Postazioni multimediali
Come funziona
È possibile consultare banche dati su cd-rom, collegarsi ad Internet, ed accedere alla casella di posta elettronica registrata presso fornitori di free e-mail.
Il servizio viene erogato all'interno dell'orario di apertura della Biblioteca, per un tempo limitato di un'ora al giorno per ciascun utente e può essere programmato tramite prenotazione.
In quest'ultimo caso, è necessario presentarsi entro 15 minuti dall'inizio dell'ora prenotata; scaduto tale termine la postazione sarà considerata libera.
Non è previsto il recupero dell'ora non fruita.
In caso di problemi tecnici che impediscano o limitino l'uso della postazione, non è previsto il recupero dei tempi non fruiti.
Come si accede
L'accesso al servizio è consentito previa iscrizione, mediante sottoscrizione per accettazione delle norme del regolamento e presentazione di un documento di identità valido.
Per i minori di anni 18 l'iscrizione al servizio va effettuata da chi esercita la potestà genitoriale in presenza del personale addetto.
Quanto costa
L'utilizzazione della postazione multimediale è gratuita, con la facoltà di realizzare stampe a pagamento:
• solo testo: euro 0.50;
• con immagini a colori: euro 1.50.
Normativa
Regolamento della Biblioteca