Raccolta legname a uso privato nei corsi d'acqua dell'Emilia-Romagna.
Pubblicata il 11 febbraio 2025 | Ambiente
Viene estesa a tutto il 2025 l'autorizzazione dell'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile a raccogliere il legname caduto in alveo o trasportato nei pressi delle sponde in aree demaniali, per soli usi personali e domestici, da parte dei privati nei corsi d'acqua del reticolo emiliano-romagnolo.
Il prelievo deve riguardare legna già sradicata, per un quantitativo non superiore a 250 quintali all'anno e deve essere finalizzato all'autoconsumo, senza scopo di lucro.
Il taglio delle piante cadute, per ridurne la dimensione, deve essere eseguito unicamente con una motosega o un altro strumento manuale.
L'attività può essere svolta con l'ausilio di mezzi di trasporto utilizzando esclusivamente la viabilità e gli accessi già presenti, senza comportare modifiche o alterazioni dello stato dei luoghi e, comunque, senza accedere all'alveo con mezzi a motore.
Infine, il materiale prelevato (ramaglie, ceppaie e radici già asportate dalla corrente, ecc.) deve venire allontanato dall'alveo, trasportato in luogo idoneo e adeguatamente gestito.
Le autorizzazioni alla raccolta sono rilasciate dall'Ufficio territoriale a seguito di apposita e specifica domanda.
Occorre inviare una comunicazione scritta alla sede competente dell'Ufficio territoriale dell'Agenzia regionale in cui indicare: il nominativo del richiedente e il relativo indirizzo e numero di telefono; il corso d'acqua, la località e il tratto interessati; il periodo in cui si svolgerà la raccolta.
Informazioni e moduli sono disponibili all'indirizzo: https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/servizi/richieste-uffici/raccolta-legname/comunicazione-raccolta-legname-1.
Fonte: comunicato della Regione.
Per quanto riguarda specificamente la raccolta nell'alveo dei corsi d'acqua del Fiume Reno, si rinvia al precedente avviso: https://www.comune.molinella.bo.it/notizia/13853/raccolta-del-legname-caduto-nellalveo-dei-corsi-dacqua-del-fiume-reno e alla relativa nota informativa regionale.