Centri estivi
I Centri estivi comunali sono aperti nei mesi di giugno, luglio, agosto, settembre nel periodo che precede la riapertura delle scuole.
Il servizio è un'iniziativa educativo – ricreativa che consente ai bambini e ai ragazzi di divertirsi sviluppando forme di socializzazione utili alla formazione personale.
Con determina n. 252/2023 della Stazione Appaltante, Settore Gare e Contratti dell'Unione di Comuni Terre di Pianura, la gestione è stata affidata all'associazione sportiva U.S. Reno Molinella per gli anni 2023 e 2024 con opzione di rinnovo per gli anni 2025 e 2026.
Come funziona
Il campo estivo 2024 "A tutta Estate" si svolgerà dal 10 giugno 2024 al 13 settembre 2024 ed è destinato ai bambini e alle bambine della Scuola dell'infanzia (3-6 anni), Scuola primaria e secondaria (6-13 anni).
Fasce detà e periodo Centro estivo 2024.
3 - 5 anni - 1 luglio - 30 agosto - Scuola Viviani di Molinella
6 - 13 anni - 10 giugno - 13 settembre - Stadio comunale.
Tutte le informazioni sono contenute nell'Informativa predisposta dal gestore con orari, costi e modulistica per l'iscrizione, consultabile nella sottostante sezione Modulitica e scaricabile dal sito di US Reno Molinella 1911 Asd, unitamente al modulo di iscrizione.
Per informazioni telefoniche chiamare/scrivere (Whatsapp) al numero: 327.3762400 oppure all'e-mail: atuttaestate@gmail.com.
I moduli di iscrizione, debitamente compilati, si possono inviare via mail all'indirizzo sopra indicato oppure è possibile iscriversi presso la segreteria dell'US Reno presso lo Stadio A. Magli.
Dal 08/04/2024 al 07/06/2024 il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17:30 alle 19:00.
Durante il centro estivo la segreteria sarà aperta tutti i giorni dalle 7:30 alle 9:00 e dalle 16:30 alle 18:30
Informazioni: 327.3762400; e-mail: atuttaestate@gmail.com.
Progetto conciliazione vita-lavoro 2024.

L'Unione Reno Galliera, in qualità di Ente capofila del Distretto Pianura Est (Comuni di Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Castel Maggiore, Castello d'Argile, Castenaso, Galliera, Granarolo dell'Emilia, Malalbergo, Minerbio, Molinella, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale), con determinazione dirigenziale DIR n. 63/2024 ha approvato l'avviso pubblico per l'ammissione al “Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi. Anno 2024 (promosso dalla Regione Emilia-Romagna) e la formazione di una graduatoria distrettuale per l'assegnazione di contributi per la copertura del costo di frequenza ai centri estivi, rivolto alle famiglie con minori di età compresa tra i 3 e i 13 anni (nati dal 2011 al 2021) e con minori con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992 di età compresa tra i 3 e i 17 anni (nati dal 2007 al 2021), nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche (giugno-settembre 2024)”.
L'avviso e l'elenco dei gestori aderenti con sede nel Distretto Pianura Est, insieme alla locandina della Regione e alla scheda informativa FSE, sono pubblicati dal 1 al 31 luglio 2024 nella sezione Bandi e gare del sito del Comune e nella sottostante sezione Modulistica.
Le famiglie interessate dovranno presentare domanda online dalle ore 8 del 1 luglio alle 23:59 del 31 luglio all'indirizzo: https://comunemolinella-bo.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=VITA_LAVORO_2024.
Coloro non in grado di operare direttamente possono rivolgersi all'Ufficio Scuola del Comune di Molinella per l'assistenza alla compilazione della domanda, previa registrazione SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale: https://id.lepida.it.
Per qualsiasi chiarimento, contattare il Comune di Molinella, tel. 051.6906828 - 811 o l'Ufficio di Piano Distretto Pianura Est, tel. 051.8904862.
La Regione Emilia-Romagna, con deliberazione di Giunta n. 365/2024, ha approvato il “Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza dei centri estivi - Anno 2024”. Il suddetto progetto è finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo ed è volto a sostenere l'accesso da parte delle famiglie a servizi estivi gestiti da operatori iscritti all'elenco unico distrettuale.
Approfondimenti sulla procedura regionale sono disponibili sul sito della Regione.
L'Unione Reno Galliera, in collaborazione con i Comuni del proprio ambito distrettuale, ha emanato un avviso pubblico per individuare i soggetti gestori di centri estivi con sede nel territorio del Distretto Pianura Est (Comuni di Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Castel Maggiore, Castello d'Argile, Castenaso, Galliera, Granarolo dell'Emilia, Malalbergo, Minerbio, Molinella, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale), che intendono aderire al "Progetto conciliazione vita-lavoro" promosso dalla Regione.
I soggetti gestori che vorranno iscriversi all'elenco unico distrettuale dovranno presentare la propria candidatura entro le ore 12 del 17 maggio 2024, prorogato al 31 maggio 2024, con le modalità descritte nell'avviso pubblico, pubblicato nella sezione Bandi e Gare del sito del Comune, dal 2 maggio 2024 fino alla suddetta scadenza.
Elenco distrettuale gestori centri estivi 2024.
Con determinazione dirigenziale DIR n. 49/2024 dell'Unione Reno Galliera, ente capofila del Distretto Pianura Est, è stato approvato l'elenco distrettuale dei soggetti gestori di Centri estivi aderenti al “Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi. Anno 2024” (di cui alla delibera di Giunta regionale n. 365/2024).
Graduatoria distrettuale definitiva 2024.
Con determinazione dirigenziale SPER n. 136 del 4 dicembre 2024, l'Unione Reno Galliera, ente capofila del Distretto Pianura Est, ha approvato la graduatoria distrettuale definitiva dei destinatari di contributo del progetto regionale "Conciliazione vita-lavoro" e l'elenco delle domande escluse.
Le famiglie che hanno presentato richiesta potranno individuare la propria posizione attraverso il numero di protocollo.
Normativa
Scuola - D.G. n. 30/2015 - Agevolazioni per personale del Comparto Difesa e Sicurezza
Scuola - Regolamento dei servizi scolastici ed extrascolastici (D.C. n. 9/2025)
Modulistica
Centri estivi - Progetto regionale Conciliazione vita-lavoro 2024
Centri estivi 2024 - Informativa - Modulo iscrizione e allegati (5/4/2024)
Scuola - Domanda agevolazioni per personale del Comparto Difesa e Sicurezza impiegato in missione all'estero (D.G. 30/2015)
Scuola - Tariffe servizi a.s. 2025/2026 (10.4.2025)