Salta al contenuto principale

Punto Migranti

Servizio attivo

Servizio informativo e di orientamento per cittadini stranieri.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutte le persone di origine straniera presenti sul territorio che necessitano di informazioni, orientamento o supporto per l’inserimento e la permanenza in Italia.

Municipium

Descrizione

Punto Migranti - servizio distrettuale di informazione e orientamento per immigrati - aiuta a conoscere meglio i servizi del territorio: servizi sociali, scuola, anagrafe, sanità, servizi culturali e per il tempo libero, corsi di lingua e di formazione professionale, centro per l'impiego, volontariato, offre orientamento e supporto su soggiorno e permanenza un Italia, compilazione modulistica e rimpatrio assistito.

Presso lo Sportello i cittadini stranieri possono usufruire di un servizio gratuito di assistenza alla compilazione delle istanze per il rilascio e il rinnovo di divese tipologie di permesso e carta di soggiorno.

Da settembre 2010 gli Sportelli Punto Migranti sono parte della Rete Regionale Anti-discriminazione e ricoprono un ruolo di Antenne, offrendo informazioni, accoglienza, sensibilizzazione e orientamento.
Le attività svolte sono:
- ascolto attivo, per aiutare l'utente a parlare di sé e della situazione che lo ha visto vittima di discriminazione;
- sostegno nella valutazione obiettiva dell'evento raccontato dall'utente;
- segnalazione di criticità e problemi su specifici aspetti;
- distribuzione di materiali informativi e sensibilizzazione sui temi dell'anti-discriminazione;
- orientamento per le persone che vogliono segnalare un caso.

Municipium

Come fare

L’accesso al servizio avviene solo su appuntamento da prendere preferibilmente scrivendo un'email all'indirizzo: c.vignoli@coopabantu.it o via sms/WhatsApp al numero di servizio: 391.4750069 specificando nome e motivo della richiesta.

Municipium

Cosa serve

Non sono previsti requisiti specifici.
Se si ha necessità di una pratica è utile portare tutta la documentazione inerente al procedimento per cui si richiede assistenza.

Municipium

Cosa si ottiene

Presso lo sportello Punto Migranti è possibile ricevere:

Informazioni e orientamento su soggiorno, cittadinanza e leggi italiane.
Supporto alla compilazione di moduli e kit per il rilascio o il rinnovo del permesso/carta di soggiorno.
Mediazione linguistica.
Informazioni su corsi di lingua italiana attivi sul territorio.
Orientamento sul sistema scolastico e socio-sanitario.
Informazioni su servizi per il lavoro e corsi di formazione.
Indicazioni su rimpatrio assistito.
Informazioni sulle attività di volontariato e sul tempo libero.

Municipium

Tempi e scadenze

Lo sportello riceve due volta alla settimana presso il Comune di Molinella, sempre previo appuntamento, secondo il seguente calendario: mercoledì e giovedì dalle ore 8:30 alle 12:30.

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Contatti Utili

Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2025, 10:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy