Decreto legge a sostegno dei territori colpiti dall'alluvione.
Pubblicata il 23 maggio 2023 | Comunicazione
In data 23 maggio, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge a sostegno dei territori di Emilia Romagna e Marche colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1 maggio 2023.
Tra le varie misure, sono previsti:
la sospensione, dal 1° maggio 2023 al 31 agosto 2023, dei termini relativi agli adempimenti e versamenti tributari e contributivi, inclusi quelli derivanti da cartelle di pagamento, in scadenza a partire dal 1° maggio. La sospensione vale per gli adempimenti verso le amministrazioni pubbliche previsti a carico di datori di lavoro, di professionisti, di consulenti e centri di assistenza fiscale che abbiano sede o operino nei territori coinvolti dagli eventi alluvionali, anche per conto di aziende e clienti non operanti nei territori stessi;
la sospensione, dal 1° maggio 2023 al 31 agosto luglio 2023, dei termini nei giudizi amministrativi, contabili, militari e tributari;
la sospensione, dal 1° maggio 2023 al 31 agosto 2023, dei termini dei procedimenti amministrativi;
Sono previsti anche ammortizzatori sociali per gli agricoltori e un contributo a fondo perduto per le imprese esportatrici danneggiate dall'alluvione e la cassa integrazione in deroga per tutti i dipendenti fino a 90 giorni e un'una tantum fino a 3.000 euro per i lavoratori autonomi costretti a interrompere l'attività. Oltre al decreto legge arriva il via libera anche a un'ordinanza di protezione civile che estende lo stato di emergenza ai Comuni emiliano-romagnoli colpiti dalla seconda ondata dell'alluvione.
Alrtre informazioni sul provvedimento sono disponibili nel comunicato del Governo.