Home page | Vivere a Molinella | Pagina corrente: Eventi, spettacoli e manifestazioni
Condividi:

Vivere a Molinella

Condividi:

Iniziative, appuntamenti, eventi, spettacoli e manifestazioni a Molinella.



Agenda di Febbraio 2024




Eventi trascorsi
  • venerdì
    02

    Febbraio

    Cinema Teatro Massarenti, Via Mazzini 85, ore 21:00
    Stagione teatrale 2023/2024.
    Al Nostar Dialatt di Castenaso - La Not ed San Luranz. Spettacolo sold out, con lista d'attesa.
    Più info
    Chiudi Cinema Teatro Massarenti 2023/2024Siamo nel 1950. Nei discorsi degli occupanti di una casa di campagna, insieme ai ricordi di una gita a Venezia, riemerge anche un bellicoso tedesco che verrà assunto per partecipare ad un piano orchestrato per far sposare un vecchio avaro con una elegante signora che casualmente, o forse no, è arrivata in casa assieme alla giovane figlia.
    Intero €13 - €11 [abbonamento stagione 23/24 | abbonamento Billy Wilder].
    https://cinemateatromassarenti.it/spettacoli/la-not-ed-san-luranz/.
    Stagione 2023/2024 - Pieghevole.
    Dimensione file: 3732 kB [Nuova Finestra]
  • sabato
    03

    Febbraio

    Cinema Teatro Massarenti, Via Mazzini 85, ore 18:30 e ore 21
    Stagione cinematografica 2024.
    Proiezione dei film: ore 18:30 Foglie al vento - ore 21 Pare parecchio Parigi.
    Più info
    Chiudi CinemaProgrammazione dei film, orari delle proiezioni e biglietti agli indirizzi: www.facebook.com/cinemassarenti e spazio web: https://cinemateatromassarenti.it/torna-il-cinema/, entrambi raggiungibili anche dalla sezione dedicata del sito del Comune.

    Informazioni:
    https://cinemateatromassarenti.it/film/foglie-al-vento/
    https://cinemateatromassarenti.it/film/pare-parecchio-parigi/.
  • domenica
    04

    Febbraio

    Marmorta, Via Fiume Vecchio, ore 14:30
    Carnevale 2024 - 68ª edizione - Sfilata di carri allegorici.
    A cura della Pro Loco di Molinella in collaborazione con il Comune.
    Più info
    Chiudi Marmorta, carnevale 2023Percorso: Via Fiume Vecchio (strada provinciale), Via Morgone, Via Martiri di Piazza VIII Agosto, Via Fosse Ardeatine.
    Con la partecipazione del coro Le Rondinelle.
    Punto ristoro, Giostre per i piccoli.
    Altri appuntamenti con il Carnevale:
    11 febbraio a San Martino in Argine: corso mascherato (eventuale recupero 18 febbraio).
    25 febbraio ad Alberino (San Pietro Capofiume): festa statica.
    14 aprile (Carnevale di primavera) a Molinella: corso mascherato.
  • domenica
    04

    Febbraio

    Cinema Teatro Massarenti, Via Mazzini 85, ore 16 - 18 - 21
    Stagione cinematografica 2024.
    Proiezione dei film: ore 16 Foglie al vento - ore 18 - ore 21 Pare parecchio Parigi.
    Più info
    Chiudi CinemaProgrammazione dei film, orari delle proiezioni e biglietti agli indirizzi: www.facebook.com/cinemassarenti e spazio web: https://cinemateatromassarenti.it/torna-il-cinema/, entrambi raggiungibili anche dalla sezione dedicata del sito del Comune.

    Informazioni:
    https://cinemateatromassarenti.it/film/foglie-al-vento/
    https://cinemateatromassarenti.it/film/pare-parecchio-parigi/.
  • lunedì
    05

    Febbraio

    Cinema Teatro Massarenti, Via Mazzini 85, ore 21
    Stagione cinematografica 2024.
    Proiezione del film: Perfect days.
    Più info
    Chiudi CinemaProgrammazione dei film, orari delle proiezioni e biglietti agli indirizzi: www.facebook.com/cinemassarenti e spazio web: https://cinemateatromassarenti.it/torna-il-cinema/, entrambi raggiungibili anche dalla sezione dedicata del sito del Comune.

    Informazioni:
    https://cinemateatromassarenti.it/film/perfect-days/.
  • venerdì
    09

    Febbraio

    Cinema Teatro Massarenti, Via Mazzini 85, ore 20:30
    Galà dello Sport 2024. A cura dell'Assessorato allo Sport del Comune di Molinella.
    Ingresso riservato agli invitati.
    Più info
    Chiudi Gala Sport 20238ª edizione.
    Premiazioni dei protagonisti e speciali attività dell'anno 2023.
    Consegna dei premi/contributi "Bravi a scuola e nello sport" alle ragazze e ai ragazzi che si sono distinti per meriti sportivi e scolastici nel corso dell'anno 2022/2023.
    Riconoscimenti dell'associazione La Compagnia del Caffé.
    Partecipazione all'evento tramite invito.
  • sabato
    10

    Febbraio

    Cinema Teatro Massarenti, Via Mazzini 85, dalle 17:20 alle 18:00
    Il Carnevale dei mostri in occasione della proiezione del film di animazione Il fantasma di Canterville.
    Più info
    Chiudi Cinema Teatro Massarenti, Via Mazzini 85...Simpatici mostri, fantasmi e streghe accoglieranno i più piccoli con giochi e intrattenimento 40 minuti prima della proiezione del film di animazione "Il fantasma di Canterville".
    I costumi più spaventosi saranno premiati dalla giuria dei mostri con il Monsters Award. 
    Il Carnevale dei mostri + Il fantasma di Canterville
    Sabato 10 febbraio | ore 18
    Domenica 11 febbraio | ore 15:30.
    Biglietti Intero € 7 - Ridotto € 6.
  • sabato
    10

    Febbraio

    Cinema Teatro Massarenti, Via Mazzini 85, ore 18 - 21
    Stagione cinematografica 2024. Proiezione dei film: ore 18 Il fantasma di Canterville + Carnevale dei mostri - ore 21 Povere creature!
    Più info
    Chiudi CinemaSimpatici mostri, fantasmi e streghe accoglieranno i più piccoli con giochi e intrattenimento 40 minuti prima della proiezione del film di animazione "Il Fantasma di Canterville". 

    Informazioni:
    https://cinemateatromassarenti.it/film/il-fantasma-di-canterville/.
    https://cinemateatromassarenti.it/film/povere-creature/
    .
  • domenica
    11

    Febbraio

    San Martino in Argine, Via Sant'Elena, ore 14:30
    Rinviato a domenica 18 febbraio per maltempo.
    Carnevale 2024 - 68ª edizione -
    Sfilata di carri allegorici.
    A cura della Pro Loco di Molinella in collaborazione con il Comune.
    Più info
    Chiudi Carnevale San MartinoPercorso: Vie Provinciale Superiore, Botteghe, Sant'Elena, stradello Chiesa, Risorgimento, Oberdan con punto ristoro in area parrocchiale prospiciente Via Sant'Elena.
    Intrattenimento per i bambini, esibizione frustatori Cassani di Solarolo, punto ristoro, giostrine.
    Eventuale recupero i caso di maltempo: 18/02/2024.

    Altri appuntamenti con il Carnevale:
    25 febbraio ad Alberino: festa statica.
    14 aprile (Carnevale di primavera) a Molinella: corso mascherato.
  • domenica
    11

    Febbraio

    Cinema Teatro Massarenti, Via Mazzini 85, dalle 14:50 alle 15:30
    Il Carnevale dei mostri in occasione della proiezione del film di animazione Il fantasma di Canterville.
    Più info
    Chiudi Cinema Teatro Massarenti, Via Mazzini 85...Simpatici mostri, fantasmi e streghe accoglieranno i più piccoli con giochi e intrattenimento 40 minuti prima della proiezione del film di animazione "Il fantasma di Canterville".
    I costumi più spaventosi saranno premiati dalla giuria dei mostri con il Monsters Award. 
    Il Carnevale dei mostri + Il fantasma di Canterville
    Sabato 10 febbraio | ore 18
    Domenica 11 febbraio | ore 15.30.
    Biglietti Intero € 7 - Ridotto € 6.
  • domenica
    11

    Febbraio

    Cinema Teatro Massarenti, Via Mazzini 85, ore 15:30 - 18 - 21
    Stagione cinematografica 2024. Proiezione dei film: ore 15:30 Il fantasma di Canterville + Carnevale dei mostri - ore 18 - 21 Povere creature!
    Più info
    Chiudi CinemaSimpatici mostri, fantasmi e streghe accoglieranno i più piccoli con giochi e intrattenimento 40 minuti prima della proiezione del film di animazione "Il Fantasma di Canterville".

    Informazioni:
    https://cinemateatromassarenti.it/film/il-fantasma-di-canterville/.
    https://cinemateatromassarenti.it/film/povere-creature/
    .
  • lunedì
    12

    Febbraio

    Cinema Teatro Massarenti, Via Mazzini 85, ore 21:00
    Stagione cinematografica 2024.
    Proiezione del film: Pare parecchio Parigi.
    Più info
    Chiudi CinemaProgrammazione dei film, orari delle proiezioni e biglietti agli indirizzi: www.facebook.com/cinemassarenti e spazio web: https://cinemateatromassarenti.it/torna-il-cinema/, entrambi raggiungibili anche dalla sezione dedicata del sito del Comune.

    Informazioni: https://cinemateatromassarenti.it/film/pare-parecchio-parigi/.
  • martedì
    13

    Febbraio

    Biblioteca comunale, Piazza Martoni 19/1, ore 20:30
    Incontro con l'Autrice. Muriel Pavoni presenta il suo libro Nomi di piume. Vite straordinarie di scrittori donne, con la scrittrice Elena Gessi.
    Più info
    Chiudi Incontro con lLe vite di venti scrittrici italiane del Novecento, più una immaginaria, donne che hanno dovuto superare sbarramenti e censure. 
    Muriel Pavoni ha una laurea in storia dell'arte ma lavora nel settore della formazione. Ha pubblicato "La discarica degli acrobati sbadati" (2011), "Veduta di pianura con dame", (2015), "Fermata al tramonto con cimitero" (2017). Ha inoltre partecipato al romanzo collettivo "Il libro delle vergini imprudenti" (2014), alcuni dei suoi racconti sono apparsi in antologie e riviste e ha scritto due testi per il teatro.
    Ingresso libero.
  • venerdì
    16

    Febbraio

    Cinema Teatro Massarenti, Via Mazzini 85, ore 20:30
    Stagione teatrale 2023/2024.
    Michele Cafaggi - L'omino della pioggia - Una notte tra acqua bolle e sapone.
    Più info
    Chiudi Cinema Teatro Massarenti 2024Piove, la finestra è aperta e in casa ci vuole l'ombrello. Che strano questo omino tutto inzuppato: fa uno starnuto ed esce una bolla di sapone. Anzi moltissime bolle di sapone. Uno spettacolo comico e magico, un viaggio onirico e visuale accompagnato dalla magia delle piccole cose e da spettacolari effetti con acqua e sapone.
    intero €13 / ridotto €11 / bambini €7 [abbonamento stagione 23/24 | abbonamento Billy Wilder | abbonamento Mel Brooks].
    https://cinemateatromassarenti.it/spettacoli/lomino-della-pioggia-una-notte-tra-acqua-bolle-e-sapone/.
    Spettacolo sold out, con lista d'attesa qualora si liberassero dei posti prenotati
    Stagione 2023/2024 - Pieghevole.
    Dimensione file: 3732 kB [Nuova Finestra]
  • sabato
    17

    Febbraio

    Cinema Teatro Massarenti, Via Mazzini 85, ore 15:30-18:15 e 21:00
    Stagione cinematografica 2024.
    Proiezione del film: C'è ancora domani.
    Più info
    Chiudi CinemaInformazioni: https://cinemateatromassarenti.it/film/ce-ancora-domani/.
    Biglietti: Intero € 7 - Ridotto € 6.
    Prevendite aperte presso il Cinema Teatro Massarenti e biglietterie amiche (Nuovo Punto Centrale e Cartofollia).
    I biglietti sono acquistabili anche online: https://www.diyticket.it/events/teatro/15557/cE-ancora-domani.
  • domenica
    18

    Febbraio

    Ritrovo: Via Bentivogli 123, ore 10:00
    Mattinata di raccolta di rifiuti abbandonati. In collaborazione con Plastic Free Onlus e con il patrocinio del Comune.
    Più info
    Chiudi Giornata Plastic FreeTutti i cittadini sono invitati a partecipare all'evento di pulizia, con ritrovo alle ore 10 presso il parcheggio del supermercato LIDL a Molinella.

    Durata dell'iniziativa: due ore circa.
  • domenica
    18

    Febbraio

    Cinema Teatro Massarenti, Via Mazzini 85, ore 15:30 -18:15 e 21
    Stagione cinematografica 2024.
    Proiezione del film: C'è ancora domani.
    Più info
    Chiudi CinemaInformazioni: https://cinemateatromassarenti.it/film/ce-ancora-domani/.
    Biglietti: Intero € 7 - Ridotto € 6.
    Prevendite aperte presso il Cinema Teatro Massarenti e biglietterie amiche (Nuovo Punto Centrale e Cartofollia).
    I biglietti sono acquistabili anche online: https://www.diyticket.it/events/teatro/15557/cE-ancora-domani.
  • domenica
    18

    Febbraio

    San Martino in Argine, Via Sant'Elena, ore 14:30
    Carnevale 2024 - 68ª edizione - Sfilata di carri allegorici.
    A cura della Pro Loco di Molinella in collaborazione con il Comune.
    Più info
    Chiudi Carnevale San MartinoPercorso: Vie Provinciale Superiore, Botteghe, Sant'Elena, stradello Chiesa, Risorgimento, Oberdan con punto ristoro in area parrocchiale prospiciente Via Sant'Elena.
    Intrattenimento per i bambini, esibizione frustatori Cassani di Solarolo, punto ristoro, giostrine.

    Altri appuntamenti con il Carnevale:
    25 febbraio ad Alberino: festa statica.
    14 aprile (Carnevale di primavera) a Molinella: corso mascherato.
  • venerdì
    23

    Febbraio

    Cinema Teatro Massarenti, Via Mazzini 85, ore 21:00
    Stagione teatrale 2023/2024.
    Ussi Alzati e Barbara Bertato - Piccoli Crimini Condominiali.

    Più info
    Chiudi Cinema Teatro Massarenti 2023/2024L'improvvisa dipartita di un anziano vicino di casa scatena in due cugine il senso di rivalsa. Perché non far sparire il corpo dell'uomo e continuare a incassare la sua pensione? Le due donne decidono così di prendersi con cinica leggerezza quello che pensano di meritare…
    €15 - €13 [abbonamento stagione 23/24 | abbonamento Billy Wilder].
    https://cinemateatromassarenti.it/spettacoli/piccoli-crimini-condominiali/.
    Stagione 2023/2024 - Pieghevole.
    Dimensione file: 3732 kB [Nuova Finestra]
  • sabato
    24

    Febbraio

    Sede Croce Rossa di Molinella, Via A. Murri 1, ore 10:30
    Presentazione del Corso di primo soccorso per la popolazione 2024. A cura della Croce Rossa Italiana - Comitato di Bologna con il patrocinio del Comune.

    Più info
    Chiudi Corso Croce Rossa 2024Ingresso senza iscrizione solo alla presentazione.
    9 incontri: 26 - 29 febbraio - 4 - 7- 11 - 14 - 18 - 20 marzo dalle ore 20 alle 22.
    23 marzo dalle ore 8:30 alle 12:30.
    Accesso al corso previa prenotazione obbligatoria gratuita con libera offerta fino a esaurimento posti da effettuarsi tramite e-mail all'indirizzo segreteria.molinella@cribo.it, indicando nome, cognome, codice fiscale e numero di telefono.
    Corso CRI 2024 - Programma
    Dimensione file: 137 kB [Nuova Finestra]
  • sabato
    24

    Febbraio

    Biblioteca comunale, Piazza Martoni 19/1, ore 10:30
    Letture in Natura per bimbe e bimbi dai 3 ai 6 anni a cura delle lettrici volontarie.

    Più info
    Chiudi Lettura in Natura 3-6 anni.Continano gli appuntamenti con le Letture in Natura in Biblioteca dedicate ai piccoli.
    Ingresso libero.
    Per informazioni, contattare la Biblioteca comunale ai seguenti recapiti: tel. 051.6906860 - biblio@comune.molinella.bo.it.
  • sabato
    24

    Febbraio

    Cinema Teatro Massarenti, Via Mazzini 85, ore 18 - 21
    Stagione cinematografica 2024.
    Proiezione dei film: ore 18 Anatomia di una caduta - ore 21 Dieci minuti.
    Più info
    Chiudi CinemaInformazioni:
    Anatomia di una caduta
    con Sandra Hüller, Swann Arlaud, Milo Machado Graner regia Justine Triet.
    Dieci minuti
    di Maria Sole Tognazzi. Ispirato al libro di Chiara Gamberale, con Barbara Ronchi e Margherita Buy.
    Biglietti: Intero € 7 - Ridotto € 6.
    Prevendite aperte presso il Cinema Teatro Massarenti e biglietterie amiche (Nuovo Punto Centrale e Cartofollia).
    I biglietti sono acquistabili anche online.
  • domenica
    25

    Febbraio

    Piazza di Alberino, San Pietro Capofiume, 14:30
    Carnevale 2024 - 68ª edizione - Festa statica ecosostenibile.
    A cura della Pro Loco di Molinella in collaborazione con il Comune.
    Più info
    Chiudi San Pietro Capofiume e Molinella capoluogo...Intrattenimento per i bimbi, punto ristoro, area giochi.
    A cura dei Comitati festeggiamenti e dei genitori di Alberino.

    Ultimo appuntamento con il Carnevale di Primavera a Molinella, con parata mascherata, in data 14 aprile 2024 ed eventuale recupero in caso di maltempo il 21 aprile 2024.
  • domenica
    25

    Febbraio

    Cinema Teatro Massarenti, Via Mazzini 85, ore 15:30 - 18 - 21
    Stagione cinematografica 2024.
    Proiezione dei film: ore 15:30 - 18 Dieci minuti - ore 21 Anatomia di una caduta.
    Più info
    Chiudi CinemaInformazioni:
    Anatomia di una caduta
    con Sandra Hüller, Swann Arlaud, Milo Machado Graner regia Justine Triet.
    Dieci minuti
    di Maria Sole Tognazzi. Ispirato al libro di Chiara Gamberale, con Barbara Ronchi e Margherita Buy.
    Biglietti: Intero € 7 - Ridotto € 6.
    Prevendite aperte presso il Cinema Teatro Massarenti e biglietterie amiche (Nuovo Punto Centrale e Cartofollia).
    I biglietti sono acquistabili anche online.
  • lunedì
    26

    Febbraio

    Sede Croce Rossa di Molinella, Via A. Murri 1, dalle 20:00 alle 22:00
    Corso di primo soccorso per la popolazione 2024. A cura della Croce Rossa Italiana - Comitato di Bologna con il patrocinio del Comune.

    Più info
    Chiudi Corso Croce Rossa 2024Programma 26 febbraio.
    • Introduzione al primo soccorso. Le funzioni vitali. Autoprotezione. Esame dell'infortunato.
    • La “catena della sopravvivenza”.
    • Aspetti legali del Primo Soccorso (l'omissione di soccorso).
    Accesso al corso previa prenotazione obbligatoria gratuita fino a esaurimento posti da effettuarsi tramite e-mail all'indirizzo segreteria.molinella@cribo.it, indicando nome, cognome, codice fiscale e numero di telefono.
    Corso CRI 2024 - Programma
    Dimensione file: 137 kB [Nuova Finestra]
  • martedì
    27

    Febbraio

    Biblioteca comunale, Piazza Martoni 19/1, ore 20:30
    Incontro del gruppo di lettura. Discussione sul romanzo Le assaggiatrici di Rossella Postorino.
    Più info
    Chiudi Gruppo di letturaRomanzo vincitore del Premio Campiello 2018. - Vincitore del Premio Wondy di letteratura resiliente 2019 - Finalista Premio Letterario nazionale Chianti 32^ edizione.
    Gruppo di lettori L'Arca della Lettura.
    Leggiamo tutti lo stesso libro, poi ci ritroviamo insieme per scambiare le nostre opinioni, i nostri commenti, le riflessioni e le emozioni che la lettura ha stimolato.
    Informazioni: Biblioteca comunale, telefono 051.6906860, e-mail: biblio@comune.molinella.bo.it.
    Ingresso libero.
  • giovedì
    29

    Febbraio

    Sede Croce Rossa di Molinella, Via A. Murri 1, dalle 20:00 alle 22:00
    Corso di primo soccorso per la popolazione 2024. A cura della Croce Rossa Italiana - Comitato di Bologna con il patrocinio del Comune.

    Più info
    Chiudi Corso Croce Rossa 2024Programma 29 febbraio.
    • Apparato cardio-circolatorio e relative urgenze: riconoscimento e approccio.
    • Apparato respiratorio e relative urgenze: riconoscimento e approccio.
    Accesso al corso previa prenotazione obbligatoria gratuita fino a esaurimento posti da effettuarsi tramite e-mail all'indirizzo segreteria.molinella@cribo.it, indicando nome, cognome, codice fiscale e numero di telefono.
Non ci sono allegati alla pagina
ANAGRAFICA ENTE

Comune di Molinella (BO) - Italy
Piazza Anselmo Martoni, 1
40062 Molinella (BO)
Tel. 051/690.68.11 - Fax 051/88.72.19
PEC: comune.molinella@cert.provincia.bo.it
P.Iva: 00510171200 - C.Fiscale: 00446980377
ACCESSIBILITÀ

Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti indipendentemente dalla piattaforma (smarthphone e tablet compresi) o dal browser usato perché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del consorzio internazionale W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0
Dichiarazione di accessibilità.
CREDITI

La redazione e la gestione di questo sito è a carico del Servizio Comunicazione. Per inviare segnalazioni: redazione@comune.molinella.bo.it
Pubblicato nel settembre del 2012
Web design Punto Triplo
Realizzazione sito Punto Triplo
Privacy policy del sito