Incendi boschivi: prosegue la fase di attenzione.
Pubblicata il 14 giugno 2022 | Ambiente
Fino al 1 luglio prosegue la fase di attenzione per rischio incendi boschivi su tutto il territorio regionale.
Dal giorno successivo, sabato 2 luglio, in Viale Silvani 6/D a Bologna, riapre la SOUP (Sala Operativa Unificata Permanente), con la presenza di Vigili del Fuoco, Arma dei Carabinieri - Forestale e volontari di protezione civile.
Ai cittadini, si chiede di gestire con la massima cautela i cumuli di stoppie, legname, sfalci, potature e altro materiale vegetale di risulta dei lavori forestali e agricoli.
Non vanno effettuati abbruciamenti in presenza di vento, e occorre limitarsi alle prime ore della giornata.
I fuochi vanno spenti entro le 11.00.
In ogni caso, prima di procedere agli abbruciamenti, è obbligatorio comunicarlo ai Vigili del Fuoco: Numero Verde: 800841051.
Inoltre, è disponibile una WebApp di semplice utilizzo. Vanno compilate le informazioni richieste all'indirizzo: https://segnalazioneabbruciamenti.regione.emilia-romagna.it/form-fire.
Automaticamente, la comunicazione tramite WebApp verrà trasmessa a Vigili del Fuoco, Comune e Carabinieri Forestale per eventuali controlli.
In caso di avvistamento di un incendio boschivo, chiamare:
- 115 (Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco).
Per la segnalazione di illeciti e di comportamenti a rischio:
- 1515 (emergenza ambientale dell'Arma dei Carabinieri - specialità Forestale).