Assegno di inclusione (ADI): FAQ aggiornate.
Pubblicata il 18 marzo 2024 | Comunicazione
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha aggiornato le risposte alle domande frequenti (FAQ) sull'assegno di inclusione, riconosciuto a decorrere dal primo gennaio 2024 quale misura di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale, condizionata al possesso di requisiti di residenza, cittadinanza e soggiorno, alla prova dei mezzi sulla base dell'ISEE, alla situazione reddituale del beneficiario e del suo nucleo familiare e all'adesione a un percorso personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa.
Nello specifico, sono stati inseriti anche chiarimenti su a chi chiedere la certificazione della condizione di svantaggio e/o di partecipazione ai programmi di cura.
Le FAQ sono consultabili all'indirizzo: https://www.urponline.lavoro.gov.it/s/topic/0TO07000000wmpYGAQ/nuove-misure-inclusione-e-accesso-lavoro?language=it.