• 09-01-19-e

  • 09-01-19-i

  • 09-01-19-l

  • 09-01-19-m

  • 08-01-19-a

  • 08-01-19-b

  • 08-01-19-c

  • Piazza Massarenti

  • Ospedale

  • Municipio

Condividi:
in PrimoPiano

"Cantautori": concerto con i Palco Numero Cinque.

Sabato 25 Marzo alle ore 21:15, dopo il successo ottenuto nella scorsa stagione con l'omaggio a Lucio Dalla, tornano al Cinema Teatro Massarenti i Palco Numero Cinque con il concerto “Cantautori”.
BloccoNote
Sostegno all'imprenditoria femminile: bando della Regione aperto fino alle ore 13 del 28 marzo 2023.
Vietato bruciare i residui vegetali nei Comuni di pianura: sempre in vigore i divieti per la tutela della qualità dell'aria.
Scuola online del caregiver per familiari di persone affette da demenza.
Progetto SOStengo!: guida al deposito telematico per Amministratori di Sostegno.
Pensione anticipata flessibile: istruzioni dell'INPS per presentare domanda (circolare n. 27/2023).
Esame di Stato 2023 conclusivo del secondo ciclo di istruzione: ordinanza ministeriale.
Opzione Donna: nuovi requisiti di accesso e istruzioni dell'INPS per presentare la domanda (circolare n. 25/2023).
Soggiorni studio in Italia e all'estero e corso di lingue all'estero: bandi di concorso INPS.
Bonus Asilo Nido anno 2023: come presentare la domanda online (messaggio INPS n. 889/2023).
Pubblicata il 20 marzo 2023 | Avvisi

Cimitero di Molinella: chiusura temporanea per diserbo chimico.

Con ordinanza n. 23 del 20 marzo 2023, pubblicata all'Albo online, si dispone la chiusura temporanea al pubblico dei Cimitero nuovo di Molinella in Via Provinciale Inferiore 21, nella giornata del 23 marzo, per l'esecuzione di un intervento di diserbo chimico.
Pubblicata il 18 marzo 2023 | Interventi

Percorso ciclabile San Pietro Capofiume/Molinella: inaugurazione.

Sabato 25 marzo, con ritrovo alle ore 15:30 presso la Scuola di San Pietro, i cittadini sono invitati alla biciclettata di inaugurazione del percorso cicloturistico San Pietro Capofiume/Molinella.
Pubblicata il 18 marzo 2023 | Biblioteca

Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati nel 2022.

Sabato 25 marzo dalle ore 10 alle 12, presso la Biblioteca comunale, genitori e bimbe e bimbi del 2022 sono invitati alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati: le lettrici volontarie Nati per Leggere racconteranno bellissime storie, illustreranno il progetto e offriranno in regalo il kit dedicato ai piccoli partecipanti da 0 a 1 anno.
Pubblicata il 16 marzo 2023 | Servizi

Asilo Nido comunale: iscrizioni online.

Fino al 31 marzo 2023 sono aperte le iscrizioni online all'Asilo Nido comunale per l'anno educativo 2022/2023, tramite l'apposito applicativo disponibile sul sito del Comune di Molinella nella sezione Servizi online - Servizi scolastici.
Pubblicata il 16 marzo 2023 | Contributi

Disabili: contributi per spese di trasporto casa-lavoro.

Fino alle ore 12 del 24 marzo 2023, apre l'avviso pubblico di ambito metropolitano per l'assegnazione di contributi a favore di lavoratori a carico del Fondo regionale Disabili, con problematiche negli spostamenti casa-lavoro, per il rimborso delle spese sostenute per il trasporto personalizzato durante l'anno 2022: le domande possono essere presentate esclusivamente compilando il modulo online.
Pubblicata il 15 marzo 2023 | Biblioteca

Incontro del gruppo di lettura.

Martedì 21 marzo alle ore 20:30, presso la Biblioteca comunale in Piazza Martoni 19/1, continuano gli incontri del gruppo di lettura, con ingresso libero, con la discussione sul romanzo "Le nostre anime di notte" di Kent Haruf.
Pubblicata il 14 marzo 2023 | Scuola

Siamo nati per camminare 2023.

Dal 20 al 31 marzo 2023 torna “Siamo nati per camminare”, un progetto promosso dalla Regione: per due settimane alunni e alunne delle primarie e secondarie di primo grado del capoluogo e delle frazioni sono invitati ad andare a scuola a piedi o in bicicletta a scuola o alla fermata dello scuolabus, senza usare mezzi privati.
Pubblicata il 14 marzo 2023 | Iniziative

"Fatti vivo": aperte le iscrizioni al laboratorio.

All'indirizzo e-mail dell'Ufficio Cultura, sono aperte le iscrizioni a “Fatti vivo”, un laboratorio di movimento e danza gratuito per ragazzi e ragazze dai 13 ai 16 anni, a cura di Stefania Tansini, in programma nei pomeriggi del 29 marzo, 3 e 12 aprile in Auditorium.
Oggi e Domani
Oggi
Biblioteca comunale, Piazza Martoni 19/1, ore 20:30
Incontro del gruppo di lettura.
Discussione sul romanzo Le nostre anime di notte di Kent Haruf.
Martedì 21

Biblioteca comunale, Piazza Martoni 19/1, ore 20:30

Incontro del gruppo di lettura.
Discussione sul romanzo Le nostre anime di notte di Kent Haruf.


Gruppo di lettura Gruppo di lettori L'Arca della Lettura.
Leggiamo tutti lo stesso libro, poi ci ritroviamo insieme per scambiare le nostre opinioni, i nostri commenti, le riflessioni e le emozioni che la lettura ha stimolato.
Ingresso libero.
Informazioni: Biblioteca comunale, telefono 051.6906860, e-mail: biblio@comune.molinella.bo.it.


close
ANAGRAFICA ENTE

Comune di Molinella (BO) - Italy
Piazza Anselmo Martoni, 1
40062 Molinella (BO)
Tel. 051/690.68.11 - Fax 051/88.72.19
Email: comune@comune.molinella.bo.it
PEC: comune.molinella@cert.provincia.bo.it
P.Iva: 00510171200 - C.Fiscale: 00446980377
ACCESSIBILITÀ

Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti indipendentemente dalla piattaforma (smarthphone e tablet compresi) o dal browser usato perché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del consorzio internazionale W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0
Dichiarazione di accessibilità.
CREDITI

La redazione e la gestione di questo sito è a carico del Servizio Comunicazione. Per inviare segnalazioni: redazione@comune.molinella.bo.it
Pubblicato nel settembre del 2012
Web design Punto Triplo
Realizzazione sito Punto Triplo
Privacy policy del sito