Home page | Tutte le Notizie | Pagina corrente: Servizi
Condividi:

Tutte le Notizie

Condividi:

Identificativo Unico Nazionale (IdANPR).

Pubblicata il 8 maggio 2023 | Servizi


Il nuovo Id ANPR, attribuito a ogni cittadino italiano all'atto della sua iscrizione in anagrafe e conseguente registrazione nell'Anagrafe digitale unica (ANPR), garantisce l'anonimato delle proprie informazioni personali, consentendo la fruibilità e l'interoperabilità dei dati.
Il nuovo identificativo, generato dal sistema ANPR, a differenza del codice fiscale, non è ricavato dai dati anagrafici della persona a cui è assegnato e non li contiene, garantendo, quindi, sia la perenne e non trasferibile associazione al soggetto cui è attribuito, sia una maggiore tutela della privacy.

L'Id ANPR ha le seguenti caratteristiche:
È alfanumerico con lunghezza di 9 caratteri compreso il “check digit”.
Il check digit è l'ultimo carattere dell'Id ANPR calcolato tramite uno specifico algoritmo per consentire di verificare la validità dei numeri che lo precedono.
È possibile la ricostruzione del check digit.
È attribuito e associato univocamente ad ogni individuo già registrato in ANPR ovvero ad ogni individuo in fase di registrazione nell'ANPR.
Può essere generato soltanto dal sistema ANPR.
Non è ricavato dai dati anagrafici della persona a cui è attribuito.
Non contiene elementi identificativi dei dati anagrafici della persona a cui è attribuito.
Non può essere riassegnato.
Garantisce l'associazione immutabile al soggetto cui è attribuito.
Non fornisce evidenza di alcuna sequenzialità, tantomeno temporale.

Tramite l'Id ANPR sarà garantita la piena interoperabilità con le altre banche dati delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di servizi pubblici: si tratta del primo passo verso il superamento della continua richiesta di dati.
Lo Stato n'è già in possesso e i cittadini potranno fornirli soltanto una volta, concretizzando così il principio europeo dell“once only”.

L'Id ANPR è consultabile nell'Area riservata del sito dell'ANPR.

Ulteriori informazioni sono disponibili nel comunicato all'indirizzo: https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2023/05/08/anpr-arriva-il-codice-id-del-cittadino-per-la-circolazione-dei-dati-in-sicurezza.

Altre notizie

Seleziona il mese


e l'anno
Non ci sono allegati alla notizia
ANAGRAFICA ENTE

Comune di Molinella (BO) - Italy
Piazza Anselmo Martoni, 1
40062 Molinella (BO)
Tel. 051/690.68.11 - Fax 051/88.72.19
PEC: comune.molinella@cert.provincia.bo.it
P.Iva: 00510171200 - C.Fiscale: 00446980377
ACCESSIBILITÀ

Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti indipendentemente dalla piattaforma (smarthphone e tablet compresi) o dal browser usato perché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del consorzio internazionale W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0
Dichiarazione di accessibilità.
CREDITI

La redazione e la gestione di questo sito è a carico del Servizio Comunicazione. Per inviare segnalazioni: redazione@comune.molinella.bo.it
Pubblicato nel settembre del 2012
Web design Punto Triplo
Realizzazione sito Punto Triplo
Privacy policy del sito