Home page | Il Comune | Uffici Comunali | Elettorale - Sportello... | Pagina corrente: Elezioni amministrative...
Condividi:

Il Comune

Uffici Comunali

Condividi:

Elettorale - Sportello del Cittadino

Elezioni amministrative 2019

Con Decreto Prefettizio n. 30542/2019 del 25 marzo 2019 della Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Bologna sono stati indetti i comizi elettorali per domenica 26 maggio 2019 per lo svolgimento delle consultazioni per l'elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali della provincia di Bologna.
Viene anche fissato per domenica 9 giugno 2019 l'eventuale turno di ballottaggio per l'elezione dei Sindaci non proclamati eletti a seguito del primo turno.
L'ufficio Centrale del Comune di Molinella, in data 28 maggio, ha certificato il rinvio ad un secondo turno di ballottaggio, ai sensi e per gli effetti di cui all'Art. 72 comma 5 del D. Lgs. n. 267/2000 T.U.E.L.: i seggi saranno aperti domenica 9 giugno dalle ore 7 alle 23.
Sul sito della Prefettura di Bologna e nella sottostante sezione Modulistica è pubblicato il fac simile di scheda elettorale del ballottaggio.
Le informazioni sull'affluenza sono consultabili all'indirizzo: https://elezioni.interno.gov.it/comunali/votanti/20190526/votantiGB08013.
I risultati del ballottaggio sono consultabili all'indirizzo: https://elezioni.interno.gov.it/comunali/scrutini/20190526/scrutiniGB080130390.

Nella sezione del sito Elezioni e referendum - Dati Comune di Molinella sono pubblicati i seguenti avvisi:
Risultati generali del ballottaggio del 9 giugno 2019.
Candidati eletti alla carica di consigliere comunale.

Si invitano gli elettori a verificare che la tessera in loro possesso sia ancora utilizzabile, non avendo esaurito tutti i diciotto spazi destinati all'apposizione del timbro del seggio attestante l'avvenuta espressione del voto.
Qualora tutti i suddetti spazi dovessero essere esauriti, è indispensabile presentarsi presso l'Ufficio Elettorale, negli orari di apertura (dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 11 e il lunedì e giovedì pomeriggio anche dalle ore 15 alle 18) per il rilascio della nuova tessera.
Sono necessari la tessera elettorale esaurita e un documento di identità.
Si ricorda che l'Ufficio rimane aperto per il rilascio delle tessere elettorali non consegnate o dei duplicati nei due giorni antecedenti la data di inizio della votazione, venerdì 7 e sabato 8 giugno 2019, dalle ore 8 alle ore 18 e nel giorno del ballottaggio, domenica 9 giugno  2019, per tutta la durata delle operazioni di votazione, dalle ore 7 alle 23.
Lunedì 10 giugno i Servizi demografici saranno chiusi per adempimenti elettorali (ordinanza n. 67/2019).

Ulteriori informazioni sulle elezioni sono disponibili sul sito del Ministero dell'Interno: https://dait.interno.gov.it/elezioni.
FAQ ufficiali (domande frequenti) all'indirizzo: https://dait.interno.gov.it/elezioni/faq-elezioni-amministrative-2019.
Indicazioni utili sono pure disponibili sul sito dedicatato della Regione: https://www.regione.emilia-romagna.it/elezioni.

Nella sezione del sito Elezioni e referendum - Dati Comune di Molinella sono pubblicati:
i risultati generali delle consultazioni del 26 maggio 2019.
il riepilogo dei voti alle liste e le preferenze individuali.

Con avviso n. 8375/2019 pubblicato all'Albo on line dall'11 aprile al 10 giugno 2019 e disponibile nella sottostante sezione Normativa, sono stati convocati i comizi elettorali per l'elezione diretta del Sindaco e del Consiglio comunale di Molinella.
Nell'avviso sono indicate le sezioni presso le quali gli elettori dovranno recarsi per esprimere il proprio voto.

Si invitano gli elettori ad una preventiva verifica della presenza di spazi utili all'interno della propria tessera elettorale, su cui il Presidente del Seggio dovrà apporre il relativo timbro.
Qualora infatti tutti gli spazi dovessero essere esauriti, è indispensabile presentarsi presso l'Ufficio Elettorale, negli orari di apertura (dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 11 e il lunedì e giovedì pomeriggio anche dalle ore 15 alle 18) per il rilascio della nuova tessera.
Sono necessari la tessera elettorale esaurita e un documento di identità.
Si ricorda che l'Ufficio rimane aperto per il rilascio delle tessere elettorali non consegnate o dei duplicati nei due giorni antecedenti la data di inizio della votazione, venerdì 24 e sabato 25 maggio 2019, dalle ore 8 alle ore 18 e nel giorno della votazione, domenica 26 maggio 2019, per tutta la durata delle operazioni di votazione, dalle ore 7 alle 23.
Lunedì 27 maggio giugno i Servizi demografici saranno chiusi per adempimenti elettorali (ordinanza n. 53/2019).

Elezioni trasparenti
[Nuova finestra]

Voto assistito e domiciliare

Ballottaggio del 9 giugno 2019.
Voto assistito
.
In occasione della prossima consultazione elettorale del 9 giugno 2019 (ballottaggio elezioni amministrative), i cittadini che necessitano di certificazione d'accompagnamento ai seggi perché fisicamente impediti al voto autonomo, per il rilascio potranno rivolgersi il giorno stesso all'Ospedale di Budrio dalle ore 10,00 alle ore 11,00.

Voto domiciliare.
La L. n. 46/2009 consente il voto domiciliare agli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio dei servizi di cui all'art. 29 della L. 5 febbraio 1992, n.104, e agli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano.
Per essere ammessi al voto domicilare, gli interessati devono produrre una certificazione medica (art.1, comma 3) che attesti quanto sopra. Telefonando dal 3 al 6 giugno 2019 dalle ore 10.00 alle ore 12.00, chiedendo della Sig.ra Maria Messina, al n. 051/6813303, sarà possibile ottenere informazioni sulle condizioni che danno diritto al voto domiciliare e concordare l'accesso al domicilio per il rilascio della necessaria certificazione.

Tutte le informazioni sul rilascio delle certificazioni per il voto assistito e domiciliare sono disponibili nella circolare dell'AUSL pubblicata nella sottostante sezione Nomrmativa e nelle pagine dedicate del sito.


In occasione delle elezioni del 26 maggio 2019, i cittadini fisicamente impediti al voto autonomo che necessitano di certificazione d'accompagnamento ai seggi potranno rivolgersi, dal 20 maggio al 24 maggio, ad uno qualsiasi degli ambulatori dell'AUSL sotto indicati dalle ore 12,30 alle ore 13,00 senza necessità di prenotazione:
- il lunedì a Budrio: Via Benni, 44 - tel. 051-809882;
- il martedì a San Giovanni in Persiceto: Circonv. Dante, 12/d - tel. 051-6813323;
- il mercoledì a Castel Maggiore: Piazza 2 agosto, 2 - tel. 051-4192409;
- il giovedì a San Giovanni in Persiceto: Circonv. Dante, 12/d - tel. 051-6813323;
- il venerdì a Baricella: via Europa, 15 - tel. 051-6622307.

Il 26 maggio 2019 sarà presente presso gli Ospedali di Bentivoglio, Budrio e San Giovanni in Persiceto personale medico dell'Unità Operativa di Medicina Legale per il rilascio dei certificati di cui sopra.
Gli orari e i numeri telefonici di riferimento sono i seguenti:
Ospedale di Bentivoglio dalle ore 08,00 alle ore 10,00: tel. 051-6644111;
Ospedale di Budrio dalle ore 10,30 alle ore 12,30: tel. 051-809111;
Ospedale di San Giovanni in Persiceto dalle ore 09,00 alle ore 11,00: tel. 051-6813111.

Si ricorda che la L. n. 17/2003 prevede la possibilità, se l'impedimento è a carattere permanente, di presentare richiesta per ottenere l'annotazione permanente del diritto di voto assistito sulla tessera elettorale per evitare di doversi munire, in occasione di ogni consultazione elettorale, dell'apposito certificato medico.
Nella sottostante sezione Normativa è disponibile il manifesto con la relativa indicazione.

Si ricorda inoltre che la L. n. 46/2009 consente il voto domiciliare agli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, e agli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano.

Per essere ammessi al voto domiciliare, gli utenti interessati devono produrre una certificazione medica (art.1, comma 3) che attesti quanto sopra.
Le dichiarazioni attestanti la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione di dimora, corredate della prescritta documentazione sanitaria, devono pervenire al Comune in un periodo compreso fra il 40° e il 20° giorno antecedente la data di votazione, ossia tra martedì 16 aprile e lunedì 6 maggio 2019.
Negli ambulatori legali dell'AUSL sopra elencati, telefonando dalle ore 10 alle 12, sarà possibile ottenere informazioni sulle condizioni che danno diritto al voto domiciliare e concordare l'accesso al domicilio per il rilascio della necessaria certificazione.

Vedi anche copia della comunicazione dell'AUSL e del relativo allegato su Voto assistito e domiciliare.

Servizio di trasporto per cittadini non deambulanti

Per favorire l'esercizio del diritto di voto e facilitare l'accesso ai seggi elettorali da parte dei cittadini che non sono in grado di recarvisi autonomamente, nella giornata di domenica 9 giugno, come per il 26 maggio 2019, verrà messo a disposizione un autoveicolo dotato di allestimento speciale per il trasporto di persone portatrici di handicap.
Per informazioni rivolgersi all'Ufficio Elettorale al n. 051 6906845.

Gli interessati potranno usufruire del servizio dalle ore 7 alle 22, telefonando ai seguenti numeri: Centralino del Comune: 051 6906811 - 348 5253541.

Agevolazioni tariffarie per elettori

Gli elettori che si recheranno a votare presso il proprio Comune di iscrizione elettorale potranno usufruire di diverse agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare, autostradali e con mezzo aereo.
Condizioni e termini sono indicati nella circolare n. 28/2019 del Ministero dell'Interno.
Nella sottostante sezione Normativa è consultabile la comunicazione della Prefettura di Bologna con la relativa trascrizione.

Aperture Ufficio Elettorale

Presentazione delle candidature ed altri adempimenti.
Da martedì 23 a sabato 27 aprile, con ingresso anche sul retro della sede comunale, apertura dell'Ufficio Elettorale per gli adempimenti relativi alla presentazione delle candidature per l'elezione del Sindaco e del Consiglio comunale ed per ogni altro adempimento relativo alle consultazioni elettorali del 26 maggio 2019:
Martedì 23 aprile: dalle ore 8 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Mercoledì 24 aprile: dalle ore 8 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Giovedì 25 aprile: dalle ore 8 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Venerdì 26 aprile: dalle ore 8 alle 20.
Sabato 27 aprile: dalle ore 8 alle 13.

Normativa

Elezioni amministrative 2019 - Convocazione comizi elettorali
Elezioni amministrative 2019 - Convocazione comizi elettorali e candidati del turno di ballottaggio
Elezioni amministrative 2019 - Manifesto liste candidati
Elezioni amministrative ed europee 2019 - Agevolazioni tariffarie

Modulistica

Ballottaggio elezioni comunali 2019 - Fac simile scheda elettorale
Elettorale - Domanda liste aggiunte elezioni amministrative (26.1.24)
Elezioni comunali 2019 - Fac simile scheda elettorale
Non ci sono allegati alla pagina
ANAGRAFICA ENTE

Comune di Molinella (BO) - Italy
Piazza Anselmo Martoni, 1
40062 Molinella (BO)
Tel. 051/690.68.11 - Fax 051/88.72.19
Email: comune@comune.molinella.bo.it
PEC: comune.molinella@cert.provincia.bo.it
P.Iva: 00510171200 - C.Fiscale: 00446980377
ACCESSIBILITÀ

Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti indipendentemente dalla piattaforma (smarthphone e tablet compresi) o dal browser usato perché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del consorzio internazionale W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0
Dichiarazione di accessibilità.
CREDITI

La redazione e la gestione di questo sito è a carico del Servizio Comunicazione. Per inviare segnalazioni: redazione@comune.molinella.bo.it
Pubblicato nel settembre del 2012
Web design Punto Triplo
Realizzazione sito Punto Triplo
Privacy policy del sito