IMU - Imposta municipale propria
Anno 2023
Per l'anno 2023, la D.C. n. 82/2022, disponibile nella sezione Delibere del sito e nella sottostante sezione Normativa, ha confermato le stesse aliquote dell'anno 2022.
Anno 2022.
Per l'anno 2022, la D.C. n. 82/2021, disponibile nella sezione Delibere del sito e nella sottostante sezione Normativa, ha confermato le stesse aliquote dell'anno 2021.
I valori delle aree fabbricabili sono indicati nella D.G. n 46/2022, disponibile nella sezione Delibere del sito e nella sottostante sezione Normativa, che ha confermato quelli riferiti all'anno 2021.
Scadenze:
• il 16/06/2022 acconto
• il 16/12/2022 saldo.
Il manifesto sull'acconto e sul saldo 2022 con tutte le indicazioni sono consultabili nella sottostante sezione Normativa.
Il modello di dichiarazione IMU 2022 (unificato IMPi che comprende i dati sulle piattaforme petrolifere) e relative istruzioni per la compilazione sono disponibili nella sottostante sezione Modulistica.
Il Decreto Semplificazioni fiscali, approvato dal Consiglio dei Ministri del 15 giugno 2022, ha prorogato la presentazione della dichiarazione IMU per il 2021 dal 30 giugno al 31 dicembre 2022.
Calcolo IMU.
Cliccare sul link sopra per accedere al servizio che consente di effettuare il calcolo dell'IMU.
Anno 2021. I valori delle aree fabbricabili sono indicati nella D.G. n 47/2021, disponibile nella sezione Delibere del sito e nella sottostante sezione Normativa, che ha confermato quelli già definiti nel 2020 in virtù della rilevante crisi economica che si è generata a seguito della pandemia che ha investito l'intero paese nell'annualità 2020 e nella presente annualità 2021.
Scadenze:
• il 16/06/2021 acconto
• il 16/12/2021 saldo.
Anno 2020.
Con D.C. n. 20/2020 è stato approvato il Regolamento di disciplina dell'imposta municipale propria (IMU), consultabile nella sottostante sezione Normativa.
Le aliquote e relative detrazioni sono state approvate con la D.C. n. 21/2020, disponibile nella sezione Delibere del sito e nella sottostante sezione Normativa.
I valori delle aree fabbricabili sono indicati nella D.G. n 42/2020, disponibile nella sezione Delibere del sito e nella sottostante sezione Normativa, che ha confermato quelli riferiti all'anno 2019, integrando la tabella con le seguenti modifiche:
- Comparto AC6-2sub2 Molinella capoluogo: sono stati introdotti nuovi valori dei singoli lotti, in seguito alla nuova Convenzione attuativa della variante al P.P.I.P. stipulata in data 18/07/2019 e alla successiva presentazione di permesso di costruire in data 20/12/2019 prot. 28959, per la realizzazione di opere di urbanizzazione primaria.
- Comparto AC6-2sub1-Lotto 7 Molinella capoluogo: è stata introdotto il valore dell'area in seguito a rilascio di permesso di costruire per realizzazione di n. 44 alloggi in Social Housing.
- Introduzione della nuova area di distribuzione carburanti di via Degli Alpini n. 1;
- Comparto AC5.1 San Pietro Capofiume: è stato riparametrato il valore dell'area, riferita all'intera superficie territoriale in luogo dei singoli lotti, in seguito all'avvenuta scadenza della Convenzione urbanistica.
Ai sensi della circolare N.1/DF del 18/3/2020 le dichiarazioni IMU riferite all'anno 2019 sono posticipate al 31 dicembre 2020.
IMU 2020.
Il versamento dell'acconto IMU dovuta per l'anno d'imposta 2020 va effettuato entro il 16 giugno: la prima rata è pari alla metà di quanto versato a titolo di IMU per l'anno 2019.
Resta in ogni caso nella facoltà del contribuente versare l'acconto sulla base dei mesi di possesso e della
destinazione d'uso degli immobili nel primo semestre del 2020, applicando le aliquote IMU vigenti per l'anno 2019.
La seconda rata, da versare entro il 16 dicembre 2020, è a saldo dell'imposta dovuta per l'intero anno, calcolata sulla base delle nuove aliquote 2020 con conguaglio sulla prima rata (imposta annua meno acconto).
L'avviso relativo al saldo IMU 2020 è consultabile nella sottostante sezione Normativa.
Si ricorda che il servizio di calcolo on line riporta tutte le indicazioni utili ed agevola i contribuenti nella definizione dell'imposta dovuta.
Codice Comune Molinella: F288.
Nel rispetto delle misure di sicurezza e contenimento vigenti, l'ufficio IMU riceve il pubblico esclusivamente previo appuntamento, da prenotare telefonando ai numeri: 051.6906840 - 051.6906856 oppure inviando un'e-mail all'indirizzo: tributi@comune.molinella.bo.it.
Orario su appuntamento: dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle 12.00.
Recapiti: telefono: 051 6906840-051 6906856 - Fax 051 887219.
Anni 2019, 2018, 2017 e 2016
Per l'anno 2019, la D.C. n. 81/2018, disponibile nella sezione Delibere del sito e nella sottostante sezione Normativa, ha confermato le stesse aliquote dell'anno 2018.
I valori delle aree fabbricabili sono indicati nella D.G. n 52/2019, disponibile nella sezione Delibere del sito e nella sottostante sezione Normativa, che ha confermato quelli riferiti all'anno 2018, integrando la tabella con le seguenti modifiche:
- Area AC7.4, sono stati introdotti nuovi valori in seguito alla D.C. n. 52/2018 che ha approvato la convenzione del permesso di costruire, ai sensi dell'art. 28 bis del DPR 380/2001;
- Area ANP.1, sono stati determinati i valori in seguito all'approvazione del PUA (D.C. n. 29/2018) di iniziativa privata;
- Area AC6.3, riportando solo i valori dei soli lotti in edificati alla data del 01/01/2019.
Scadenze:
• il 16/06/2019 acconto
• il 16/12/2019 saldo.
Per l'anno 2018, la D.C. n. 83/2017, disponibile nella sezione Delibere del sito, ha confermato le stesse aliquote dell'anno 2017.
I valori delle aree fabbricabili sono indicati nella D.G. n 51/2018, disponibile nella sottostante sezione Normativa, che ha confermato quelli riferiti all'anno 2017, integrando la tabella a seguito delle variazioni urbanistiche intervenute con l'approvazione della Variante 2017 al PSC approvata con D.C. n. 13/2018 e con la Variante al vigente RUE approvata con D.C. n. 14/2018.
Scadenze:
• il 16/06/2018 acconto
• il 16/12/2018 saldo.
Contratti a canone concordato: agevolazioni IMU.
In applicazione del Decreto del MIT del 16/01/2017, con gli accordi del 26 settembre 2017 applicabili nel territorio metropolitano di Bologna, le organizzazioni sindacali dei proprietari e degli inquilini hanno convenuto sull'opportunità di prevedere un'apposita attestazione che dovrà essere rilasciata congiuntamente da una organizzazione della proprietà edilizia e da una dei conduttori firmatarie dell'accordo, tramite l'elaborazione e la consegna di una modulistica atta a documentare alla pubblica amministrazione la sussistenza di tutti gli elementi utili ad accertare il rispetto sostanziale dell'accordo, anche con riguardo alle agevolazioni fiscali.
Per poter fruire delle agevolazioni IMU previste per la locazione a canone concordato per i contratti stipulati a partire dal 1 marzo 2018 è quindi necessaria l'attestazione di rispondenza dal contratto da parte delle organizzazioni sindacali che hanno sottoscritto l'accordo territoriale della Città Metropolitana di Bologna.
L'attestazione non è invece necessaria per poter potere applicare le agevolazioni IMU ai contratti concordati stipulati fino al 28 febbraio 2018.
Tutte le informzioni in merito sono disponibili nell'informativa sui contratti a canone concordato predisposta dall'Ufficio Tributi e disponibile nella sottostante sezione Modulistica.
Per l'anno 2017, la D.C. 80/2016 disponibile nella sezione Delibere ha confermato le aliquote e detrazioni dell'imposta municipale propria previste per il 2016.
Scadenze:
• il 16/06/2017 acconto
• il 16/12/2017 saldo.
Per l'anno 2016, la D.C. 12/2016 ha confermato le aliquote e detrazioni dell'imposta municipale propria previste per il 2015.
Scadenze:
• il 16/06/2016 acconto
• il 16/12/2016 saldo.
Resta confermata l'IMU per l'abitazione principale e pertinenze, di categorie catastali A/1, A/8 e A/9, per le quali continuano ad applicarsi l'aliquota agevolata e la detrazione di imposta.
Con delibera di Giunta n. 52/2016 e relativi allegati sono stati attribuiti i valori delle aree fabbricabili del Comune ai fini dei controlli sulle denunce e sui versamenti dei tributi per l'anno 2016.
Informazioni dettagliate nella sottostante sezione Normativa:
Tributi - IMU - D.C. 12/2016 - Conferma aliquote Imposta Municipale propria (IMU) - Anno 2016.
Tributi - IMU - All. A B e D.G. 52/2016 - Attribuzione valore venale alle aree fabbricabili del Comune ai fini dei controlli sulle denunce e sui versamenti dei tributi - Approvazione tabella valori 2016.
Accesso al servizio dedicato alla IUC - IMU
IUC - Calcolo IMU - Anno 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022.
Cliccare sul link sopra per accedere al servizio che fornisce le informazioni sulla IUC e consente di effettuare il calcolo dell'imposta dovuta.
Disponibile anche il modello F24, compilabile e stampabile on-line.
Normativa
Tributi - IMU - Acconto anno 2022
Tributi - IMU - All. A B e D.G. 38/2017 - All. A e D.G. 77/2017 Attribuzione valore venale alle aree fabbricabili del Comune ai fini dei controlli sulle denunce e sui versamenti dei tributi - Approvazione valori 2017 e rettifica
Tributi - IMU - All. A B e D.G. 52/2016 - Attribuzione valore venale alle aree fabbricabili del Comune ai fini dei controlli sulle denunce e sui versamenti dei tributi - Approvazione tabella valori 2016
Tributi - IMU - All. A e B e D.G. 32/2023. Attribuzione valore venale alle aree fabbricabili del Comune ai fini dei controlli sulle denunce e sui versamenti dei tributi - Approvazione valori 2023
Tributi - IMU - All. A e D.G. 51/2018 Attribuzione valore venale alle aree fabbricabili del Comune ai fini dei controlli sulle denunce e sui versamenti dei tributi - Approvazione valori 2018
Tributi - IMU - D.C. 12/2016 - Conferma aliquote Imposta Municipale propria (IMU) - Anno 2016
Tributi - IMU - D.C. 21/2020 - Aliquote Imposta Municipale propria (IMU) - Anno 2020
Tributi - IMU - D.C. 32/2015 - Determinazione aliquote Imposta Municipale propria (IMU) - Anno 2015
Tributi - IMU - D.C. 80/2019 - Aliquote Imposta Municipale propria (IMU) - Anno 2020
Tributi - IMU - D.C. 81/2018 - Conferma aliquote Imposta Municipale propria (IMU) - Anno 2019
Tributi - IMU - D.C. 82/2021 - Conferma aliquote Imposta Municipale propria (IMU) - Anno 2022
Tributi - IMU - D.C. 82/2022 - Conferma aliquote Imposta Municipale propria (IMU) - Anno 2023
Tributi - IMU - D.G. 42/2020 e All. Attribuzione valore venale alle aree fabbricabili del Comune ai fini dei controlli sulle denunce e sui versamenti dei tributi - Approvazione valori 2020
Tributi - IMU - D.G. 46/2022 e All. Attribuzione valore venale alle aree fabbricabili del Comune ai fini dei controlli sulle denunce e sui versamenti dei tributi - Approvazione valori 2022
Tributi - IMU - D.G. 47/2021 e All. Attribuzione valore venale alle aree fabbricabili del Comune ai fini dei controlli sulle denunce e sui versamenti dei tributi - Approvazione valori 2021
Tributi - IMU - D.G. 52/2019 e All. Attribuzione valore venale alle aree fabbricabili del Comune ai fini dei controlli sulle denunce e sui versamenti dei tributi - Approvazione valori 2019
Tributi - IMU - Regolamento di disciplina dell'Imposta Municipale propria (IMU) - D.C. 20/2020
Tributi - IMU - Saldo anno 2019
Tributi - IMU - Saldo anno 2020
Tributi - IMU - Saldo anno 2021
Tributi - IMU - Saldo anno 2022
Modulistica
Tributi - IMU - Contratti a canone concordato
Tributi - IMU - Dichiarazione equiparazione abitazione principale ex coniuge
Tributi - IMU - Dichiarazione inabitabilità - inagibilità
Tributi - IMU - Modello di pagamento unificato F24
Tributi - IMU - Modello F24 semplificato compilabile completo di istruzioni per la compilazione
Tributi - IMU_IMPi 2022 - Modello di dichirazione e relative istruzioni (agg.17.6.22)