Servizi demografici online ANPR per ordini forensi.
Servizi demografici online ANPR per avvocati, notai e liberi professionisti
Il Comune di Molinella ha attivato, grazie al supporto della Città Metropolitana di Bologna che ha curato il progetto complessivo, l'accesso alla piattaforma di richiesta certificati di ANPR (Anagrafe Popolazione Residente) a disposizione degli ordini forensi.
Attraverso il portale si possono ottenere autocertificazioni e certificazioni con l'identificazione richiesta (per elenco dei Comuni aderenti: https://www.cittametropolitana.bo.it/portale/demografici/).
Attenzione. Dal 15 novembre 2021, i cittadini possono potranno scaricare direttamente dal portale ANPR i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia.
Link e informazioni sono disponibili nella pagina dedicata: Servizi demografici online ANPR per i cittadini.
Come si accede al servizio per avvocati, notai e liberi professionisti
Per accedere al servizio di emissione certificati anagrafici on line ANPR e autocertificazioni occorre l'autenticazione con:
- Credenziali SPID - https://www.spid.gov.it/ - Sistema Pubblico di Identità Digitale, che permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
- CIE - Carta di Identità elettronica o CNS (smartcard) - seguendo le indicazioni fornite.
Gli avvocati devono accedere con le loro credenziali SPID personali.
Imposta di bollo, eventuali esenzioni e diritti di segreteria
Il certificato, di norma, prevede il pagamento dell'imposta di bollo, assolvibile con l'applicazione della corrispondente marca da € 16,00 sul certificato stesso (di data antecedente o corrispondente a quella di emissione del certificato; pertanto, occorre aver già acquistato la marca da bollo quando si scarica/stampa/invia il certificato).
Nel caso in cui sussista un motivo di esenzione previsto dalla normativa, va obbligatoriamente indicato nel certificato stesso, scegliendo l'uso di esenzione esclusivamente tra quelli specificati nel menu a tendina.
Per facilitare e incentivare il rilascio di certificati online i diritti di segreteria sono stati soppressi, per effetto della deliberazione di Giunta n. 121 del 20/07/2019, disponibile nella sottostante sezione Normativa.
Normativa
Anagrafe - Certificazioni ANPR online - D.G. n. 121/2019