SPID: informazioni e video tutorial online.
Pubblicata il 6 marzo 2023 | Servizi
Nella pagina dedicata del sito sono sempre disponibili le informazioni sul sistema di autenticazione con SPID, Sistema Pubblico di Identità Digitale, che permette di accedere ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti.
Le credenziali SPID sono richieste, ad esempio, per effettuare le iscrizioni online dell'Asilo Nido e dei servizi extrascolastici, per accedere ai servizi online di pagamento offerti dal Comune o per scaricare dalla piattaforma ANPR (Anagrafe Popolazione Residente) i certificati anagrafici online in maniera autonoma.
In alternativa a SPID, possono essere utilizzate la carta di identità elettronica (CIE) o la CNS (Carta Nazionale dei Servizi, una smart card corrispondente ai dispositivi di firma digitale o alla tessera sanitaria).
Tra gli strumenti di aiuto e informazione predisposti per supportare i cittadini nell'uso dei nuovi strumenti di autenticazione, si segnalano la landing page dedicata: identitadigitale.gov.it, il sito della Regione: https://digitale.regione.emilia-romagna.it/digitale-comune e i video tutorial di AgID:
Cos'è SPID
Come attivare SPID
Dove utilizzare SPID.
Cittadini italiani all'estero: come ottenere SPID in italiano e in inglese.