Incendi boschivi: rischio basso.
Pubblicata il 15 settembre 2022 | Ambiente
Dal 16 settembre al 1 ottobre si rientra nello scenario di rischio basso per gli incendi boschivi.
Dallo scorso 29 agosto, gli abbruciamenti non sono vietati, ma disciplinati, con una semplice WebApp a disposizione per la comunicazione: https://segnalazioneabbruciamenti.regione.emilia-romagna.it/form-fire.
Ai cittadini si chiede comunque di gestire con la massima cautela i cumuli di stoppie, legname, sfalci, potature e altro materiale vegetale di risulta dei lavori forestali e agricoli.
Non vanno effettuati abbruciamenti in presenza di vento e occorre limitarsi alle prime ore della giornata.
In ogni caso, prima di procedere, è obbligatorio comunicarlo ai Vigili del Fuoco: Numero Verde: 800841051.
Chi avvista un incendio boschivo deve chiamare il 115 (Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco).
Per segnalare illeciti e comportamenti a rischio: 1515 (emergenza ambientale dell'Arma dei Carabinieri-specialità Forestale).
Ulteriori informazioni sono disponibili nel comunicato della Regione.