Assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica
Che cos'è
Sono case costruite con fondi pubblici e affittate in base a graduatorie comunali.
Come funziona
Il Comune provvede all'assegnazione degli alloggi mediante la formazione di una graduatoria aperta che viene aggiornata annualmente ed approvata con atto dirigenziale.
La cadenza può essere modificata con atto di Giunta.
Per la formazione della prima graduatoria aperta si procede mediante avviso pubblico con l'indicazione delle modalità e dei termini per la presentazione delle domande.
Tutti i requisiti di accesso e le condizioni oggettive e soggettive per la formazione della graduatoria, nonché i relativi punteggi, sono elencati nel Regolamento e nei relativi allegati, disponibili nella sottostante sezione Normativa.
La domanda, redatta su apposito modulo sotto forma di dichiarazione sostitutiva, fornito dal Comune, può essere presentata in qualsiasi momento.
Il richiedente potrà presentare in qualsiasi momento istanza di modifica e/o integrazione relativa al contenuto della prima domanda, alla quale occorrerà fare riferimento.
Tale richiesta dovrà essere inoltrata all'ufficio preposto con le stesse modalità e procedure previste per la presentazione delle domande e sostituirà integralmente la precedente domanda presentata.
La domanda, in assenza di presentazione di modifiche e/o integrazioni, rimane valida e collocata in graduatoria per tre anni; trascorsi i tre anni dalla data di presentazione della domanda o dalla data dell'ultimo aggiornamento apportato, la stessa si intende decaduta d'ufficio.
Accesso al servizio
L'Ufficio Casa riceve esclusivamente su appuntamento: tel. 051.6906831 - email: ufficiocasa@comune.molinella.bo.it.
Normativa
ERP - Proroga termine domande aggiornamento annuale (determina n. 293/20)
ERP - Ulteriore proroga termine domande aggiornamento annuale (determina n. 368/20)
Regolamento per l'assegnazione e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica
Modulistica
ERP - Domanda assegnazione alloggio (rev. 6.4.22)