Ondate di calore: servizi dedicati.
Pubblicata il 17 giugno 2025 | Servizi
Anche per l'estate 2025, dallo scorso mese di maggio, sono ripartiti i servizi previsionali del rischio di Arpae e di sorveglianza sanitaria dell'Azienda USL di Bologna per contenere gli effetti nocivi delle alte temperature sulle persone fragili, come previsto dalle linee guida regionali di intervento per mitigare l'impatto di eventuali ondate di calore.
Il sistema prevede l'allerta alle strutture socio-sanitarie del territorio e informazione alla popolazione sulle condizioni climatiche previste e le misure di autoprotezione.
Per gli anziani particolarmente fragili, inoltre l'AUSL di Bologna promuove, insieme alla Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria Metropolitana, il progetto di sostegno e-Care, che prevede periodiche telefonate ed eventuali interventi di assistenza a domicilio.
Il numero verde gratuito è 800 562 110, quest'anno è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 17.
Il servizio risponde alle chiamate dei cittadini per informazioni su come prevenire e mitigare gli effetti delle ondate di calore ma anche per richieste di servizi di assistenza, trasporto e consegne di farmaci, spesa e referti al domicilio.
Le raccomandazioni dell'AUSL di Bologna per ridurre i rischi sono disponibili all'indirizzo: https://www.ausl.bologna.it/seztemi/ondate-di-calore.
Altri numeri utili.
Numero verde del Servizio Sanitario Regionale 800 033 033, gratuito e attivo tutti i giorni feriali dalle ore 8:30 alle 18, il sabato dalle ore 8:30 alle ore 13.
Numero di pubblica utilità del Ministero della Salute 1500 attivo dal 23 giugno 2025 dalle ore 9 alle 17 dal lunedì al venerdì, festivi esclusi.