Home page | Tutte le Notizie | Pagina corrente: Agevolazioni
Condividi:

Tutte le Notizie

Condividi:

Benefici per il diritto allo studio a.s. 2023/2024.

Pubblicata il 16 settembre 2023 | Agevolazioni


Fino alle ore 18 del 26 ottobre 2023 sono aperti i bandi per le borse di studio e per i contributi dei libri di testo per l'anno scolastico 2023/2024.
Le domande si possono presentare esclusivamente online all'indirizzo: https://scuola.er-go.it/.
A supporto della compilazione vengono rese disponibili le guide per l'utilizzo dell'applicativo il cui accesso, come lo scorso anno e ai sensi delle vigenti disposizioni nazionali, va effettuato unicamente tramite SPID, CIE o CNS.
Anche i criteri per la partecipazione sono stati riconfermati.
Per per il requisito economico di accesso ai benefici restano le 2 fasce ISEE:
Fascia 1: ISEE da € 0 a € 10.632,94
Fascia 2: ISEE da € 10.632,95 a € 15.748,78.
Gli studenti delle scuole secondarie di primo grado possono presentare domanda di contributo per i libri di testo;
gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado possono richiedere sia il contributo per i libri di testo che la borsa di studio;
confermato pure il limite di 24 anni per l'accesso al beneficio, fatti salvi i casi in cui gli studenti siano disabili ai sensi della L. 104/92.
Tutti i dettagli, link utili e recapiti da contattare per informazioni generali (URP Numero verde 800955157 - email: formaz@regione.emilia-romagna.it) e assistenza all'applicativo (Help desk Tecnico di ER.GO: 051.0510168 – 051.0185275 - email: dirittostudioscuole@er-go.it) sono disponibili sul portale della Regione all'indirizzo: https://scuola.regione.emilia-romagna.it/notizie/in-evidenza/borse-studio-contributi-libri-2023-24-aperti-bandi.

Indicazioni sui contributi per l'acquisto dei libri di testo sono pure disponibili sul sito dell'Istituto Comprensivo di Molinella: https://www.icmolinella.edu.it/pagine/adozione-libri-di-testo-as-202324.

Le indicazioni sulle borse di studio destinate agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado e degli enti di formazione professionale accreditati per l'obbligo di istruzione che operano nel sistema regionale Istruzione e formazione professionale (IeFP) sono disponibili sul portale della Città metropolitana di Bologna: https://www.bolognametropolitana.it/Home_Page//001/Scuola_borse_di_studio_per_ragazzi_in_condizioni_economiche_disagiate_1.

Altre notizie

Seleziona il mese


e l'anno
Non ci sono allegati alla notizia
ANAGRAFICA ENTE

Comune di Molinella (BO) - Italy
Piazza Anselmo Martoni, 1
40062 Molinella (BO)
Tel. 051/690.68.11 - Fax 051/88.72.19
Email: comune@comune.molinella.bo.it
PEC: comune.molinella@cert.provincia.bo.it
P.Iva: 00510171200 - C.Fiscale: 00446980377
ACCESSIBILITÀ

Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti indipendentemente dalla piattaforma (smarthphone e tablet compresi) o dal browser usato perché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del consorzio internazionale W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0
Dichiarazione di accessibilità.
CREDITI

La redazione e la gestione di questo sito è a carico del Servizio Comunicazione. Per inviare segnalazioni: redazione@comune.molinella.bo.it
Pubblicato nel settembre del 2012
Web design Punto Triplo
Realizzazione sito Punto Triplo
Privacy policy del sito