Descrizione
La Regione Emilia-Romagna, grazie al Fondo Sociale Europeo Plus, investe per potenziare il sistema di welfare, sostenendo misure per l’infanzia e l’adolescenza e in particolare: accesso e abbattimento delle rette per gli asili nido. Obiettivo è rafforzare e qualificare l’offerta di servizi di sostegno per contrastare la povertà educativa, aiutare le famiglie in condizioni economiche svantaggiate e promuovere la conciliazione vita-lavoro e l’occupazione femminile.
In continuità con l’a.e. 2024/2025 il Programma regionale FSE+, nell’ambito della priorità 3. Inclusione sociale Obiettivo specifico k), prevede un investimento per attivare misure economiche per l’ampliamento delle opportunità e l’abbattimento delle rette, per promuovere l’accesso ai servizi educativi 0–3 anni, per migliorare l'accesso paritario e tempestivo a servizi di qualità, sostenibili e a prezzi accessibili come misura di contrasto alla povertà educativa.
Il Fondo Sociale Europeo Plus è il principale strumento finanziario con cui l’Europa investe sulle persone per qualificare le competenze dei cittadini, rafforzare la loro capacità di affrontare i cambiamenti del mercato del lavoro, promuovere un’occupazione di qualità e contrastare le diseguaglianze economiche, sociali, di genere e generazionale.
Il Comune di Molinella, con delibera n. 109/2025, ha aderito alle misure regionali.
Il contributo per l’abbattimento degli oneri a carico delle famiglie riconosciuto dalla Regione Emilia-Romagna al Comune di Molinella, pari ad € 42.768,00, verrà suddiviso tra i i nuclei familiari aventi diritto con un ISEE non superiore ad € 26.000,00, come previsto dalla Delibera. Le nuove tariffe del servizio dell’Asilo Nido comunale - anno educativo 2025/2026 - saranno conseguentemente ricalcolate sulla base della riduzione.
Contenuti correlati
- Lo sport molinellese oltre la crisi 2025.
- Rottura acquedotto in Via Provinciale Superiore e in un tratto di Via Barattino.
- Aggiornamento Albi dei Presidenti di seggio e degli Scrutatori.
- Presentazione progetto a sostegno della genitorialità dedicato a genitori e bimbi 12/36 mesi.
- Concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di un Funzionario Tecnico, a tempo pieno e indeterminato.
- Carte d’identità cartacee: dal 3 agosto 2026 non saranno più valide.
- Bravi a scuola e nello sport 2025.
- Il Comune di Molinella aderisce al mecenatismo culturale.
- Punto Migranti: chiusura nella giornata del 23 ottobre.
Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 16:45
 
            