Materie del servizio
A chi è rivolto
Le richieste di concessione di patrocinio possono essere presentate da enti pubblici e privati, organizzazioni di volontariato, associazioni riconosciute e non riconosciute e privati.
Descrizione
Patrocinio non oneroso.
Il patrocinio comunale è di regola non oneroso e non comporta alcun onere finanziario diretto a carico del bilancio comunale, e si intende pertanto riferito unicamente all'utilizzo dello stemma e a eventuali forme di comunicazione istituzionale.
Il patrocinio comunale a carattere non oneroso è concesso con atto del Sindaco sentita la Giunta comunale.
Alla procedura di concessione del patrocinio non oneroso provvede la Segreteria generale.
Patrocinio oneroso.
Il patrocinio comunale può essere oneroso qualora comporti, oltre all'utilizzo dello stemma e ad eventuali forme di comunicazione istituzionale, benefici economici quali la fornitura di attrezzature, personale o servizi anche in forma di agevolazioni/esenzioni di tariffe.
Il patrocinio a carattere oneroso è disposto con delibera della Giunta, che individua e quantifica le caratteristiche dei benefici concessi per lo svolgimento dell'iniziativa.
Alla procedura di concessione del patrocinio oneroso provvede l'Ufficio Cultura.
Il patrocinio concesso è riferito alla singola iniziativa, non si estende ad altre iniziative analoghe o affini e non può essere accordato in via permanente.
Per le iniziative che si ripetono periodicamente, nell'arco di un anno, dovranno essere specificati il periodo e la durata.
Per le iniziative che si ripetono annualmente, la richiesta deve essere riformulata ogni anno.
La concessione del patrocinio non costituisce esonero o esenzione dagli obblighi tributari o di imposta, che i beneficiari sono tenuti a corrispondere in base alle leggi, ai regolamenti ed alle disposizioni dell'Amministrazione comunale.
La concessione del patrocinio non comporta la messa a disposizione gratuita di strutture o servizi di pertinenza dell'Ente, aeccezione di quanto eventualmente previsto dalla delibera della Giunta di concessione del patrocinio oneroso.
La presenza di sponsor nel materiale pubblicitario comporta la decadenza dai benefici previsti dalla normativa comunale in tema di imposta di affissione e di tributi.
Le iniziative patrocinate dovranno portare in evidenza, su tutto il materiale promozionale, l'espressione “con il patrocinio del Comune di Molinella" ovvero il logo del Comune, da pubblicare secondo le indicazioni dell'Amministrazione.
Come fare
La richiesta per la concessione del patrocinio deve essere presentata almeno 30 giorni prima della realizzazione dell'iniziativa, compilando l'apposito modulo online disponibile all'indirizzo: https://comunemolinella-bo.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=CONCESSIONE_PATROCINIO
Cosa serve
Compilazione del modulo online allegando tutta la documentazione necessaria:
- Progetto o programma dell'iniziativa;
- Bozza del volantino/locandina;
- Atto costitutivo e statuto, ove esistenti, tranne nel caso in cui tale documentazione sia già in possesso del Comune.
Cosa si ottiene
Richiesta di patrocinio e utilizzo logo comunale.
Tempi e scadenze
La richiesta per la concessione del patrocinio deve essere presentata almeno 30 giorni prima della realizzazione dell'iniziativa.
Accedi al servizio
Canale digitale:
Costi
Nessun costo.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2025, 11:29