Home page | Il Comune | Uffici Comunali | Servizio Verde e... | Pagina corrente: Raccolta differenziata...
Condividi:

Il Comune

Uffici Comunali

Condividi:

Servizio Verde e Politiche ambientali

Raccolta differenziata rifiuti verdi

Come funziona

Il Centro di raccolta per le ramaglie e i residui vegetali è presso la Centro di Raccolta dei Rifiuti urbani (CRR) di Via Casati.

Sfalci e potature possono anche essere ritirati gratuitamente a domicilio.
Dal 2 gennaio 2023 il ritiro a chiamata dei rifiuti ingombranti e degli scarti vegetali viene gestito da Hera in qualità di “Gestore” del servizio e rimane gratuito.
Per la prenotazione e per avere informazioni sulle modalità di ritiro è attivo il numero verde 800 999 500.
Scarti vegetali.
Il servizio viene svolto nella misura massima di:
4 fascine legate per chiamata (potature);
oppure
4 sacchi da condominio per chiamata (erba e foglie);
oppure
1 cumulo sfuso del volume massimo di un metro cubo.
In alternativa, è possibile prenotare il ritiro in autonomia tramite l'App “Il Rifiutologo” scaricabile al seguente link: https://www.ilrifiutologo.it/casa_rifiutologo/.

CONFERIMENTI PRESSO UN CENTRO DI RECUPERO.
Il cittadino che si avvale di una ditta di manutenzione del verde, che ha necessità di sgomberare in fretta l'area cortiliva o che produce grandi quantità di erba e/o potatura deve conferire i rifiuti vegetali presso un centro di recupero autorizzato o un impianto di compostaggio.

Compostaggio domestico

Le famiglie che dispongono di un giardino di dimensioni superiori a 500 mq possono richiedere in comodato d'uso gratuito una compostiera.

Ritiro a domicilio

Sfalci e potature possono anche essere ritirati gratuitamente a domicilio:
- contattando il n. 051.690.68.03 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12 (solo fino al 30 dicembre 2022).

Dal 2 gennaio 2023 il ritiro a chiamata dei rifiuti ingombranti e degli scarti vegetali viene gestito da Hera in qualità di “Gestore” del servizio e rimane gratuito per entrambe le tipologie.
Per la prenotazione e per avere informazioni sulle modalità di ritiro è attivo da dicembre il numero verde 800 999 500.

Scarti vegetali.
Il servizio viene svolto nella misura massima di:
4 fascine legate per chiamata (potature);
oppure
4 sacchi da condominio per chiamata (erba e foglie);
oppure
1 cumulo sfuso del volume massimo di un metro cubo.

In alternativa, è possibile prenotare il ritiro in autonomia tramite l'App “Il Rifiutologo” scaricabile al seguente link: https://www.ilrifiutologo.it/casa_rifiutologo/.
Fino al 30 dicembre 2022, resta comunque attivo l'attuale numero di telefono 051 69 06 803.
E' possibile riprenotare il ritiro in caso di superamento della quantità consentita, oppure conferire direttamente i materiali presso il Centro di Raccolta.

Deposito:
I rifiuti dovranno essere, di norma, depositati all'esterno del passo carraio di pertinenza la sera prima dell'appuntamento previsto per la raccolta. In casi particolari sarà possibile concordare posizioni diverse. I rifiuti eccedenti le quantità ammesse non saranno raccolti e l'utente dovrà ricollocare tali materiali all'interno della proprietà privata.

Normativa

Ambiente - Regolamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati

Modulistica

Non ci sono allegati alla pagina
ANAGRAFICA ENTE

Comune di Molinella (BO) - Italy
Piazza Anselmo Martoni, 1
40062 Molinella (BO)
Tel. 051/690.68.11 - Fax 051/88.72.19
Email: comune@comune.molinella.bo.it
PEC: comune.molinella@cert.provincia.bo.it
P.Iva: 00510171200 - C.Fiscale: 00446980377
ACCESSIBILITÀ

Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti indipendentemente dalla piattaforma (smarthphone e tablet compresi) o dal browser usato perché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del consorzio internazionale W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0
Dichiarazione di accessibilità.
CREDITI

La redazione e la gestione di questo sito è a carico del Servizio Comunicazione. Per inviare segnalazioni: redazione@comune.molinella.bo.it
Pubblicato nel settembre del 2012
Web design Punto Triplo
Realizzazione sito Punto Triplo
Privacy policy del sito