Materie del servizio
A chi è rivolto
A cittadini privati.
Descrizione
Rilascio.
I Comuni di residenza emettono un avviso per il conseguimento della patente: il bando viene pubblicato due volte all’anno e le sessioni di esame si effettuano nei periodi aprile-maggio e ottobre-novembre presso il Servizio di Igiene Pubblica dell’Azienda USL di Bologna dall’apposita Commissione. La patente viene rilasciata dopo il superamento dell’esame e ha durata quinquennale.
Modalità di partecipazione agli esami: gli interessati devono presentare domanda al Comune, sull'apposito modulo divulgato insieme all'avviso, che provvederà a trasmetterla all'Azienda U.S.L. di Bologna entro il termine previsto. I candidati ammessi vengono informati tempestivamente del giorno in cui dovranno sostenere l'esame, che avrà luogo presso il Servizio Igiene Pubblica Azienda U.S.L. di Bologna, in via Gramsci n. 12.
Gli esami verteranno sul gas o sui gas per i quali viene richiesta l'abilitazione e constano di prove pratiche e di prove orali.
Revisione.
Ogni cinque anni l’interessato deve presentare domanda di revisione, previa emissione di avviso da parte del Comune, che specifica anche tutta la documentazione da produrre,a seguito della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministero della Salute che dispone la revisione delle patenti rilasciate nel periodo sullo stesso indicato.
La mancata revisione della patente ne comporta automaticamente la decadenza e il divieto di impiegare gas tossici al titolare della medesima.
Restituzione.
I titolari che intendono rinunciare alla patente devono presentare una dichiarazione restituendo la patente, che non può essere trattenuta in nessun caso dall'interessato.
Come fare
Per l'ammissione agli esami di abilitazione, gli interessati, maggiorenni e residenti nel Comune di Molinella, dovranno presentare al S.U.A.P. mediante consegna all’U.R.P. – Sportello del Cittadino sito in Piazza A. Martoni 1, entro le scadenze indicate in avviso, la domanda di ammissione in bollo, utilizzando il modello predisposto.
Alla domanda dovranno essere inoltre allegate due fotografie formato tessera uguali e recenti, firmate sul retro dall'interessato, una di queste autenticata in carta semplice. I certificati penale e antimafia saranno acquisiti d'ufficio.
Per la revisione, le istruzioni dettagliate su modalità di consegna, eventuale documentazione da presentare e termine, vengono dettagliate in apposito avviso.
Cosa serve
Modulo di domanda debitamente compilata e completa degli allegati richiesti.
Cosa si ottiene
Ammissione all'esame di abilitazione per impiego gas tossici.
Richiesta di revisione della patente.
Tempi e scadenze
Come indicati negli avvisi del Comune.
Le domande incomplete o pervenute oltre i termini non saranno accettate.
Casi particolari
gas
Costi
Marche da bollo come indicato in avviso.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Documenti
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025, 16:52