Nati per leggere
Che cos'è e come funziona
Nati per leggere è un'iniziativa nazionale di promozione alla lettura, a cura dell'Associazione Culturale Pediatri, dell'Assiciazione Italiana Biblioteche, dal Centro per la Salute del Bambino Onlus e dalle Biblioteche del Distretto Pianura Est, che coinvolge le famiglie, le scuole, le biblioteche ed i pediatri di base con l'obiettivo di favorire l'interesse, l'utilità e la diffusione della lettura ad alta voce ai bimbi da 0 a 6 anni.
Volontari Nati per leggere (NpL)
Il Volontario NpL è una persona che decide liberamente di dedicare del tempo alla promozione della lettura rivolta ai bambini in età prescolare particolarmente all'interno dell'ambiente familiare, con l'obiettivo di rendere la lettura ad alta voce una pratica quotidiana.
Il volontario NpL, collaborando con le Biblioteche, offre informazioni sul Programma NpL, sensibilizza gli adulti sull'importanza di leggere insieme ai bambini fin da piccoli, accoglie bambini e genitori nei luoghi in cui si svolgono iniziative NpL, predispone l'ambiente per facilitare le letture e l'interazione, dona la propria voce e il proprio tempo per leggere, da solo o insieme agli altri volontari, con bambini e famiglie nei presidi NpL, seleziona i libri da leggere, tenendo conto del contesto, mostra ai genitori come leggere efficacemente in famiglia, lavora in guppo in un'ottica di rete con gli altri operatori NpL, si impegna all'aggiornamento costante.