Rete Anti-discriminazione
Da settembre 2010 gli Sportelli Punto Migranti sono parte della Rete Regionale Anti-discriminazione e ricoprono un ruolo di Antenne, offrendo informazioni, accoglienza, sensibilizzazione e orientamento.
Le attività svolte sono:
- ascolto attivo, per aiutare l'utente a parlare di sé e della situazione che lo ha visto vittima di discriminazione;
- sostegno nella valutazione obiettiva dell'evento raccontato dall'utente;
- segnalazione di criticità e problemi su specifici aspetti;
- distribuzione di materiali informativi e sensibilizzazione sui temi dell'anti-discriminazione;
- orientamento per le persone che vogliono segnalare un caso.
Lo Sportello di Castel Maggiore ricopre il ruolo di Nodo, ovvero coordina la rete a livello distrettuale, oltre a svolgere funzioni informative e di sportello.
Modulistica
Punti Migranti Distretto Pianura Est - Calendario di apertura e informazioni (rev.12/09/2023)