Decreto legge semplificazione e trasporti.
Pubblicata il 17 giugno 2022 | Comunicazione
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il decreto-legge n. 68/2022, che introduce disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilita' sostenibile.
Il provvedimento stabilisce la proroga al 30 settembre 2022 dell'obbligo dell'uso delle mascherine FFP2 sui mezzi pubblici di trasporto esclusi gli aerei, nelle RSA e nelle strutture sanitarie, come da precedente comunicato.
Il decreto prevede diversi interventi urgenti sulla mobilità sostenibile, in coerenza con gli investimenti previsti dal PNRR e un aumento della sicurezza stradale e della mobilità delle persone disabili.
In base alle nuove norme, nel caso di rinnovo di patenti scadute da più di cinque anni, il titolare deve superare positivamente una nuova prova pratica di guida, finalizzata ad accertare il permanere dell'idoneità, senza sostenere nuovamente l'esame di teoria.
In caso di mancata partecipazione alla prova pratica la patente viene revocata.
Inoltre, per favorire la mobilità delle persone con disabilità, viene stabilito che le macchine elettriche a loro uso possono circolare nelle piste ciclabili, oltre che nelle aree pedonali.
Previste anche semplificazioni riguardanti le patenti di guida, il rilascio di certificati e le pratiche relative alla nautica da diporto.
Grazie ai processi di digitalizzazione in atto al MIMS, non sarà più inviato per posta ai possessori di ciclomotori che cambiano residenza il tagliando cartaceo da apporre sui certificati di circolazione, come già avviene per i proprietari di auto, in quanto l'aggiornamento della residenza viene realizzato in modo automatico nell'archivio nazionale dei veicoli.