Salta al contenuto principale

Pronto soccorso animali vittime di incidenti stradali

Servizio attivo

In base al Codice della strada è obbligatorio soccorrere gli animali (cani, gatti, animali domestici, fauna selvatica, ecc.) vittime di incidenti stradali.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

A chiunque veda un animale vittima di incidente stradale: soccorrerlo è obbligatorio in base al nuovo Codice della Strada. 

Municipium

Descrizione

Per segnalare animali incidentati oppure feriti telefonare direttamente al Servizio Veterinario dell'AUSL ai numeri:
Distretto Pianura Est (Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Castel Maggiore, Castenaso, Castel d'Argile, Galliera, Granarolo Emilia, Malalbergo, Minerbio, Molinella, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale):
Lun. –merc. –ven.: 8:30 -14:00; mart. – giov. 8:30 -16:30 tel. 051 6813303/302.
Tutti i pomeriggi (fino alle ore 19:30) e sabato mattina (fino alle ore 13:30) cell. 340 1542000
Reperibilità notturna, sabato pomeriggio e festiva: cell. 340 154200.

In alternativa è possibile contattare:
la Polizia municipale di Molinella - tel. 051 69 06 814
il Comando Carabinieri di Molinella - tel. 051 69 05 800.

.Si ricorda che in caso di cani randagi e/o vaganti è necessario invece telefonare al Canile Intercomunale di Budrio  al numero: 375 9148958 – sede Canile Intercomunale. 

Anche per incidenti stradali che coinvolgano fauna selvatica, su tutto il territorio provinciale, l'utente della strada dovrà chiamare direttamente il Servizio Veterinario dell'AUSL, o i Carabinieri o la Polizia Municipale, oppure il Corpo di Polizia locale della Città metropolitana di Bologna, che contatteranno il Medico Veterinario dell'AUSL reperibile per zona, che attiverà la procedura di intervento specifica prevista per questi animali.

Municipium

Come fare

Su tutto il territorio provinciale l'utente della strada dovrà chiamare direttamente il Servizio Veterinario dell'AUSL, oppure i Carabinieri o la Polizia Municipale che contatteranno il Medico Veterinario dell'AUSL reperibile per zona. Il Medico Veterinario dell'AUSL valuterà la necessità di predisporre il trasferimento dell'animale presso una struttura medica veterinaria per il proseguimento delle cure. 

Considerando che l'animale incidentato sarà con ogni probabilità impaurito e dolorante, evitare di avvicinarsi e toccarlo se non si possiede la necessaria  preparazione: potrebbe diventare pericoloso sia per il soccorritore che per l'animale traumatizzato, per il rischio di aggravarne le condizioni.

In ogni caso, è importante che chi si trova sul luogo dell'incidente agisca senza mai dimenticare la propria e l'altrui sicurezza.

Numeri da contattare
Distretto Pianura Est (Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Castel Maggiore, Castenaso, Castel d'Argile, Galliera, Granarolo Emilia, Malalbergo, Minerbio, Molinella, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale):
Lun. –merc. –ven.: 8:30 -14:00; mart. – giov. 8:30 -16:30 tel. 051 6813303/302.
Tutti i pomeriggi (fino alle ore 19:30) e sabato mattina (fino alle ore 13:30) cell. 340 1542000
Reperibilità notturna, sabato pomeriggio e festiva: cell. 340 154200.

In alternativa è possibile contattare:
la Polizia municipale di Molinella - tel. 051 69 06 814
il Comando Carabinieri di Molinella - tel. 051 69 05 800.

Cani randagi e/o vaganti - tel. 375 9148958 – sede Canile Intercomunale. 

Municipium

Cosa serve

Contattare i numeri sopra indicati.

Municipium

Cosa si ottiene

Attivazione della procedura di segnalazione e soccorso di animali vittime di incidenti stradali.

Municipium

Tempi e scadenze

Servizio attivato su segnalazione.

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Costi

Trasportando di propria iniziativa il cane o gatto incidentato presso una Struttura Medica Veterinaria, senza avere informazioni circa le eventuali Convenzioni stipulate dal Comune sul cui territorio si è verificato l'incidente stradale si corre il rischio di vedersi addebitare le spese conseguenti alle cure: è opportuno che sia il Medico Veterinario dell'AUSL a indirizzare l'animale da curare presso la struttura convenzionata.

Municipium

Contatti Utili

Telefono : 051 6906814
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2025, 12:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot