Voto domiciliare
Che cos'è
Con l'approvazione del D.L. n. 1/2006 (convertito con legge n. 22/2006) è stato introdotto il principio del voto domiciliare, cioè l'esercizio del diritto di voto presso il domicilio degli elettori affetti da gravi infermità, che impediscono loro l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano e che si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
La legge n. 46/2009 ha esteso il voto domiciliare anche agli elettori affetti da gravissime infermità tali che l'allontamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio del servizio di trasporto organizzato dal Comune per facilitare agli elettori disabili l'accesso al seggio elettorale.
Come funziona
Gli elettori interessati devono inviare all'Ufficio Elettorale, tra il 40° e il 20° giorno antecedente la data della votazione, una dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano, indicando l'indirizzo completo e recapito telefonico.
A questa dichiarazione devono essere allegati:
- la copia della tessera elettorale
- un certificato medico rilasciato dal funzionario medico legale designato dall'Azienda Sanitaria Locale, da cui risulti l'esistenza di un'infermità fisica che comporta la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da impedire all'elettore di recarsi al seggio (legge n. 22/2006)
ovvero
- un certificato medico rilasciato dal funzionario medico legale designato dall'Azienda Sanitaria Locale, in data non anteriore al 45° giorno antecedente la votazione, da cui risulti l'esistenza di un'infermità che comporta l'impossibilità di allontanarsi dal proprio domicilio (legge n. 46/2009).
Il certificato medico, per evitare incertezze, deve riprodurre l'esatta formulazione normativa, attestando che in capo all'elettore sussistono le condizioni previste dall'art. 1, co. 2 della legge n. 46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato stesso ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
Elezioni regionali 17 e 18 novembre 2024
Dall'8 al 28 ottobre 2024, gli elettori gravemente infermi, impossibilitati ad allontanarsi dalla propria abitazione, possono presentare domanda per il voto domiciliare.
Il modulo è disponibile nella sottostante sezione Modulistica.
La suddetta dichiarazione deve essere corredata da idonea certificazione sanitaria, che viene rilasciata presso il proprio domicilio e che va prenotata via mail all'indirizzo: medicina.legale@pec.ausl.bologna.it (che riceve sia mail che PEC); alla domanda vanno allegati documento di riconoscimento e documentazione sanitaria aggiornata sulle attuali condizioni di salute.
Per informazioni contattare i seguenti numeri di telefono dell'AUSL di Bologna: 051 317 2031 - 051 647 8586 - 051 317 2140.
Normativa
Elezioni regionali novembre 2024 - Manifesto Voto domiciliare
Modulistica
Elezioni regionali novembre 2024 - Domanda voto a domicilio