Home page | Vivere a Molinella | Coronavirus - Informazioni | Pagina corrente: Normativa e misure adottate.
Condividi:

Vivere a Molinella

Condividi:

Coronavirus - Informazioni

Normativa e misure adottate.

Ingressi dalla Cina: ordinanza de Ministero della Salute del 30 gennaio 2023.
Obbligo di tampone Covid-19 per i passeggeri provenienti dalla Cina
(ordinanza Ministero della Salute del 28 dicembre 2022).

Dismissione Piattaforma contact tracing digitale e App Immuni.

Mascherine: proroga dell'obbligo negli ospedali e RSA fino al 31 dicembre 2022 (ordinanza Ministero della Salute del 31 ottobre 2022).

Mascherine: la Regione recepsice l'ordinanza ministeriale
.
Mascherine: regole dal 1 ottobre 2022
.

Elezioni politiche 25 settembre 2022: Protocollo sanitario e di sicurezza e Addendum (circolare DAIT n. 95/22).

Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti (circolare Ministero della Salute prot. n. 37615/ 2022).

Contrasto al Covid per l'a.s. 2022/2023: vademecum
.

Regole anti Covid nel mese di settembre 2022
.

Contrasto al Covid per l'a.s. 2022/2023: nota aggiornata.
Linee guida anti-Covid per l'a.s. 2022/2023.

Assenze per Covid-19 nel settore pubblico.
Sicurezza anti Covid-19 e lavoratori fragili: chiarimenti della Funzione Pubblica.
Lavoro privato: protocollo di sicurezza aggiornato
.
Mascherine sul posto di lavoro: le regole fino al 30 giugno 2022.

Esami di Stato 2022: misure precauzionali
.
Avviso Dipartimento dello Sport
.
Ordinanza Ministero della Salute del 15 giugno 2022.
Obbligo mascherine: proroghe al 30 settembre (D.L. del 15 giugno 2022).

Concorsi pubblici: nuovo protocollo anti-Covid
.
Covid-19 e smart working: proroga delle misure.
Superamento emergenza Covid-19: pubblicata la legge
.

Consultazioni 2022: addendum al protocollo sanitario e di sicurezza.
Consultazioni 2022: protocollo sanitario e di sicurezza
.

Linee guida per prevenire il contagio da Covid-19 nei cantieri.

Obbligo mascherina nel lavoro privato fino al 15 giugno 2022
.

Decreto elezioni e referendum: regole anti-Covid.

Mascherine nei luoghi di lavoro pubblici: circolare Funzione Pubblica n. 1/2022
.
Mascherine: ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022
.
Viaggi esteri: ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022.

Decreto legge n. 24/2022: misure e FAQ aggiornate per il settore sport.

Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali dopo la fine dello stato di emergenza
(ordinanza Ministero della Salute).

Decreto legge n. 24/2022: indicazioni ai Prefetti.
Decreto legge n. 24/2022: regole per i luoghi della cultura
.

Legge n. 25 del 28 marzo 2022: conversione con modifiche dell decreto-legge n. 4/2022 (Decreto Sostegni ter).

Decreto legge n. 24/2022: disposizioni per la scuola.
Decreto legge n. 24/2022: disposizioni settore sport
.
Decreto legge n. 24/2022 in Gazzetta Ufficiale
.
Decreto legge sulle misure per superare lo stato emergenza
.

Ordinanza del Ministero della Salute dell'11 marzo 2022
: Emilia-Romagna torna in zona bianca.

Legge n. 18/2022.

Ordinanza del Ministero della Salute del 22 febbario 2022
: stop a quarantene per arrivi extra UE.

Conversione D.L. n. 221/2021: misure per il lavoro.
D.L. n. 221/2021: conversione in legge e testo coordinato.

Ordinanza del Ministero della Salute del 18 febbraio 2022
.

App VerificaC19: nuova funzione.
GreenPass 50+: nuova funzione del servizio INPS
.

D.L. n. 1/2022: circolare Ministero dell'Interno ai Prefetti del 13 febbraio 2022
.

Decreto Ministero della Salute 4 febbraio 2022
: patologie e condizioni per lo svolgimento del lavoro agile fino al 28 febbraio.

Ordinanza del Ministero della Salute dell'8 febbraio 2022
: termine obbligo mascherina all'aperto dall'11 febbraio 2022.

Regole per scuola e trasporto scolastico: scheda ANCI.
Nuove regole per la scuola: linea d'azione regionale.
Decreto-legge n. 5/2022 in Gazzetta Ufficiale
.
Quarantene scolastiche e Green Pass: nuove norme.

Ordinanza del Ministero della Salute del 31 gennaio 2022.
D.L. n. 4/2022: misure per le scuole.
Ordinanza del Ministero della Salute del 27 gennaio 2022.
Congedo parentale Covid 19: domanda autonomi e iscritti gestione separata.
Ordinanze del Ministero della Salute del 21 gennaio 2022.
D.P.C.M. 21 gennaio 2022: accesso senza Green Pass dal 1 febbraio 2022.
Ordinanze del Ministero della Salute del 14 gennaio 2022.
D.L. n. 1/2022: circolare Ministero dell'Interno ai Prefetti.
D.L. n. 1/2022: misure nel settore sportivo.
Congedo parentale Covid-19: proroga al 31 marzo 2022.
Ordinanza Ministero della Salute del 9 gennaio 2022: trasporto scolastico
.
Ordinanza Ministero della Salute del 7 gennaio 2022: Emilia-Romagna in zona gialla.
D.L. n. 1/2022 in Gazzetta Ufficiale.
Nuove misure urgenti.
D.L. n. 229/21: circolare ai Prefetti.
Misure in vigore: schede di ALI.
Ordinanza del Ministero della Salute del 31 dicembre 2021.
Nuove misure di contenimento (decreto legge n. 229 del 30 dicembre 2021).
Provvedimenti del Ministero della Salute.
Ulteriori misure urganti per contenere l'epidemia (Decreto Festività 2021). 

Congedo parentale per figli in quarantena: chiarimenti INPS.
Marche, Liguria, Veneto e Provincia Autonoma di Trento in area gialla dal 20 dicembre 2021 (ordinanza del Ministro della Salute).
Regole di ingresso in Italia dal 16 dicembre 2021 al 31 gennaio 2022.
Stato di emergenza: proroga al 31 marzo 2022.

Regione Calabria in zona gialla (ordinanza Ministero della Salute).

Super Green Pass: parere Garante Privacy.
Linee guida per l'attività sportiva aggiornate.
Tabella delle attività consentite dal 6/12/2021 al 15/1/2022.
Green Pass rafforzato, dal 6 dicembre 2021.

Regione Friuli-Venezia Giulia in zona gialla (ordinanza Ministero della Salute).

Ordinanza  e circolare del Ministero della Salute del 26 novembre 2021.

D.L. n. 172/2021: circolare del Ministero dell'Interno del 2 dicembre 2021.
Nuovo decreto legge Covid
(D.L. n. 172/2021).

Green Pass Lavoro: pubblicata la conversione in legge.

Direttiva del Ministero dell'Interno per svolgimento di manifestazioni.

Indicazioni per l'individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico.

Green Pass: parziale modifica istruzioni per le verifiche in Comune.
Nuove regole di accesso in Biblioteca: aggiornamento del Protocollo di sicurezza.
Schema di Linee guida in materia di lavoro agile nelle amministrazioni pubbliche.

Ordinanza del Ministero della Salute del 22 ottobre 2021.
Decreto fiscale (D.L. n. 146/2021): nuove misure a tutela del lavoro.

Matrimoni e unioni civili in Sala consiliare: protocollo di sicurezza aggiornato.
Accesso in Comune: protocollo di sicurezza aggiornato.
Green Pass: istruzioni per le verifiche in Comune.

Green Pass: verifiche e linee guida.
Rientro in presenza dei dipendenti pubblici.
Nuove linee guida per eventi e competizioni sportive.
Ordinanza del Ministero della Salute.
Decreto Capienze.
Decreto Scuola e Trasporti: conversione in legge.
CTS: ok all'aumento di capienza per spettacoli ed eventi.
Lavoro pubblico: lo schema per il rientro.
Green Pass: sintesi delle misure adottate.
Decreto Green Pass convertito con modifiche: Legge n. 126/2021.
Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde Covid-19 e il rafforzamento del sistema di screening.
Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza da Covid-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e socio sanitario-assistenziale.
Rientro a scuola in sicurezza a.s. 2021/2022.
Indicazioni di prevenzione per l'a.s. 2021/2022 e piano di monitoraggio.
Misure di sicurezza in vigore dal 1 settembre 2021.
Ordinanza del Ministro della Salute.
Scuola: protocollo di sicurezza e nota esplicativa del MIUR.
Scuola: nota tecnica del MIUR sul D.L. n. 111/2021 e sull'attuazione del Green Pass.
Green Pass: circolare Ministero dell'Interno sulla verifica.
Piano Operativo per le scuole 2021/2022.
Green Pass per scuola e trasporti: D.L. n. 111 del 6 agosto 2021.
Misure di sicurezza in vigore dal 6 agosto 2021.
Ordinanza del Ministero della Salute sulle misure per ingresso in Italia.
Green Pass: app per evitare i falsi.
D.L. n. 105 del 23 luglio 2021.
Avvio a.s. 2021/2022: nota operativa.
Ordinanza del Ministro della Salute.
Niente mascherina all'aperto in zona bianca dal 28 giugno 2021: le nuove regole.
Decreto Riaperture: proroga smart working.
Decreto Riaperture: conversione in legge.
Ordinanza del Ministro della Salute.
Certificazioni verdi: decreto attuativo.
Ordinanza del Ministro della Salute: dal 14 giugno 2021 Emilia-Romagna in zona bianca.
Ordinanza del Ministro del Salute.
Decreto Covid: conversione in legge.
Decreto Semplificazioni 2021.
Ordinanza del Ministro della Salute.
Esami di Stato: Protocollo per lo svolgimento in sicurezza.
Centri estivi: Linee guida nazionali e protocollo regionale.
Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali.
Ordinanza del Ministro della Salute.
D.L. n. 65/2021: circolare ai Prefetti.
Riaperture: decreto legge n. 65 del 18 maggio 2021.
Ordinanza del Ministro della Salute.
Ingressi in Italia e voli Covid tested: ordinanze del Ministero della Salute del 14 maggio 2021.
Misure di sicurezza in vigore in Regione.
Ordinanze del Ministero della Salute del 7 maggio.

Linee Guida per l'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere.
Somministrazione alimenti e bevande: indicazioni operative aggiornate della Regione.

Ordinanze del Ministro della Salute del 30 aprile 2021.
Ingressi in Italia: ordinanze del Ministro della Salute del 29 aprile 2021.
Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali.
D.L. n. 52/2021: circolare ai Prefetti.
Misure in vigore in Regione dal 26 aprile 2021.
Ordinanze del Ministero della Salute del 23 aprile 2021.
Scuole Superiori: lezioni in presenza al 70%.
Decreto Riaperture: sintesi delle misure previste.
Ordinanze del Ministero della Salute del 16 aprile 2021.
Prossime riaperture e nuove misure di sostegno.

Decreto Sostegni: nota ANCi sulle nuove procedure concorsuali.
Concorsi pubblici: nuovo protocollo di sicurezza.

Misure di sicurezza in vigore in Regione dal 12 aprile 2021.
Ordinanze del Ministero della Salute del 9 aprile 2021.
D.L. n. 44/2021: circolare Ministero dell'Interno.
Misure di sicurezza in vigore in Regione.
Ordinanze del Ministro della Salute del 2 aprile 2021.
Scuola: riaperture nidi, materne e classi fino alla prima media.
Decreto legge 1 aprile 2021, n. 44: nuove misure urgenti.

Misure di sicurezza in vigore in Regione fino al 6 aprile 2021.
Ordinanze del Ministero della Salute del 26 marzo 2021.
Congedo 2021 per lavoratori dipendenti con figli in quarantena: prime indicazioni.
Servizi di cura degli animali da compagnia: ordinanza regionale del 25 marzo 2021.
Scuola: ordinanze esami di giugno 2021
.
Ordinanze del Ministero della Salute.
Misure di sicurezza in vigore in Regione.
D.L. n. 30/2021: congedi parentali e bonus baby-sitter.
D.L. n. 30/2021: circolare applicativa.
Dal 15 marzo 2021 tutta la Regione in zona rossa.
Ordinanze del Ministero della Salute del 12 marzo 2021.
Decreto legge del 12 marzo 2021.

Ordinanza della Regione del 6 marzo 2021.
Area metropolitana di Bologna in zona rossa dal 4 al 21 marzo (ordinanza della Regione del 3 marzo 2021).

Attività sportive: FAQ e Linee guida aggiornate.
D.P.C.M. 2 marzo 2021: circolare del Ministero dell'Interno.
Ordinanze del Ministero della Salute del 5 marzo 2021.
D.P.C.M. del 2 marzo 2021.

Città metropolitana di Bologna in zona rossa dal 4 marzo.
Dal 2 marzo estesa la zona arancione scuro.
Ordinanza della Regione del 26 febbraio 2021 (area metropolitana di Bologna in area arancione scuro).
Ordinanza della Regione del 24 febbraio 2021 (Imolese in area arancione scuro).

Decreto legge n. 2 del 14 gennaio 2021 e D.P.C.M. 14 gennaio 2021
.
Ordinanze del Ministero della Salute del 27 febbraio 2021.
Decreto legge del 22 febbraio 2021: circolare applicativa.
Decreto legge del 22 febbraio 2021.
Regione Emilia-Romagna in area arancione: sintesi delle misure.
Emilia-Romagna in area arancione dal 21 febbraio 2021.
Impianti sciistici: chiusura fino al 5 marzo 2021.
Ordinanza del Ministero della Salute del 12 febbraio 2021: ripartizione delle Regioni.
Decreto-legge 12 febbraio 2021: proroga al 25 febbraio divieto spostamenti tra Regioni.
Concorsi pubblici: protocollo anti Covid-19.
Scuole superiori in Emilia-Romagna: indicazioni operative periodo 8-20 febbraio.
Emilia-Romagna in area gialla dal 1 febbraio 2021.
Ordinanze del Ministero della Salute del 29 gennaio 2021.
Ordinanze Ministero della Salute del 22 e 23 gennaio 2021.
Proroghe permessi e titoli di soggiorno (art. 5 D.L. 2/2021).
Circolare attuativa Ministero dell'Interno.
Ordinanze Ministro della Salute del 16 gennaio 2021.
Misure in vigore in Emilia-Romagna dal 16 gennaio 2021.
D.P.C.M. 14 gennaio 2021: misure per la scuola.
Decreto legge n. 2 del 14 gennaio 2021 in Gazzetta Ufficiale.
Misure in vigore dal 16 gennaio al 5 marzo 2021.
Stato di emergenza: proroga al 30 aprile 2021.

Decreto legge n. 1 del 5 gennaio 2021.
Ordinanza Ministro della Salute dell'8 gennaio 2021.
Circolare applicativa del Ministero dell'Interno.
Sintesi delle misure in vigore dal 7 al 15 gennaio 2021.
Ulteriori disposizioni urgenti dal 7 al 15 gennaio 2021.

Scuole superiori: in Emilia-Romagna indicazioni dal 25 gennaio 2021.
Scuole superiori: in Emilia-Romagna riapertura dal 18 gennaio 2021.
Scuole superiori: in Emilia-Romagna riapertura dal 25 gennaio 2021.
Scuole superiori: possibile riapertura dall'11 gennaio 2021.
Scuole superiori: linee guida e ordinanza del 30 dicembre 2020.

Decreto Milleproroghe pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Legge di bilancio 2021: bonus bebé.
Legge di bilancio 2021: superbonus 110%.
Legge di bilancio 2021: misure per le persone disabili.
Legge di bilancio 2021 pubblicata in Gazzetta Ufficiale.
Decreto Ristori omnibus pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Anno 2020.
Decreto Natale.
Decreto Natale: circolare ai Prefetti del Ministero dell'Interno.
Decreto Natale: risposte del Governo alle domande frequenti.
Decreto legge n. 172/2020: misure in vigore dal 24 dicembre 2020 a 6 gennaio 2021.
Decreto Natale: nuove misure di sicurezza.

Servizi extrascolastici: informazioni per l'a.s. 2021/2022.

Nuovo modello organizzativo del Comune di Molinella dal 1 gennaio 2021 (D.G. n. 177/2020).

Documenti e atti scaduti prorogati al 30 aprile 2021 (D.L. n. 125/2020).

D.P.C.M. 3 dicembre 2020.
Ordinanza del Ministero della Salute del 2 gennaio 2021.
Ordinanza del Ministero della Salute dell'11 dicembre 2020.
Emilia-Romagna in fascia gialla dal 6 dicembre 2020.
Ordinanze del Ministero della Salute: rinnovi e riclassificazioni aree.
Documento tecnico INAIL-ISS sul trasporto locale e scolastico.
D.P.C.M. 3 dicembre 2020: circolari del 5 e 7 dicembre del Ministero dell'Interno.
D.P.C.M. 3 dicembre 2020: le misure per la scuola.
D.P.C.M. del 3 dicembre 2020: nuove misure.

Decreto legge n. 158 del 2 dicembre 2020.

Mercato settimanale del giovedì (ordinanza n. 114 del 1 dicembre 2020).

Saldo IMU 2020: avviso, servizio di calcolo e informativa online.

Decreto Ristori quater.
Riepilogo misure e FAQ in materia di riscossione dell'Agenzie delle Entrate-riscossioni.
Decreto Ristori quater: approvato dal Consiglio dei Ministri e pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Ordinanze del Ministero della Salute del 27 novembre 2020.

Ordinanza della Regione del 27 novembre 2020.

Ordinanza del Ministero della Salute del 24 novembre 2020.

Emilia-Romagna in zona arancione: le misure in vigore per l'intero territorio regionale.

Volontari per portare fuori i cani delle persone in isolamento.

Ordinanza della Regione del 20 novembre 2020 (decreto n. 218/2020).

Ordinanze del Ministero della Salute del 19 e 20 novembre 2020.

Decreto Ristori ter.
Decreto Ristori ter: pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Decreto Ristori ter: approvato dal Consiglio dei Ministri.

Piano per lo svolgimento mercato settimanale per il solo settore alimentare - Ordinanza n. 110 del 20 novembre 2020.

Refezione scolastica: possibili variazioni del menù (comunicato 19/11/2020).

Prospetto operativo sulle principali sanzioni a cura dell'Arma dei carabinieri.

Sospensione del mercato settimanale del giovedì - ordinanza sindacale n. 108 del 17 novembre 2020.

Misure in vigore in Emilia-Romagna: chiarimenti.
Autodichiarazione per gli spostamenti: modello online.
Diretta facebook del Sindaco: online il video.
Emilia-Romagna in zona arancione da domenica 15 novembre 2020.
Ordinanza Ministero della Salute 13 novembre 2020.

Ordinanza della Regione del 12 novembre 2020: nuove misure antiassembramenti (decreto n. 216/2020).

Decreto Ristori bis.
Decreto Ristori e Decreto Ristori bis: domande di contributi fino al 15 gennaio 2021.
Decreto Ristori bis: pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Decreto Ristori bis: approvato dal Consiglio dei Ministri.

D.P.C.M. 3 novembre 2020.
Vademecum "Gli animali al tempo del coronavirus" e indicazioni dell'ENPA.
D.P.C.M. 3 novembre 2020: tutte le informazioni.
Ordinanza del Ministero della Salute del 10 novembre 2020.
Circolare del Ministero dell'Interno del 9 novembre 2020.
Istruzioni sull'uso delle mascherine a scuola (nota 9/11/2020).
D.P.C.M. 3 novembre 2020: le misure relative a persone con disabilità.
Circolare del Ministero dell'Interno del 7 novembre 2020.
D.P.C.M. 3 novembre 2020: le misure per lo sport nelle 3 aree.
Emilia-Romagna in fascia gialla: le misure in vigore.
Ordinanza del Ministero della Salute del 4 novembre 2020.
D.P.C.M. del 3 novembre 2020: nuove misure differenziate.

Sospensione cartelle esattoriali fino al 31 dicembre: riepilogo normativa.

Decreto Ristori.
Decreto Ristori: indennità una tantum (circolare INPS n. 137 del 26 novembre 2020).
Decreto Ristori: D.L. n. 137/2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Decreto Ristori: sintesi delle principali misure.

Cimiteri: le regole per l'accesso in sicurezza.
Circolare Ministero dell'Interno del 27 ottobre 2020.
D.P.C.M. 24 ottobre 2020: misure relative al mondo sportivo.
Ordinanza della Regione del 26 ottobre 2020.
D.P.C.M. 24 ottobre 2020: nota del Ministero dell'Istruzione.
Diretta facebook del Sindaco: online il video.
D.P.C.M. 24 ottobre 2020: le principali misure.
D.P.C.M. 24 ottobre 2020: ulteriori restrizioni.

Ordinanza della Regione del 23 ottobre 2020 in materia di concorsi pubblici.

Circolare del Ministero dell'Interno del 20 ottobre 2020.

D.P.C.M. 18 ottobre 2020: nuove misure restrittive.
D.P.C.M. 18 ottobre 2020: nota del Ministero dell'Istruzione.
App Immuni: tracciamento dei contatti.
Attività ludico-ricreative: aggiornate le linee guida.
Orari delle attività di ristorazione: precisazione della Regione.

Manovra 2021: approvati il disegno di legge e la proroga delle cartelle.

Sostegno al pagamento dell'affitto sul mercato privato: avviso distrettuale.

Ordinanza della Regione del 14 ottobre 2020.

D.P.C.M. 13 ottobre 2020: ulteriori misure restrittive.

Tutela previdenziale del lavoratore in quarantena: indicazioni INPS.

Circolare del Ministero della Salute 12 ottobre 2020: indicazioni durata e termine dell'isolamento e della quarantena
.

Aggiornamento del Sindaco del 10 ottobre 2020.

Ordinanza Ministro della Salute 7 ottobre 2020.

Decreto legge del 7 ottobre 2020.

Controlli anti Covid-19: circolare Ministero dell'Interno del 3 ottobre 2020.

Cinema Teatro: tariffe ridotte per attività artistiche e culturali.

Stato di emergenza: confermata la proroga al 15 ottobre 2020 (L. n. 124/2020).

Avvisi versamento seconda rata TARI e chiarimento IMU.

Stagione teatrale 2019/2020: annullamento e richieste voucher.

Ordinanza della Regione del 24 settembre 2020 in materia di sport.

Ordinanza del Ministero della Salute del 21 settembre 2020.

Reddito di emergenza: terza mensilità (domande dal 15 settembre al 15 ottobre 2020).

Pre e post scuola: linee operative della Regione.

Pedibus a.s. 2020/2021.
Pedibus: si riparte dal 12 ottobre 2020.
Pedibus: iscrizioni aperte fino al 7 ottobre 2020.
Pedibus: ripartenza in sicurezza per l'anno scolastico 2020/2021.

Indicazioni della Regione per il pre e post scuola per il primo ciclo di istruzione.

Voucher sport: domande dal 15 settembre al 14 ottobre.

Servizi extrascolastici a.s. 2020/21: funzionamento e patto di corresponsabilità tra Comune e famiglie.

Genitori con figli minori di 14 anni in quarantena: lavoro agile e congedo straordinario (art. 5 D.L. n. 111/2020).

D.P.C.M. 7 settembre 2020: progate le misure anti Covid-19.

Ordinanza della Regione del 7 settebre (decreto n. 166/2020).

Programmazione dei servizi extrascolastici a.s. 2020/21.

Ordinanza della Regione del 25 agosto (decreto n. 161/2020).

Misure di sicurezza in vigore fino al 7 settembre.

Ordinanza del Ministero della Salute del 16 agosto 2020.
Discoteche: sospensione in tutta Italia dal 17 agosto 2020 e obbligo mascherine dalle 18 alle 6 nei luoghi a rischio assembramenti.

Decreto Agosto: pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Rientri da Croazia, Grecia, Malta e Spagna: ordinanza del Ministro della Salute del 12 agosto 2020 e procedura in Regione.

Referendum 20 e 21 settembre 2020.
Voto a domicilio per elettori in situazione Covid-19.
Voto in sicurezza: le regole da seguire.
Consultazioni 20 e 21 settembre: misure di sicurezza.

D.P.C.M. del 7 agosto: proroga misure precauzionalI.

Ordinanza della Regione del 12 agosto 2020 (decreto n. 159/2020 - protocollo rientro badanti).
Ordinanza della Regione del 7 agosto 2020 (decreto n. 157/2020).
Ordinanza della Regione del 4 agosto (decreto n. 156/2020).

Ordinanza del Ministero della Salute del 1 agosto 2020: conferma misure di sicurezza finora applicate in tutti i luoghi chiusi, aperti al pubblico, compresi i mezzi di trasporto.

Stato di emergenza e specifiche misure di sicurezza prorogati al 15 ottobre 2020 (Delibera del 29 luglio e D.L. n. 83 del 30 luglio 2020).

Ordinanza della Regione del 24 luglio (decreto n. 151/2020).
Ordinanza della Regione del 17 luglio (decreto n. 148/2020).

Conversione del decreto legge n. 33/2020.
Misure di sicurezza in vigore fino al 31 luglio
(D.P.C.M. 14 luglio 2020).

Indizione dei comizi elettorali: concordate le date per il referendum costituzionale.

Ordinanza della Regione del 13 luglio (decreto n. 144/2020).

Misure di sicurezza in vigore fino al 14 luglio.

Ordinanza Ministero della Salute del 31 luglio 2020.
Arrivi extra Schengen - Divieti di ingresso e transito in Italia e restrizioni (ordinanze Ministero della Salute).

Ordinanza della Regione del 3 luglio (decreto n. 137/2020).

Regolamento e aliquote IMU per l'anno 2020.

TARI 2020: confermate le tariffe dell'anno 2019.
TARI 2020: riduzione per le utenze non domestiche.

Ordinanza della Regione del 25 giugno (decreto n. 120/2020).

Protocollo per matrimoni e unioni civili in Sala consiliare.

Parchi comunali: riapertura giochi per i bimbi e aree attrezzate (ordinanza n. 60 del 22 giuno 2020.

TARI 2020: modalità applicative per i versamenti (D.G. n. 73/2020).

Ordinanza della Regione del 17 giugno (decreto n. 113/2020).

Centri estivi.
Progetto conciliazione vita-lavoro 2020: contributi per la frequenza dei centri estivi (avviso pubblico distrettuale aperto dal 29 luglio al 31 agosto 2020).
Centri estivi comunali 2020: riapertura iscrizioni online (chiusura per la settimana successiva ogni martedì).
Centri estivi comunali 2020: al via le iscrizioni esclusivamente online (dal 16 al 23 giugno 2020).

Ripresa attività estive fino a 3 anni: ordinanza della Regione del 15 giugno - decreto n. 111/2020.

Ordinanza della Regione del 12 giugno - decreto n. 109/2020.

Misure di sicurezza in vigore dal 15 giugno (D.P.C.M. 11 giugno 2020).

Linee guida per la riapertura di attività economiche e produttive (aggiornamento del 9 giugno 2020).

Ripartenza cinema, teatri e altre attività: linee guida regionali (ordinanza della Regione del 6 giugno - decreto n. 98/2020).

Decreto Salva Imprese: pubblicata la legge di conversione.

Misure di sicurezza in vigore dal 3 giugno.

Centri estivi: adottato il protocollo di sicurezza regionale (ordinanza della Regione del 1 giugno - decreto n. 95/2020).

Misure di sicurezza aggiornate al 30 maggio 2020.

Scuola.
Alunni fragili: ordinanza n. 134 del 9 ottobre Ministero dell'Istruzione.
Scuole: raccomandazioni del Comitato tecnico-scientifico sull'uso della mascherina chirurgica.
Linee guida MIT trasporto pubblico e scolastico.
Indicazioni per la gestione operativa di casi e focolai di Covid-19 nelle scuole e nei servizi educativi dell'infanzia.
Protocollo di sicurezza per la ripresa delle scuole.
Linee guida per la riapertura a settembre (decreto n. 39 del 26 giugno 2020).

Decreto Scuola: pubblicata la legge di conversione.
Decreto Scuola approvato in via definitiva.
Scuole: indicazioni del Comitato tecnico-scientifico per il prossimo anno scolastico.

Parchi comunali: riapertura (ordinanza n. 52/2020).

Centri estivi: approvato il protocollo di sicurezza regionale.

Ripartenze del 25 maggio: protocolli di sicurezza (ordinanza della Regione del 23 maggio - decreto n. 87/2020).

Decreto Rilancio e Cura Italia.
Superbonus 110%: operativo il sito Enea.
Decreto Rilancio: richieste buono mobilità sostenibile dal 3 novembre 2020.
Superbonus e sismabonus 110%: in vigore i decreti attuativi.
Proroghe e sospensioni di termini: aggiornamenti del MIT al 17 agosto 2020.
Superbonus e sismabonus 110%: decreti attuativi MISE.
Bonus baby sitting e centri estivi: proroga domande al 31 agosto.
Patenti di guida scadute: proroghe.
Bonus auto e bonus due ruote.
Procedura Tper e aziende di trasporto ER per rimborso abbonamenti.
SPID-Lepida Id: rilascio anche con documenti scaduti.
Proroga documenti di riconoscimento scaduti al 31 dicembre 2020.
Congedo straordinario Covid-19: estensione del periodo di fruizione al 31 agosto 2020.
Superbonus 110%: area tematica e guida dell'Agenzia delle Entrate.
Rimborsi per mancato utilizzo titoli di viaggio bus e treni: indirizzi della Regione (art. 215 Decreto Rilancio).
Reddito di emergenza: domande entro il 31 luglio 2020.
Decreto Rilancio: testo unico coordinato.
Crediti di imposta per spese di sanificazione, acquisto dispositivi e adeguamento ambienti di lavoro previsti dal Decreto Rilancio: istruzioni e moduli dell'Agenzia delle Entrate.
Misure della Legge di Bilancio e Decreto Rilancio in vigore dal 1 luglio 2020.
Bonus vacanze: come ottenerlo - Area tematica dell'Agenzia delle Entrate (art. 176 Decreto Rilancio).
Contributo a fondo perduto: area tematica dell'Agenzia delle Entrate (art. 25 Decreto Rilancio).
Contributo a fondo perduto: come richiederlo dal 15 giugno 2020 (art. 25 Decreto Rilancio).
Credito di imposta locazione immobili e affitto d'azienda: avvio dal 6 giugno 2020 (art. 28 Decreto Rilancio).
Regolarizzazione 2020: risorse online a cura della Regione (art. 103 Decreto Rilancio).
Emersione rapporti di lavoro irregolari (art. 103 Decreto Rilancio).
Decreto Rilancio: informazioni per famiglie, lavoratori e imprese (www.governo.it/it/dl-rilancio).
Indennità lavoratori domestici: servizio online INPS (art. 85 Decreto Rilancio).
Decreto Rilancio: incentivi per la mobilità sostenibile
.
Reddito di emergenza: servizio online INPS (art. 82 Decreto Rilancio).
Decreto Rilancio: vademecum dell'Agenzia delle Entrate.

Piscine e palestre: protocolli di sicurezza (ordinanza della Regione del 21 maggio 2020 (decreto n. 84/2020).

Giunta comunale: organizzazione in videoconferenza.

Mercato settimanale: riapertura (ordinanza n. 50/2020).

Spostamenti tra Regioni: modulo di autodichiarazione dal 18 maggio 2020.

Misure in vigore dal 18 maggio 2020 (D.L. n. 33/2020, D.P.C.M. e ordinanza della Regione del 17 maggio 2020).

Ordinanza della Regione del 17 maggio 2020 (decreto n. 82/2020).

Decreto Presidenza Consiglio dei Ministri del 17 maggio 2020.

Riaperture del 18 maggio: protocolli regionali di sicurezza.

Decreto Legge n. 33 del 16 maggio 2020.

Sospensione volontaria: denuncia riavvio attività (avviso SUAP del 15 maggio 2020).

Decreto Rilancio: principali misure previste (comunicato Governo.it).

Apertura dei Cimiteri di Molinella.
Celebrazioni liturgiche alla presenza dei fedeli: protocollo CEI - Ministero degli Interni.

Centri estivi 2020: questionario di ricognizione.
Asilo Nido: eventuale prolungamento estivo 2020.

Scadenze tributarie: informativa 2020.
Canone occupazione suolo pubblico: agevolazioni (D.G. n. 60/2020).
TARI: rinvio della prima rata al 1 luglio (D.G. n. 59/2020).

Accesso impianti Tennis e Skate Park: ordinanza del Sindaco del 9 maggio 2020.
Accesso agli specchi d'acqua: ordinanza del Sindaco dell'8 maggio 2020.

Riavvio del servizio di prestito e restituzione in Biblioteca.

Ordinanza della Regione del 6 maggio 2020.

Invitalia lancia Impresa Sicura (art. 43.1 D.L. Cura Italia).

Spostamenti tra Molinella e Argenta: sottoscritto l'accordo.

Mascherine in distribuzione a tutte le famiglie.

Consiglio comunale: organizzazione in videoconferenza.

Misure in vigore fino al 17 maggio 2020.

Autodichiarazione per gli spostamenti dal 4 maggio.

Misure dal 4 maggio: slides del Comune.

Ordinanza della Regione del 30 aprile: nuove misure e riaperture (decreto n. 74/2020).

Uso obbligatorio delle mascherine nel Comune di Molinella (ordinanza n. 42/2020).
Mascherine: indicazioni per l'utilizzo.

Chiusura dei parchi pubblici comunali: deroga (ordinanza n. 41/2020).

Mercato settimanale: apertura dal 7 maggio per i generi consentiti (ordinanza n. 43/2020).
Mercato settimanale del giovedì: apertura per i soli generi consentiti (ordinanza in via di pubblicazione).

Ordinanza della Regione del 28 aprile: nuove attività consentite (decreto n. 73/2020).

Fase 2: cosa si potrà fare e cosa no - FAQ del Comune di Molinella sul DPCM 26 aprile 2020.
DPCM 26 aprile 2020: sintesi delle misure.
Fase 2: nuovo decreto in pubblicazione - Ordinanza n. 11/2020 del Commissario straordinario per l'emergenza Covid-19.

Servizi extrascolastici: iscrizioni solo online.

Accesso al parco consentito ai minori disabili (ordinanza del Sindaco n. 37 del 24 aprile 2020).

Misure restrittive in vigore fino al 3 maggio 2020.
Ordinanza della Regione del 24 aprile 2020 (decreto n. 69/2020).
Misure regionali: integrate le disposizioni in vigore (ordinanza della Regione del 22 aprile 2020 - decreto n. 66/2020).
DPCM del 10 aprile e ordinanza della Regione dell'11 aprile 2020.
Misure regionali prorogate fino al 3 maggio.
Misure di sicurezza prorogate fino al 3 maggio.

Buoni spesa.
Buoni spesa: conclusa la prima fase.
Buoni spesa: raccolta domande fino al 16 aprile (determina n. 335/2020).
Buoni spesa del Comune: avviso e domanda (D.G. n. 48/2020).
Infografiche sui buoni spesa pubblicate sulla pagina facebook del Comune.

Bando contributi affitto: termine prorogato al 30 giugno.

Mascherine fornite dalla Regione: criteri di distribuzione.

Donazioni per sostenere l'emergenza coronavirus - Regole fiscali (risoluzione Agenzia delle Entrate 21/E).
Donazioni per sostenere l'emergenza coronavirus.

Proroga termine di sospensione di procedimenti amministrativi (art. 37 D.L. Salva Imprese).
Pubblicato il Decreto Legge Salva Imprese.

Pubblicato il Decreto su esami e valutazioni.

Spesa sospesa.
Spesa sospesa: si amplia l'iniziativa solidale.
Spesa sospesa: continua l'iniziativa solidale.
Spesa sospesa: avviata l'iniziativa solidale.

Decreto Cura Italia: le risposte dell'Agenzia delle Entrate (circolare n. 8/E).

Proroga delle scadenze delle rateizzazioni (D.G. n. 47/2020).

Misure di solidarietà alimentare e donazioni (D.G. n. 45/2020).

Misure restrittive prorogate fino al 13 aprile 2020 (DPCM 1 aprile 2020).

Misure ulteriormente restrittive in Regione prorogate fino al 13 aprile (ordinanza del 3 aprile 2020 Ministero della Salute di intesa con il Presidente della Regione e ordinanza della Regione del 4 aprile 2020-decreto n.58/2020).

Pubblicità e COSAP: scadenze differite (D.G. n. 44/2020).

Servizi scolastici e Nido: abbattute le tariffe del mese di marzo (D.G. n. 43/2020).

DPCM 28 marzo 2020 e Ordinanza della Protezione Civile n. 658/20.

Congedi e bonus baby sitting (Decreto Cura Italia).

Graduatoria ERP.
Graduatoria ERP: domande ulteriormente prorogate al 31 maggio (determina n. 368/2020).
Graduatoria ERP: domande prorogate al 30 aprile (determina n. 293/2020).

Asilo Nido comunale: iscrizioni prorogate al 30 aprile (determina n. 291/2020).

Nuovo modulo di autodichiarazione aggiornato al 26 marzo.

Decreto Legge n. 19/2020: nuove sanzioni
.

Decreto Cura Italia: proroghe.

Spostamento tra Comuni diversi: chiarimenti.

Modulo di autodichiarazione aggiornato.

Nuove misure in tutta Italia dal 23 marzo.

Decreto del 22 marzo 2020 e relativo allegato.

Nuove misure per il contenimento dell'epidemia.

Bonus sociali.
Bonus sociali: nuova proroga al 31 luglio per il rinnovo.
Bonus sociali: differimento dei termini.

Ordinanza della Regione del 21 marzo 2020.

Ordinanza del Ministero della Salute. 20 marzo 2020.

Ulteriori misure restrittive: ordinanze del 18 e 19 marzo.

Autodichiarazione per gli spostamenti: nuovo modulo del Ministero dell'Interno. 17 marzo.

Ordinanza del 17 marzo 2020: ulteriori misure restrittive.

Medicina zona rossa: divieto di accesso fino al 3 aprile.

Ordinanza della Regione del 14 marzo 2020.

Chiusura dei parchi pubblici fino al 3 aprile (ordinanza del Sindaco n. 26 del 12 marzo 2020).

Nuove misure in tutta Italia dal 12 marzo (DPCM 11 marzo 2020).

Ulteriori misure in Regione (ordinanza del 10 marzo 2020).

Sospensione del mercato settimanale fino al 3 aprile (ordinanza del Sindaco n. 25 del 10 marzo 2020).

Nuove misure in tutta Italia fino al 3 aprile (DPCM 9 marzo 2020).

Ordinanze della Regione (8 e 9 marzo 2020).

Le misure del DPCM dell'8 marzo.

Referendum costituzionale: rinvio.

Le misure del DPCM del 4 marzo.

Le misure del DPCM del 1 marzo.

Confermata la chiusura delle scuole (29 febbraio 2020).

Informazioni e circolare applicativa.

Ordinanza del 23 febbraio della Regione e del Ministero della Salute.

Non ci sono allegati alla pagina
ANAGRAFICA ENTE

Comune di Molinella (BO) - Italy
Piazza Anselmo Martoni, 1
40062 Molinella (BO)
Tel. 051/690.68.11 - Fax 051/88.72.19
Email: comune@comune.molinella.bo.it
PEC: comune.molinella@cert.provincia.bo.it
P.Iva: 00510171200 - C.Fiscale: 00446980377
ACCESSIBILITÀ

Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti indipendentemente dalla piattaforma (smarthphone e tablet compresi) o dal browser usato perché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del consorzio internazionale W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0
Dichiarazione di accessibilità.
CREDITI

La redazione e la gestione di questo sito è a carico del Servizio Comunicazione. Per inviare segnalazioni: redazione@comune.molinella.bo.it
Pubblicato nel settembre del 2012
Web design Punto Triplo
Realizzazione sito Punto Triplo
Privacy policy del sito