Home page | Il Comune | Uffici Comunali | Servizio Verde e... | Pagina corrente: Programma contro le...
Condividi:

Il Comune

Uffici Comunali

Condividi:

Servizio Verde e Politiche ambientali

Programma contro le zanzare - Trattamenti e consegna materiale larvicida

Che cos'è

Ogni anno il Comune di Molinella provvede a trattare le aree pubbliche e organizza la distribuzione gratuita di un prodotto contro le zanzare per le aree private.
Trattamenti adulticidi anno 2023 comunicati ai cittadini:
23/06/2023.
29/06/2023.
05/07/2023.
10/07/2023
Il prodotto contro le zanzare per le aree private è un formulato a base di silicone che, creando una pellicola sulla superficie dell'acqua stagnante, impedisce lo sviluppo delle larve di zanzara.
Non è pericoloso per la salute e non ha effetti negativi sull'ambiente acquatico, ma è comunque sempre necessario leggere attentamente le istruzioni prima dell'uso.
Distribuzione gratuita presso le Farmacie del territorio comunale anno 2023.

Come funziona

Per limitare la proliferazione delle zanzare, oltre al rispetto delle indicazioni d'uso fornite con il prodotto, sono tre i consigli principali da seguire:
1) evitare i ristagni d'acqua;
2) utilizzare il larvicida per tutto il periodo indicato;
3) ricoprire, con zanzariere o retine a maglia fitta, tombini ed altri contenitori ad accumulo d'acqua.

Piano regionale di sorveglianza e controllo 2023.

La Regione ha approvato il Piano di sorveglianza e controllo delle arbovirosi 2023 e ha lanciato la consueta campagna per informare e sensibilizzare sulle azioni di contrasto alla diffusione di zanzare e altri vettori che possono trasmettere malattie anche gravi.

Molto importante la collaborazione dei cittadini, chiamati ad adottare anche nelle proprie case comportamenti corretti, a partire dai trattamenti larvicidi, sia per evitare il diffondersi degli insetti sia per proteggersi.

Controllo delle zanzare nelle zone alluvionate: indicazioni tecniche della Regione alle Ausl e ai Comuni.
Sono state definite ulteriori indicazioni tecniche per rafforzare il controllo delle zanzare nelle zone alluvionate: misure straordinarie che integrano il Piano regionale arbovirosi, per fronteggiare lo sviluppo di zanzare collegato al mancato o ridotto deflusso delle acque nella rete idrica e al permanere di acque stagnanti.
Tutte le informazioni e il link alla scheda tecnica sugli interventi aggiuntivi sono consultabili all'indirizzo: https://notizie.regione.emilia-romagna.it/comunicati/2023/giugno/alluvione-controllo-delle-zanzare-nelle-zone-alluvionate-ecco-le-indicazioni-tecniche-della-regione-alle-ausl-e-ai-comuni-i-campioni-raccolti-da-inizio-maggio-non-hanno-rilevato-la-presenza-di-virus-patogeni.

Prescrizioni, informazioni e consigli utili per i cittadini.

Per contrastare le zanzare e altri insetti vettori è fondamentale la collaborazione dei cittadini, chiamati ad adottare anche nelle proprie case comportamenti corretti, a partire dai trattamenti larvicidi, sia per evitare il diffondersi degli insetti sia per proteggersi.

Nella sottostante sezione Normativa sono pubblicati l'ordinanza n. 91/2023 e relativi allegati: l'atto contiene tutte le prescrizioni da seguire per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e le indicazioni sugli adempimenti relativi all'esecuzione di trattamenti adulticidi negli spazi privati, con la relativa modulistica.

Il Servizio sanitario regionale mette a disposizione dei cittadini locandine e opuscoli all'indirizzo: https://www.zanzaratigreonline.it/it/comunicazione/campagna-informativa con tutti i comportamenti da adottare per contrastare la proliferazione degli insetti, che possono trasmettere malattie virali anche gravi.

I consigli utili da seguire sono contenuti in tre pieghevoli “Previeni”, “Proteggi”, “Consigli per chi viaggia” e nell'opuscolo multilingue (tradotto in inglese, francese, spagnolo, portoghese, arabo e cinese).

Come ogni anno la Regione ha avviato una una campagna di comunicazione per informare e sensibilizzare sulle azioni di contrasto alle zanzare.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito dedicato: https://www.zanzaratigreonline.it/it.

Indicazioni, raccomadazioni e consigli utili sono anche disponibili sul sito dell'AUSL di Bologna.

Approfondimenti sul virus West Nile sono disponibili nella pagina dedicata del Ministero della Salute.

Normativa

Ambiente - Ordinanza n. 91/2023 per la prevenzione ed il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori
Ambiente - Prevenzione West Nile

Modulistica

Ambiente - Alluvioni e zanzare - Nota CAA 2023
Ambiente - Prime zanzare - Nota CAA 2021
Non ci sono allegati alla pagina
ANAGRAFICA ENTE

Comune di Molinella (BO) - Italy
Piazza Anselmo Martoni, 1
40062 Molinella (BO)
Tel. 051/690.68.11 - Fax 051/88.72.19
Email: comune@comune.molinella.bo.it
PEC: comune.molinella@cert.provincia.bo.it
P.Iva: 00510171200 - C.Fiscale: 00446980377
ACCESSIBILITÀ

Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti indipendentemente dalla piattaforma (smarthphone e tablet compresi) o dal browser usato perché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del consorzio internazionale W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0
Dichiarazione di accessibilità.
CREDITI

La redazione e la gestione di questo sito è a carico del Servizio Comunicazione. Per inviare segnalazioni: redazione@comune.molinella.bo.it
Pubblicato nel settembre del 2012
Web design Punto Triplo
Realizzazione sito Punto Triplo
Privacy policy del sito