Home page | Tutte le Notizie | Pagina corrente: Referendum
Condividi:

Tutte le Notizie

Condividi:

Consultazioni 2022: protocollo sanitario e di sicurezza.

Pubblicata il 12 maggio 2022 | Referendum


I Ministri dell'Interno e della Salute hanno sottoscritto un protocollo sanitario e di sicurezza per lo svolgimento delle consultazioni elettorali e referendarie 2022, nel quale sono contenute alcune indicazioni sulle misure di prevenzione dal rischio d'infezione da coronavirus da adottare nei seggi.
Le istruzioni, richiamate nella circolare n. 48/2022, si basano sui principi cardine che hanno caratterizzato le scelte e gli indirizzi tecnici delle strategie di prevenzione, quali:
il distanziamento interpersonale di almeno un metro;
la rigorosa igiene delle mani, personale e dell'ambiente;
la capacità di controllo e risposta dei servizi sanitari della sanità pubblica territoriale e ospedaliera.
Vanno quindi predisposte specifiche misure organizzative e di protezione, per:
evitare, in ogni modo, rischi di aggregazione e di affollamento;
assicurare che sia indossata la mascherina chirurgica da parte di tutti;
garantire l'adeguata aerazione negli ambienti al chiuso, favorendo, in ogni caso possibile, quella naturale;
disporre una efficace informazione e comunicazione.
Tenendo conto delle indicazioni contenute nel suddetto Protocollo sanitario e di sicurezza, per le operazioni elettorali e referendarie in questione occorre:
assicurare un adeguato distanziamento delle cabine elettorali;
predisporre dispositivi di distribuzione di detergenti all'ingresso e all'esterno del seggio;
vigilare sull'obbligo per tutti gli elettori di recarsi al voto indossando la mascherina chirurgica; raccomandare l'utilizzo della mascherina chirurgica da parte degli scrutatori e dei presidenti di seggio, dispositivo che deve essere sostituito ogni 4-6 ore e comunque ogni volta risulti inumidito o sporco o renda difficoltosa la respirazione.
Si ricorda inoltre che, ai sensi dell'art.1, comma 1, del D.L. n. 41/2021, limitatamente alle consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2022, l'elettore, dopo essersi recato in cabina e aver votato e ripiegato le schede, provvede a inserirle personalmente nelle rispettive urne.

Altre notizie

Seleziona il mese


e l'anno
Non ci sono allegati alla notizia
ANAGRAFICA ENTE

Comune di Molinella (BO) - Italy
Piazza Anselmo Martoni, 1
40062 Molinella (BO)
Tel. 051/690.68.11 - Fax 051/88.72.19
Email: comune@comune.molinella.bo.it
PEC: comune.molinella@cert.provincia.bo.it
P.Iva: 00510171200 - C.Fiscale: 00446980377
ACCESSIBILITÀ

Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti indipendentemente dalla piattaforma (smarthphone e tablet compresi) o dal browser usato perché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del consorzio internazionale W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0
Dichiarazione di accessibilità.
CREDITI

La redazione e la gestione di questo sito è a carico del Servizio Comunicazione. Per inviare segnalazioni: redazione@comune.molinella.bo.it
Pubblicato nel settembre del 2012
Web design Punto Triplo
Realizzazione sito Punto Triplo
Privacy policy del sito