Biblioteca comunale "Severino Ferrari"
La Biblioteca di Molinella è un Istituto Culturale del Comune che promuove la raccolta, l'ordinamento, la conservazione e la messa a disposizione del pubblico di documenti a stampa e su altri supporti concorrendo così all'attuazione del diritto all'istruzione e all'informazione.
La Biblioteca è aperta a tutti i cittadini, anche ai non residenti, e offre un servizio gratuito.
Informazioni generali
Indirizzo: Piazza A. Martoni, 19/1
Recapiti Telefonici: Tel. 051.690.68.60
Fax 051.88.72.19
E-mail: biblio@comune.molinella.bo.it
Orari di apertura al pubblico
Orario invernale |
|
|
Orario estivo |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Mattina |
Pomeriggio |
|
|
|
Mattina |
Pomeriggio |
|
|
|
|
|
|
|
|
Lunedì |
|
15 - 19 |
|
|
Lunedì |
8.45 - 12.30 |
15 - 19 |
Martedì |
|
15 - 19 |
|
|
Martedì |
8.45 - 12.30 |
|
Mercoledì |
|
15 - 19 |
|
|
Mercoledì |
8.45 - 12.30 |
|
Giovedì |
9 - 12 |
15 - 19 |
|
|
Giovedì |
8.45 - 12.30 |
15 - 19 |
Venerdì |
|
15 - 19 |
|
|
Venerdì |
8.45 - 12.30 |
|
Sabato |
9 - 12 |
|
|
|
Sabato |
8.45 - 12.30 |
|
Marco Tullini - Dirigente della III Area
fax 051-887219 e-mail:
marco.tullini@comune.molinella.bo.it
Modulistica
Vai alla modulistica dell'ufficio ➔
Funzioni
La biblioteca organizza attività di promozione alla lettura rivolta alle scuole (letture animate, corsi tematici di lettura e di scrittura, laboratori, spettacoli teatrali, ecc.) e aperti a tutti (incontri con gli autori, letture tematiche, mostre bibliografiche, lezioni).
Fra i servizi offerti, due postazioni internet gratuite, di cui una attrezzata per non vedenti e ipovedenti.