• 09-01-19-e

  • 09-01-19-i

  • 09-01-19-l

  • 09-01-19-m

  • 08-01-19-a

  • 08-01-19-b

  • 08-01-19-c

  • Piazza Massarenti

  • Ospedale

  • Municipio

Condividi:
in PrimoPiano

Festa d'estate 2025: iniziative per tutti.

Fervono i preparativi per la Festa d'estate 2025, la manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Molinella in collaborazione con il Comune e le associazioni del territorio, in programma dal 4 al 7 luglio 2025, con eventi e divertimento per tutti.
BloccoNote
Incendi boschivi: fase di attenzione in Emilia-Romagna.
Fino alle ore 14:00 del 18 luglio 2025: avviso per la partecipazione al servizio civile regionale 2025.
Nuova edizione del corso gratuito di Insieme per il lavoro per diventare autisti di autobus in Tper: invio delle candidature entro le ore 13 del 30 giugno 2025.
Modello Unico di dichiarazione ambientale (MUD) anno 2025: scadenza prorogata al 30 giugno 2025.
Agevolazioni dichiarazione 2025: raccolta di guide dell'Agenzia delle Entrate online.
Arpae in ascolto: questionario online per la programmazione strategica di Arpae Emilia-Romagna.
Superbonus 2023 in dieci rate, come modificare la rateazione: modelli e istruzioni dell'Agenzia delle Entrate.
Parti leggero, prenota e dona il sangue prima delle vacanze: riparte la campagna regionale estiva di promozione della donazione del sangue.
Pubblicata il 23 giugno 2025 | Biblioteca

Prestito Interbibliotecario Circolante: nuove regole.

Dal prossimo 7 luglio cambia l'organizzazione del Prestito Interbibliotecario Circolante metropolitano: le indicazioni sulle nuove regole sono disponibili nel volantino informativo predisposto dalla Biblioteca comunale.
Pubblicata il 23 giugno 2025 | Contributi

Alluvione 2024: contributi immediato sostegno (CIS).

Fino al 30 giugno 2025 i nuclei familiari interessati possono presentare domanda per ricevere il contributo di immediato sostegno (CIS) per gli eventi alluvionali verificatisi a settembre e ottobre 2024, come previsto dall'ordinanza del Capo dipartimento protezione civile (OCDPC) n. 1135/2025.
Pubblicata il 22 giugno 2025 | Servizi

Servizi extrascolastici 2025/2026: iscrizioni e informativa online.

Fino al 30 giugno 2025 sono aperte le iscrizioni ai servizi scolastici ed extrascolastici per l'anno 2025/2026 e si possono presentare le domande per l'attribuzione della retta in base alla certificazione ISEE, esclusivamente online, tramite l'apposito applicativo disponibile nella sezione dedicata del sito istituzionale.
Pubblicata il 21 giugno 2025 | Contributi

Alluvione settembre-ottobre 2024: CIS imprese e professionisti.

Entro il 30 giugno 2025 le imprese e i professionisti che hanno subìto danni in occasione degli eventi alluvionali di settembre e ottobre 2024 possono presentare domanda per il riconoscimento di contributi di immediato sostegno (CIS) tramite l'applicativo Sfinge 2020.
Pubblicata il 20 giugno 2025 | Servizi

Centro estivo comunale: comunicazione del gestore.

US Reno Molinella 1911, gestore del centro estivo comunale, comunica che è stato raggiunto il numero massimo di utenti ai quali garantire un supporto qualificato con risorse dedicate per i percorsi con riconoscimento Legge n. 104/1992: si ringraziano sentitamente le famiglie per la fiducia, la comprensione e la partecipazione.
Pubblicata il 20 giugno 2025 | Pane e Internet

Guida alla gestione della propria privacy sui social.

Nell'ambito del progetto Pane e Internet, sono aperte le iscrizioni gratuite al laboratorio online sulla gestione della privacy e dei dati personali nei profili social con le app dello smartphone, in programma il 30 giugno dalle ore 13:30 alle 15:30.
Pubblicata il 19 giugno 2025 | Biblioteca

Dal 24 al 26 giugno: limitazione servizi bibliotecari.

Dal 24 al 26 giugno 2025, a causa di un intervento di manutenzione straordinaria al software di gestione del Polo bibliotecario bolognese, potrebbero non essere garantiti alcuni servizi della Biblioteca comunale e i collegamenti dedicati presenti nel sito istituzionale.
Pubblicata il 18 giugno 2025 | Ambiente

Leishmaniosi: campagna informativa dell'AUSL di Bologna.

L'Azienda USL di Bologna promuove la campagna di informazione e prevenzione contro la Leishmaniosi, una grave malattia parassitaria trasmessa dalla puntura di un insetto chiamato flebotomo (o pappatacio): tutte le indicazioni sono sempre disponibili nella pagina dedicata del sito istituzionale.
Oggi e Domani
Oggi
Biblioteca comunale, Piazza Martoni 19/1, ore 10:30
Massaggio infantile. Ciclo di 5 incontri rivolto a genitori con piccoli da 0 a 9 mesi a cura del Centro per le famiglie distrettuale.
Martedì 24

Biblioteca comunale, Piazza Martoni 19/1, ore 10:30

Massaggio infantile. Ciclo di 5 incontri rivolto a genitori con piccoli da 0 a 9 mesi a cura del Centro per le famiglie distrettuale.

Massaggio infantile Una serie di cinque appuntamenti sul massaggio infantile, quasi un piccolo corso rivolto ai genitori di neonati: martedì 27 maggio, 3, 10, 17 e 24 giugno 2025.

Iscrizione obbligatoria gratuita su form online.
Informazioni: tel. 333.6296528
centroperlefamiglie.pianuraest@renogalliera.it
Link e informazioni nel volantino e pdf allegato.


close
ANAGRAFICA ENTE

Comune di Molinella (BO) - Italy
Piazza Anselmo Martoni, 1
40062 Molinella (BO)
Tel. 051/690.68.11 - Fax 051/88.72.19
PEC: comune.molinella@cert.provincia.bo.it
P.Iva: 00510171200 - C.Fiscale: 00446980377
ACCESSIBILITÀ

Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti indipendentemente dalla piattaforma (smarthphone e tablet compresi) o dal browser usato perché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del consorzio internazionale W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0
Dichiarazione di accessibilità.
CREDITI

La redazione e la gestione di questo sito è a carico del Servizio Comunicazione. Per inviare segnalazioni: redazione@comune.molinella.bo.it
Pubblicato nel settembre del 2012
Web design Punto Triplo
Realizzazione sito Punto Triplo
Privacy policy del sito