Home page | Il Comune | Uffici Comunali | Ufficio Cultura | Pagina corrente: Richiesta utilizzo...
Condividi:

Il Comune

Uffici Comunali

Condividi:

Ufficio Cultura

Richiesta utilizzo locali comunali

Che cos'è

Il Comune può concedere in uso immobili comunali per mostre, iniziative di carattere politico-sindacale, sportivo, conferenze, convegni, riunioni, manifestazioni artistiche, culturali, scientifiche, a Enti, Associazioni, gruppi di condomini ed altri gruppi che svolgono la propria attività nell'ambito della Costituzione.

I locali che possono essere concessi in uso sono:

1) Auditorium (ex Chiesa di San Matteo) via Mazzini 90
2) Saletta Fanin, piano terra via Salvemini 4
3) Torre Civica via Mazzini 133.

Come si accede

Nel caso di uso saltuario la domanda per ottenere la concessione va presentata al competente Ufficio Cultura almeno sette giorni prima di quello per il quale si chiede l'utilizzo, specificando dettagliatamente i motivi per l'uso.
La concessione del locale viene autorizzata dal Responsabile del settore competente.

Il Comune di Molinella può concedere la disponibilità dei locali sopra indicati e di altri di sua proprietà ad Enti e/o Associazioni formalmente costituiti e iscritti all'Albo comunale, da destinare a sede delle stesse e/o allo svolgimento delle proprie attività, tramite Convenzioni che ne disciplinano l'uso.
Per i benefici cosi concessi diviene obbligo per i Concessionari la presentazione di un programma di attività, aperto alla partecipazione dei cittadini, per la promozione e valorizzazione di quelli che sono i propri scopi istituzionali nei confronti della collettività locale.
Le suddette richieste di utilizzo dei locali dovranno essere inoltrate al Sindaco, a firma del legale rappresentante dell' Associazione o Ente e dovranno riportare i seguenti elementi:
a) finalità della richiesta;
b) termini di utilizzo della sala (giornate ed orari);
c) programma delle attività;
d) iniziative e/o manifestazioni annuali che l'associazione intende promuovere sul territorio;
e) statuto dell'Ente o Associazione;
f) copia dell'ultimo bilancio approvato.

Quanto costa

Le quote di utilizzo dei locali comunali vengono stabilite dalla Giunta comunale e annualmente adeguate. 

Per la loro determinazione si tiene conto dell'incidenza dei costi di gestione (riscaldamento, luce, acqua, telefono, pulizie), delle spese di ammortamento dell'immobile, del costo del personale comunale qualora questo sia tenuto ad intervenire o a prestare la propria opera durante il periodo di concessione.

Riduzioni:
partiti politici e organizzazioni di culto – tariffa al 50%;
istituzioni scolastiche per le proprie attività istituzionali - tariffa al 50%.
Riduzione 50% come da elenco della Deliberazione GM n. 96 del 06/05/2002 (volontariato, onlus, ecc.).

In caso di concessione in uso mediante Convenzione è obbligo del Concessionario richiedente provvedere alla manutenzione ordinaria interna ed esterna dei locali dati a disposizione nonché garantire il corretto uso degli stessi, la pulizia, l'ordine e la loro conservazione, senza apportare alcuna modifica alle strutture esistenti.
I Concessionari si impegnano inoltre a farsi direttamente carico delle spese derivanti dagli eventuali danni materiali all'immobile, arredamenti e servizi, in cui gli stessi potessero in correre nel periodo d'uso, stipulando a tal fine idonea polizza assicurativa RCT.
I Concessionari dovranno pure provvedere al pagamento di tutte le utenze/oneri o di una quota forfettaria a titolo di rimborso spese, come previsto in Convenzione.

Normativa

Patrocinio - Vademecum per la richiesta di concessione
Regolamento per l'utilizzo di edifici comunali da parte di enti e associazioni iscritti nell'Albo comunale delle organizzazioni di volontariato (D.C. n. 56/2016)
Regolamento per la concessione del patrocinio comunale

Modulistica

Cultura - Richiesta utilizzo Auditorium (agg. 02.12.22)
Cultura - Richiesta utilizzo di locali comunali (Sala Fanin)
Cultura - Richiesta utilizzo di locali comunali (Torre Civica)
Non ci sono allegati alla pagina
ANAGRAFICA ENTE

Comune di Molinella (BO) - Italy
Piazza Anselmo Martoni, 1
40062 Molinella (BO)
Tel. 051/690.68.11 - Fax 051/88.72.19
Email: comune@comune.molinella.bo.it
PEC: comune.molinella@cert.provincia.bo.it
P.Iva: 00510171200 - C.Fiscale: 00446980377
ACCESSIBILITÀ

Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti indipendentemente dalla piattaforma (smarthphone e tablet compresi) o dal browser usato perché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del consorzio internazionale W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0
Dichiarazione di accessibilità.
CREDITI

La redazione e la gestione di questo sito è a carico del Servizio Comunicazione. Per inviare segnalazioni: redazione@comune.molinella.bo.it
Pubblicato nel settembre del 2012
Web design Punto Triplo
Realizzazione sito Punto Triplo
Privacy policy del sito