Cambio di indirizzo/residenza
Modalità
Cambio di residenza online direttamente sul portale ANPR.
Quando un cittadino o un nucleo familiare si trasferisce a Molinella da un altro Comune, o cambia indirizzo in Molinella, ha l'obbligo di comunicare il nuovo indirizzo o la propria nuova dimora abituale all'ufficio anagrafe.
La disciplina prevista dall'articolo 5 del Decreto legislativo n. 5/2012, convertito in legge n. 35/2012, ha introdotto il cambio di residenza in tempo reale con nuove modalità di presentazione della richiesta.
L'art. 5 del Decreto legislativo n. 47/2014 "Lotta all'occupazione abusiva di immobili", convertito in legge n. 80/2014, subordina l'iscrizione anagrafica alla acquisizione di informazioni circa il legittimo titolo di occupazione dell'immobile presso il quale il richiedente ha fissato la proprio dimora abituale (proprietà-affitto o altri titoli).
Le informazioni, rese sotto forma di dichiarazione di atto notorio all'interno della richiesta, sono obbligatorie e pertanto necessarie al fine del perfezionamento della residenza.
Cambio di residenza online sul portale ANPR: dal 27 aprile 2022.
Si può richiedere online il cambio di residenza da un Comune all'altro in Italia o il rimpatrio dall'estero, direttamente dal portale dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR): https://www.anagrafenazionale.interno.it/.
Il nuovo servizio, che si aggiunge alla possibilità di scaricare i certificati anagrafici, consente ai cittadini maggiorenni registrati nell'Anagrafe nazionale di effettuare le seguenti richieste anagrafiche online:
- cambio di residenza per il trasferimento da un qualsiasi Comune ad un altro sul territorio nazionale, o di rimpatrio dall'estero per i cittadini italiani iscritti all'AIRE;
- cambio di abitazione nello stesso Comune, sul territorio nazionale.
Si può accedere al portale dell'Anagrafe - nell'area riservata ai servizi al cittadino - con la propria identità digitale (Carta d'Identità Elettronica, SPID, o CNS), compilare online la richiesta anagrafica per sé e per i componenti della propria famiglia anagrafica e inviarla in automatico al Comune competente, seguendo le indicazioni pubblicate nell'area del servizio.
È possibile inviare una richiesta per:
- nuova residenza, che riguarda il trasferimento in una nuova abitazione, anche dove sono già presenti persone con cui non si hanno vincoli di parentela o affettivi.
- residenza in famiglia esistente, in un'abitazione dove sono presenti persone con cui si hanno vincoli di parentela o affettivi, indicando uno dei componenti della famiglia in cui si entra a far parte.
Dall'area riservata si può consultare, inoltre, lo stato di avanzamento della richiesta presentata e indicare una mail alla quale ricevere gli aggiornamenti.
Come funziona
Le richieste di residenza per provenienza da altro Comune, dall'estero ed i cambi di indirizzo all'interno del Comune vanno presentate compilando un nuovo modulo, su cui devono essere apposte le firme del dichiarante e delle persone maggiorenni che trasferiscono la residenza, allegando copia non autenticata di un documento di riconoscimento di tutti i firmatari.
Il cittadino proveniente da Stato non appartenente all'Unione Europea:
- deve allegare la documentazione indicata nell' allegato A (disponibile nella Modulistica).
Il cittadino proveniente da Stato appartenente all'Unione Europea :
- deve allegare la documentazione indicata nell' allegato B (disponibile nella Modulistica).
Il cittadino proveniente da uno Stato estero, ai fini della registrazione in anagrafe del rapporto di parentela con altri componenti della famiglia, deve allegare la relativa documentazione, in regola con le disposizioni in materia di traduzione e legalizzazione dei documenti.
Modalità di presentazione
I cittadini potranno presentare le dichiarazioni anagrafiche, e atti allegati, nei seguenti modi:
· direttamente presso i Servizi Demografici , Piazza A. Martoni n° 1 previo appuntamento.
Per informazioni, o per prenotazioni, telefonare al 051 6906822-848
· per raccomandata, indirizzata a: Comune di Molinella – Piazza A. Martoni n° 1 - 40062 - Molinella (BO)
· per fax al numero 051 6906847
E' possibile inoltre presentare la dichiarazione per via telematica agli indirizzi:
· e-mail: anagrafe@comune.molinella.bo.it
· P.E.C. : comune.molinella@cert.provincia.bo.it
in presenza di una delle seguenti condizioni:
- che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
- che l'autore sia identificato dal sistema informatico con l'uso della Carta d'identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l'individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
- che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante;
- che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d'identità del dichiarante siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice.
Note
Ai fini della tassa raccolta rifiuti il cittadino deve comunicare all' Ufficio Tributi del vecchio e del nuovo Comune la variazione di residenza o di indirizzo.
Normativa
Modulistica
Anagrafe - Dichiarazione di residenza - All. A - Documentazione necessaria per l’iscrizione anagrafica di cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea
Anagrafe - Dichiarazione di residenza – All. B - Documentazione necessaria per l’iscrizione anagrafica di cittadini di Stati appartenenti all’Unione Europea.
Anagrafe - Domanda di residenza - Cambi interni