms dell'AUSL di Bologna dal 31 maggio 2022
.

Prescrizione di Paxlovid al medico di medicina generale.

Vaccinazione anti Covid: al via le quarte dosi.

Dose booster: appello dell'AUSL di Bologna
.

Circolare del Ministero della Salute dell'8 aprile 2022
: indicazioni sulla quarta dose.

Ricetta dematerializzata: proroga fino al 31 dicembre 2022
.

Tamponi Covid: cosa cambia con la fine dello stato di emergenza
.

Accoglienza profughi ucraini
: adempimenti sanitari.

Visite in ospedale nei reparti non Covid
: dal 10 marzo 2022.

ICARE: opuscolo anti-Covid per i profughi ucraini.

Novavax: al via le somministrazioni ai maggiorenni
.
Vaccino anti-Covid: prima consegna di Novavax.
Circolare del Ministero della Salute del 22 febbraio 2022: indicazione utilizzo vaccino Novavax
.

Circolare del Ministero della Salute del 20 febbraio 2022: quarta dose di vaccino per soggetti fragili.

Circolare del Ministero della Salute del 4 febbraio 2022:  norme quarantene e sorvaglianza contatti stretti.

Digitalizzazione certificati di esenzione: D.P.C.M. 4 febbraio 2022
.
Digitalizzazione certificati di esezione: parere del Garante.

Open days vaccinali per la fascia 5-19 anni
.
Secondo Open day vaccinale regionale per 5-19enni.

Proroga della validità delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti Covid (circolare Ministero della Salute del 25 gennaio 2022).
Autotesting per inizio e fine isolamento: dal 19 gennaio 2022 in Regione.
Ampiamento campagna vaccinale dall'8 gennaio 2022 e procedure semplificate in Regione.
Test rapidi saranno sufficienti, se positivi, per determinare un'infezione da Covid, anche senza conferma con tampone molecolare
.
Terza dose per fascia 16-17 anni e per fragili 12-15 anni.
"Proteggi chi ami": campagna informativa della Regione sulla vaccinazione 5-11 anni.
Vaccinazioni anti-Covid: al via la fascia 5-11 anni
.
AIFA approva Pfizer per la fascia 5-11 anni.
Circolari del Ministero della Salute del 25 novembre 2021.
Vaccinazioni anti-Covid: indicazioni operative regionali per terza dose.
Circolare del Ministero della Salute del 22 novembre 2021
.
Vaccinazioni anti Covid: aggiornamenti dell'AUSL di Bologna
.
Terza dose per 40-59enni: somministrazioni dal 22 novembre 2021
.
Vaccinazione anti Covid: pagina dell'AUSL di Bologna aggiornata
.

Circolare del Ministero della Salute: richiamo fascia 40-59 anni.
Richiamo per i vaccinati con Janssen: le istruzioni della Regione
.
Circolari del Ministero della Salute del 3 e 4 novembre 2021.

Vaccinazione antinfluenzale: somministrazione in farmacia in Emilia-Romagna.
Vaccinazione antinfluenzale per operatori essenziali.
Campagna di vaccinazione antinfluenzale 2021/2022
.

Torna il camper vaccinale a Molinella
.

Terza dose per over 60.
Terza dose: prosegue la campagna vaccinale
.
Terza dose per fragili e over 60 (circolare Ministero della Salute dell'8 ottobre 2021)
.
Somministrazione della terza dose booster in Regione
.

Raccomandazioni n. 5 e n. 8/2020 INAIL
.

Somministrazione concomitante vaccino Covid-19 e antinfluenzale
.

Proroga del certificato di esenzione alla vaccinazione
.

Vaccinazione anti-Covid: convocazioni per la terza dose
.

Vaccinazione anticovid dedicata agli studenti dell'Università di Bologna.

Camper vaccinale a Molinella: i risultati
.

Tamponi rapidi gratuiti in farmacia in Regione: le regole dal 1 settembre 2021
.

Vacciniamoci in camper a Molinella
.

Vaccinazioni aperte a tutti.

Esenzioni per ticket sanitari: per ricoverati Covid e nuove proroghe
.

Vaccinazioni: camper dell'AUSL alla Festa del Volontariato.
Vaccinazioni: aggiornamenti.
Green Pass anche dal Fascicolo Sanitario Elettronico.
Centri estivi: test gratuiti nei mesi di luglio e agosto 2021
.
Vaccini: FAQ dell'AIFA tradotte in diverse lingue
.
AstraZeneca: circolare del Ministero della Salute del 18 giugno 2021
.
AstraZeneca: circolare del Ministero della Salute dell'11 giugno 2021.
Ondate di calore: come proteggersi.
Vaccinazioni: open day e calendario prenotazioni 12-39 anni.
Screening: ulteriori misure regionali
.
Vaccinazioni: aggiornamenti dell'AUSL di Bologna
.
Vaccinazioni: registrazioni cittadini stranieri over 40
.
Vaccinazioni: registrazioni per i 40-49enni

Vaccinazioni: prenotazioni e registrazioni per i 50-59enni.
Vaccinazioni: prenotazioni per i 60-64enni
.
Vaccinazioni anti-Covid per non residenti aventi diritto
.
Vaccinazioni anti-Covid: prenotazioni per cittadini dai 65 ai 69 anni.
Vaccinazioni anti-Covid: percorsi per ulteriori categorie vulnerabili.
Campagna vaccinazione regionale anti-Covid: ridefinizione e aggiornamento del piano
.

Firmato il Protocollo per la vaccinazione sui luoghi di lavoro
.

Campagna vaccinale: ordinanza n. 6/2021 del Commissario per l'emergenza Covid-19.
AstraZeneca: circolare Ministero della Salute.
Vaccinazioni anti-Covid per cittadini dai 70 ai 74 anni
.
Persone vulnerabili nate dal 2004 al 1942: sms per presa in carico
.
Over 80 già prenotati: vaccinazioni anticipate
.
Persone vulnerabili: continuano le vaccinazioni
.
Riprendono le somministrazioni del vaccino AstraZeneca
.
Ripartono le prenotazioni per gli over 75
.
Piano per la campagna vaccinale nazionale.
Sospese in via precauzionale e temporanea le vaccinazioni con AstraZeneca.
Vaccinazioni per over 75 e persone con patologie critiche: attivati nuovi hub.
Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19.
Sospeso lotto di vaccino AstraZeneca.
Vaccinazioni per over 75 e persone con patologie critiche
.
Circolare 8811/2021 del Ministero della Salute: vaccino AstraZeneca per over 65
.
Vaccinazioni anti Covid per personale universitario.

Vaccinazioni anti Covid a Molinella.
Vaccinazioni per il personale scolastico.

Vaccinazioni anti-Covid per gli ultraottantenni.

Vaccinazioni anti Covid-19: avviso dei medici di base di Molinella.

Vaccino AstraZeneca per disabili e personale scolastico
.
Vaccinazioni per gli ultraottantacinquenni
.
Vaccinazioni anti Covid: campagna di comunicazione regionale
.
Vaccino anti Covid-19: pagina informativa AUSL di Bologna
.
Vaccinazione ottantenni e più.
Piano nazionale vaccini: aggiornamento categorie prioritarie.
Campagna vaccinale: piano delle AUSL di Bologna e Imola.

Appuntamenti vaccinazione a domicilio proposti da falsi operatori sanitari: segnalazioni di tentativi di truffa (avviso AUSL di Bologna).

Dal 1 febbraio: in Emilia-Romagna test e tamponi rapidi in farmacia per tutti a prezzo calmierato.

Esenzione dal ticket sanitario per persone invalide o colpite da patologie croniche o rare: proroga
.

App Immuni: nuova procedura telefonica di allerta.

Test sierologici e tamponi: aggiornamento dell'AUSL di Bologna all'11 gennaio 2021.

Tamponi rapidi in farmacia: esteso lo screening regionale.
Scuola: tamponi rapidi e gratuiti nelle farmacie aderenti.

Test sierologici e tamponi: aggiornamenti dell'AUSL di Bologna al 21 dicembre 2020.

Rientri dall'estero: nuove regole e chiusura punto tamponi all'Aeroporto Marconi.

Test sierologico e tampone: aggiornamento del 4 dicembre 2020 e nuovo servizio sperimentale dal 7 dicembre 2020 per l'invio dell'esito del tampone direttamente al telefono cellulare tramite sms.


Linee guida del piano strategico sui vaccini anti-Covid
.

Assistenza a domicilio e accesso dei visitatori in strutture residenziali: circolari del 30 novembre 2020 del Ministero della Salute.

Tamponi rapidi per l'AUSL di Bologna.

Test sierologico e tampone: aggiornamento al 5 novembre 2020.

Scuola: ulteriore estensione dei test sierologici in farmacia
.
Scuola: estensione dei test sierologoci in farmacia.
Scuola: test sierologico rapido gratuito per studenti e loro familiari in farmacia.

Test sierologico e tampone: aggiornamento al 14 ottobre 2020
.

Fascicolo sanitario elettronico automatico per tutti i cittadini in Regione.

Vaccinazione antinfluenzale in Autostazione per alcune categorie a rischio
.

Test sierologico e tampone: aggiornamento all'8 ottobre 2020
.

Campagna di vaccinazione antinfluenzale 2020/2021.

Riapre il punto tamponi dell'AUSL di Bologna in Aeroporto
.

Test sierologici gratuiti per il personale scolastico: 12 e 13 settembre 2020 in Fiera.

Test sierologico e tampone: aggiornamento al 9 settembre 2020.

Dal 1 settembre 2020: abolizione del superticket
.

Test sierologico e tampone: chi deve farli, come accedere e avere il risultato
.

Dal 26 agosto in Autostazione a Bologna: tamponi per chi rientra da Paesi a rischio o extra Schengen e test sierologici per personale scolastico senza medico di base.

Rientri dalla Sardegna: tampone raccomandato dall'AUSL di Bologna, prenotabile dal 24 agosto.

Dal 24 agosto: al via i test sierologici per il personale scolastico.

Dal 24 agosto: tampone su prenotazione all'aeroporto Marconi per chi rientra da Paesi a rischio o extra Schengen.
Tampone all'aeroporto Marconi il 20 agosto 2020 e in Autostazione il 21 agosto: sperimentazione dell'AUSL di Bologna.

Tampone alle assistenti familiari all'arrivo dall'estero
.

Riaprono i primi CUP a Bologna e nei Comuni dell'area metropolitana dal 3 agosto 2020
.

Report Covid-19 dell'AUSL di Bologna: aggiornamenti settimanali
.

Esenzioni per ticket sanitari: nuove proroghe.

Visite in ospedali e strutture sanitarie: le regole da seguire (campagna di comunicazione della Regione 1 giugno 2020).

Servizi sanitari: consentite alcune prestazioni programmabili
- Ordinanza della Regione del 27 aprile 2020 (decreto n. 70/2020).

Tessera sanitaria scaduta: stampabile in autonomia.

Ricetta dematerializzata e proroga dei piani terapeutici e delle esenzioni.

AUSL di Bologna: modifiche nell'organizzazione dei servizi sanitari
.

Vedi anche la sezione del sito del Comune: Farmacie e parafarmacie.

Fascicolo sanitario elettronico: servizi on line disponibili.
Vedi anche: SPID-LepidaID: identificazione da remoto.

Altri servizi/iniziative dell'AUSL di Bologna:
A casa con i nostri bambini: opuscolo informativo.

Parla con noi – Comunità in connessione: servizi di supporto per le persone seguite dai servizi di salute mentale, i loro familiari ed ogni cittadino che lo richieda, gli psicologi del Dipartimento di Salute Mentale - Dipendenze Patologiche dell'AUSL di Bologna.

Non ci sono allegati alla pagina
ANAGRAFICA ENTE

Comune di Molinella (BO) - Italy
Piazza Anselmo Martoni, 1
40062 Molinella (BO)
Tel. 051/690.68.11 - Fax 051/88.72.19
Email: comune@comune.molinella.bo.it
PEC: comune.molinella@cert.provincia.bo.it
P.Iva: 00510171200 - C.Fiscale: 00446980377
ACCESSIBILITÀ

Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti indipendentemente dalla piattaforma (smarthphone e tablet compresi) o dal browser usato perché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del consorzio internazionale W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0
Dichiarazione di accessibilità.
CREDITI

La redazione e la gestione di questo sito è a carico del Servizio Comunicazione. Per inviare segnalazioni: redazione@comune.molinella.bo.it
Pubblicato nel settembre del 2012
Web design Punto Triplo
Realizzazione sito Punto Triplo
Privacy policy del sito