Home page | Il Comune | Uffici Comunali | Biblioteca comunale... | Pagina corrente: Consultazione
Condividi:

Il Comune

Uffici Comunali

Condividi:

Biblioteca comunale "Severino Ferrari"

Consultazione

Patrimonio

Oltre 12.000 volumi (di cui più di 3.500 libri per ragazzi); enciclopedie, dizionari, opere di letteratura, informatica, filosofia, psicologia, sociologia, pedagogia, diritto, economia, scienze e tecnologia, arte, sport, geografia, viaggi, storia, pubblicazioni sulla regione, sulle provincie e i comuni dell'Emilia-Romagna.
I libri sono collocati per disciplina secondo il metodo della Classificazione Decimale Dewey (11. ridotta), a "scaffale aperto".
L'utente può scegliere direttamente dagli scaffali i libri desiderati oppure può chiedere aiuto al personale della biblioteca.

Emeroteca

Quotidiani (Il Resto del Carlino, La Repubblica, Il Domani di Bologna, Il Sole Ventiquattrore), riviste (Airone, Focus, L'Espresso, Pc World, Cineforum, Art & Dossier, Internazionale, Bell'Italia, Bell'Europa, Gardenia, Nigrizia, Speak-up, Rumore, National Geographic, ecc.).

Sezione ragazzi

Un settore dedicato esclusivamente ai bambini e ai ragazzi da 0 a 14 anni, dove si possono trovare libri di lettura (libri illustrati, racconti e romanzi) e libri di divulgazione in varie materie (scienze, storia, arte, ecc.) suddivisi per fasce d'età e contrassegnati da etichette con simboli divertenti e colorati per aiutare i bambini nella ricerca dei libri preferiti. Enciclopedie tematiche ed alfabetiche possono essere utilizzate per effettuare indagini e ricerche scolastiche.
La sezione comprende anche un certo numero di pubblicazioni a fumetti, oltre all'abbonamento a  "Topolino" e alla "Pimpa".

Sezione locale

Un settore dedicato alle pubblicazioni di argomenti legati al territorio comunale, provinciale e regionale. 
Un patrimonio di quasi 300 libri di storia, geografia, arte e letteratura locale.

Progetto Molinella in cartolina: archivio digitale consultabile dalle postazioni della Biblioteca.

Sale di lettura

Sala di lettura Adulti: 8 tavoli con 48 posti a sedere.
Sala sezione Ragazzi: 4 tavoli con 16 posti a sedere.

Normativa

Regolamento della Biblioteca
Non ci sono allegati alla pagina
ANAGRAFICA ENTE

Comune di Molinella (BO) - Italy
Piazza Anselmo Martoni, 1
40062 Molinella (BO)
Tel. 051/690.68.11 - Fax 051/88.72.19
PEC: comune.molinella@cert.provincia.bo.it
P.Iva: 00510171200 - C.Fiscale: 00446980377
ACCESSIBILITÀ

Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti indipendentemente dalla piattaforma (smarthphone e tablet compresi) o dal browser usato perché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del consorzio internazionale W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0
Dichiarazione di accessibilità.
CREDITI

La redazione e la gestione di questo sito è a carico del Servizio Comunicazione. Per inviare segnalazioni: redazione@comune.molinella.bo.it
Pubblicato nel settembre del 2012
Web design Punto Triplo
Realizzazione sito Punto Triplo
Privacy policy del sito