Voto assistito
Che cos'è
Gli elettori che hanno gravi difficoltà fisiche nell'esprimere il voto possono chiedere di essere accompagnati all'interno della cabina da un altro elettore.
Per agevolare le persone che hanno un handicap permanente, evitando di produrre certificati medici ad ogni consultazione elettorale, è possibile richiedere all'Ufficio Elettorale che sulla tessera elettorale venga apposto un timbro che attesti questa necessità per le future chiamate alle urne.
Come funziona
Per votare con l'aiuto di un accompagnatore occorre:
- essere in possesso della tessera elettorale con l'annotazione specifica
oppure:
- essere in possesso di una certificazione rilasciata dal funzionario medico legale designato dall'Azienda Sanitaria Locale.
Per richiedere che sulla tessera elettorale venga annotata in modo permanente la necessità di essere accompagnati occorre presentare all'Ufficio Elettorale:
- la tessera elettorale dell'interessato
- la documentazione sanitaria che attesta che l'elettore è impossibilitato a votare in modo autonomo.
Referedum 12 giugno 2022 - Informazioni sul voto assistito
I cittadini fisicamente impediti al voto autonomo che necessitano di certificazione d'accompagnamento ai seggi potranno rivolgersi ai presidi sanitari competenti secondo il calendario di apertura definito dall'AUSL.
Tutte le indicazioni per la richiesta delle certificazioni sanitarie sono disponibili nella comunicazione dell'AUSL di Bologna.
Normativa
Referendum 12 giugno 2022 - Manifesto voto assistito
Modulistica
Elettorale - Richiesta annotazione voto assistito