Pubblicata il 23 giugno 2025 | Biblioteca
Dal prossimo 7 luglio cambia l'organizzazione del Prestito Interbibliotecario Circolante metropolitano: le indicazioni sulle nuove regole sono disponibili nel volantino informativo predisposto dalla Biblioteca comunale.
Pubblicata il 23 giugno 2025 | Contributi
Fino al 30 giugno 2025 i nuclei familiari interessati possono presentare domanda per ricevere il contributo di immediato sostegno (CIS) per gli eventi alluvionali verificatisi a settembre e ottobre 2024, come previsto dall'ordinanza del Capo dipartimento protezione civile (OCDPC) n. 1135/2025.
Pubblicata il 22 giugno 2025 | Servizi
Fino al 30 giugno 2025 sono aperte le iscrizioni ai servizi scolastici ed extrascolastici per l'anno 2025/2026 e si possono presentare le domande per l'attribuzione della retta in base alla certificazione ISEE, esclusivamente online, tramite l'apposito applicativo disponibile nella sezione dedicata del sito istituzionale.
Pubblicata il 21 giugno 2025 | Contributi
Entro il 30 giugno 2025 le imprese e i professionisti che hanno subìto danni in occasione degli eventi alluvionali di settembre e ottobre 2024 possono presentare domanda per il riconoscimento di contributi di immediato sostegno (CIS) tramite l'applicativo Sfinge 2020.
Pubblicata il 20 giugno 2025 | Servizi
US Reno Molinella 1911, gestore del centro estivo comunale, comunica che è stato raggiunto il numero massimo di utenti ai quali garantire un supporto qualificato con risorse dedicate per i percorsi con riconoscimento Legge n. 104/1992: si ringraziano sentitamente le famiglie per la fiducia, la comprensione e la partecipazione.
Pubblicata il 20 giugno 2025 | Pane e Internet
Nell'ambito del progetto Pane e Internet, sono aperte le iscrizioni gratuite al laboratorio online sulla gestione della privacy e dei dati personali nei profili social con le app dello smartphone, in programma il 30 giugno dalle ore 13:30 alle 15:30.
Pubblicata il 19 giugno 2025 | Biblioteca
Dal 24 al 26 giugno 2025, a causa di un intervento di manutenzione straordinaria al software di gestione del Polo bibliotecario bolognese, potrebbero non essere garantiti alcuni servizi della Biblioteca comunale e i collegamenti dedicati presenti nel sito istituzionale.
Pubblicata il 18 giugno 2025 | Ambiente
L'Azienda USL di Bologna promuove la campagna di informazione e prevenzione contro la Leishmaniosi, una grave malattia parassitaria trasmessa dalla puntura di un insetto chiamato flebotomo (o pappatacio): tutte le indicazioni sono sempre disponibili nella pagina dedicata del sito istituzionale.
Oggi e Domani
Oggi
Biblioteca comunale, Piazza Martoni 19/1, ore 10:30
Massaggio infantile . Ciclo di 5 incontri rivolto a genitori con piccoli da 0 a 9 mesi a cura del Centro per le famiglie distrettuale.
Più info
Newsletter
Iscriviti alla newsletter del Comune di Molinella, per essere informato su tutto quello che accade nel nostro territorio.
Amministrazione Trasparente
Accesso al sito dedicato agli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni previsti dal Decreto legislativo n. 33/2013.