Privacy policy del sito
La privacy policy del sito del Comune di Molinella
Infomativa sul trattamento dei dati personali.
L'informativa è resa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati n. 679/2016 (di seguito GDPR), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e dell'art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“Codice della Privacy”), contenuto nel Decreto Legislativo n. 196/2003.
La validità dell'informativa contenuta nella presente pagina è limitata al solo sito e non si estende ad altri siti web eventualmente consultabili mediante collegamento ipertestuale.
Per quanto non menzionato nella presente informativa si fa espresso richiamo alle disposizioni vigenti in materia, con particolare riferimento al GDPR.
Titolare del trattamento.
Il Titolare del trattamento è il Comune di Molinella rappresentato dal Sindaco pro tempore. PEC: comune.molinella@cert.provincia.bo.it.
Responsabile della Protezione dei Dati (RPD-DPO).
A sensi dell'art. 37 paragrafo 3 del GDPR, il Comune di Molinella, con D.G. n 66/2018, ha provveduto a designare Lepida come Responsabile dei dati personali (RPD), con funzioni di supporto e controllo, consultive, formative e informative.
Dati di contatto del soggetto individuato quale referente per il titolare/responsabile:
Lepida ScpA
E-mail: dpo-team@lepida.it
PEC: segreteria@pec.lepida.it.
Autorità di controllo.
Garante per la protezione dei dati personali: https://www.garanteprivacy.it/.
Categorie dei dati trattati.
Dati di navigazione.
L'accesso al sito comporta la registrazione di dati utilizzati al solo fine di garantire il corretto funzionamento. Tra i dati raccolti sono compresi gli indirizzi IP e/o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Tali dati non vengono raccolti allo scopo di associarli a soggetti identificati, tuttavia per la loro natura potrebbero consentire di identificare gli utenti attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi soprattutto quando sia necessario accertare responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall'utente.
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati nei differenti canali di accesso al sito e la compilazione dei format (maschere) comportano la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti.
In tal caso i dati acquisiti saranno trattati esclusivamente per rispondere alle richieste degli utenti, per esempio, sull'utilizzo di un servizio, su problemi di connessione al sito, su problemi di navigazione al sito, su problemi di accesso ai servizi del sito o su problemi di accesso al proprio account.
Obbligo o facoltà di conferire i dati.
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati in contatti con il Comune di Molinella per l'invio di comunicazioni o di eventuale documentazione.
Il mancato conferimento dei dati (es. dati anagrafici, indirizzo e-mail, numero telefonico) necessari a rendere il servizio può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Finalità, base giuridica, modalità del trattamento e periodo di conservazione dei dati.
I dati personali saranno trattati in relazione ai servizi offerti dal Comune di Molinella esclusivamente per le finalità che rientrano nei compiti istituzionali dell'Amministrazione e di interesse pubblico o per gli adempimenti previsti da norme di legge o di regolamento.
Nell'ambito di tali finalità il trattamento riguarda anche i dati relativi alle iscrizioni/registrazioni necessari per la gestione dei rapporti con il Comune, nonché per consentire un'efficace comunicazione istituzionale e per adempiere ad eventuali obblighi di legge, regolamentari o contrattuali.
Il trattamento dei dati connessi ai servizi web del sito si svolge prevalentemente presso il Comune di Molinella ed eventualmente con la collaborazione di altri soggetti appositamente designati come responsabili del trattamento, anche attraverso piattaforme informatiche per la compilazione e l'invio di segnalazioni o modulistica, per la generazione e l'effettuazione di pagamenti (quali PagoPA) e per la trasmissione di messaggistica (quali l'AppIO) online.
I dati sono trattati esclusivamente da personale tecnico autorizzato al trattamento o da eventuali persone autorizzate per occasionali operazioni di manutenzione, secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza e non eccedenza rispetto alle finalità di raccolta e di successivo trattamento.
I dati personali degli utenti che chiedono documenti o materiale informativo (newsletter, risposte a quesiti, ecc.) sono utilizzati solo per eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui sia a tal fine necessario (servizi di spedizione e simili).
I dati verranno conservati secondo i seguenti criteri:
• per un arco di tempo non superiore a quello necessario al raggiungimento delle finalità per i quali essi sono trattati;
• per un arco di tempo non superiore a quello necessario all'adempimento degli obblighi normativi.
A tal fine, anche mediante controlli periodici, verrà verificata costantemente la stretta pertinenza, non eccedenza e indispensabilità dei dati rispetto al perseguimento delle finalità sopra descritte.
I dati che, anche a seguito delle verifiche, risultino eccedenti o non pertinenti o non indispensabili non saranno utilizzati, salvo che per l'eventuale conservazione, a norma di legge, dell'atto o del documento che li contiene.
Specifiche misure di sicurezza di tipo tecnico e organizzativo sono osservate da questo Comune per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti dell'interessato.
In applicazione di quanto previsto nel Capo III “Diritti dell'Interessato” del GDPR i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto di ottenere l'accesso ai dati, di chiederne la rettifica, la cancellazione, o la limitazione del trattamento, il diritto di opporsi al trattamento, il diritto alla portabilità dei dati, il diritto di revocare il consenso al trattamento, in qualsiasi momento e il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo.
Informativa privacy sull'utilizzo dei cookies.