Tavolo tecnico per soluzioni per ripristino del Ponte della Motta.
Pubblicata il 24 maggio 2023 | Comunicazione
Aggiornamento del 25 maggio - Comunicato Città metropolitana di Bologna.
Trovata una soluzione per dare una risposta, già dai prossimi mesi, ai problemi di viabilità creati dal crollo del ponte della Motta tra Budrio e Molinella.
La Città metropolitana realizzerà un ponte provvisorio che permetterà il passaggio anche di mezzi pesanti, che in questo momento sono costretti ad attraversare le frazioni creando problemi di inquinamento e di rumore.
Il ponte provvisorio sarà a doppio senso di marcia ed avrà qualche anno di vita.
Una volta che l'agenzia regionale avrà messo in sesto gli argini potrà partire il cantiere che durerà 4/5 mesi.
Successivamente si penserà alla realizzazione del ponte definitivo per il quale occorreranno risorse e tempi maggiori.
La decisione è stata assunta questa mattina, in accordo con i Sindaci di Budrio e Molinella, al termine di un incontro tra Città metropolitana, Comuni ed Esercito che inizialmente aveva ipotizzato una soluzione con un ponte Bailey, che però avrebbe avuto un solo senso di marcia e non avrebbe consentito il passaggio dei mezzi pesanti.
Questo intervento permetterà invece di trovare in poco tempo una soluzione non appena si sarà intervenuto sugli argini.
Il costo del ponte provvisorio è stimato in 4 milioni di euro.
Comunicato congiunto dei Comuni di Budrio e di Molinella e della Città metropolitana.
In merito alla necessità di ripristino del ponte della Motta sulla Sp 6 crollato durante l'alluvione dei giorni scorsi, alla luce dei diversi sopralluoghi svolti dai tecnici e dal Genio militare nei giorni scorsi, la Città metropolitana di Bologna insieme Sindaci di Budrio e Molinella, ha deciso di istituire un tavolo tecnico di intesa con Regione, Ministero, Genio militare e Comuni per capire fin da subito tempi e soluzioni possibili, per venire incontro alle esigenze dei territori e della popolazione.
“La priorità è trovare soluzioni tra ricostituzione arginale e sostituzione del ponte che possano essere messe in campo il più rapidamente possibile, anche al fine di garantire sicurezza alla cittadinanza che abita ai lati dell'Idice e una viabilità che ripristini in toto le condizioni preesistenti e che preservi il resto del territorio da un livello di traffico insostenibile per le arterie secondarie” aggiungono i Sindaci di Budrio e Molinella.