Molinella di ieri e di oggi
Molinella dalla fine dell'ottocento ad oggi attraverso le immagini della fototeca comunale e del progetto realizzato dall'Istituto Professionale per il Commercio Nobili di Molinella, in collaborazione con Iscom Bologna ed il Comune.
Gallerie Fotografiche
C'era una volta Molinella... e c'è ancora
C'era una volta Molinella... e c'è ancora.
"Molinella gente bella" così recita un proverbio, forse troppo su misura. Paese di nebbia e di fiume. Gente pronta alla lotta e allo sciopero, ma anche legata alla terra e che conosce il duro lavoro nelle risaie, nei campi e nelle officine.
Gente fiera e coraggiosa, che nel passato partiva per seguire la sua vita ma che non ha mai dimenticato le origini. Quasi sempre è ritornata a casa.
Severino Ferrari, il poeta di Alberino, allievo di Carducci e amico di Pascoli. Diego Sarti, scultore le cui opere si possono ammirare in tutta Italia. Scarabelli il poeta emigrato in America e Oriali il giocatore dell'Inter e molinellese di origine. Le foto aiutano a ricordare la storia di un paese che c'era una volta e che c'è ancora, che vive il presente senza dimenticare il suo passato.
Immagini dalla fototeca comunale
Immagini della fototeca comunale
Uno sguardo a Molinella, come la vediamo oggi e come la vedevano i nostri nonni.
Immagini di Molinella della fototeca comunale dagli inizi del 900 ad oggi.