Servizio raccolta rifiuti pseudoedili per utenze domestiche
Sospensione del servizio.
L'Agenzia Territoriale dell'Emilia-Romagna per servizi idrici e rifiuti, con comunicazione del 25/07/2022, rende noto che il servizio di raccolta su chiamata per le utenze domestiche dei rifiuti pseudoedili (carta catramata, guaina bituminosa, vetroresina, lana di vetro, lana di roccia e cartongesso) finora svolto sul territorio del Comune dal gestore Hera, è sospeso.
Quanto sopra a seguito dell'introduzione del decreto legislativo n. 116/2020, che ha modificato il decreto legislativo n. 152/2006, in quest'ultimo, ai sensi del lettera b-sexies) comma 1 dell'articolo 185, la nuova definizione di rifiuti urbani non include più rifiuti da costruzione e demolizione.
Tale impostazione è confermata anche dalla lettera b) comma 3 dell'articolo 184 “Classificazione” che classifica esplicitamente come speciali i rifiuti derivanti da attività di costruzione e demolizione e dalla lettura della circolare ministeriale 0010249 del 2 febbraio 2021 e del DM 8 aprile 2008 in materia di Centri di Raccolta.
Gli approfondimenti giuridici fin qui svolti delineano una problematica normativa di difficile risoluzione che ha condotto il gestore del pubblico servizio ad interrompere temporaneamente lo svolgimento del servizio di raccolta a chiamata del rifiuto pseudo-edile da utenza domestica in attesa di un chiarimento da parte del Ministero.
Prosegue, invece, la raccolta dei rifiuti da demolizione e costruzione (inerti) derivanti da piccoli interventi “fai da te” in ambito domestico.
Tali rifiuti si possono conferire al Centro di Raccolta situato in via Casati a Molinella.
La raccolta di piccole quantità di rifiuti contenenti amianto sarà, invece, oggetto di una futura programmazione.
Modulistica
Ambiente - Nuovo sistema raccolta rifiuti (Agg. luglio 2016)