Salta al contenuto principale

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà

Servizio attivo

E' il documento sottoscritto dall'interessato, concernente stati, qualità personali e fatti, che siano a sua diretta conoscenza

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Puo' essere fatta da tutti i cittadini italiani o della Comunità Europea, o da cittadini non comunitari se i fatti che dichiarano sono certificabili o attestabili da parte di soggetti pubblici italiani.

Il cittadino si assume la responsabilità di quanto dichiara e ne risponde penalmente in caso di dichiarazione falsa o mendace, come previsto dall'art. 76 del DPR. 445/2000.

Municipium

Descrizione

Con la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà è possibile attestare in modo definitivo e senza presentare ulteriore documentazione:

  • tutti gli stati, fatti qualità personali conosciuti direttamente dall'interessato e non elencati in quelli autocertificabili .
  • stati, fatti, qualità personali di cui si è a diretta conoscenza, che riguardano altre persone (queste dichiarazioni devono essere rese nel proprio interesse) 
  • la conoscenza del fatto che una copia è conforme all'originale.


Per i titoli da presentare ai concorsi pubblici questa dichiarazione ha lo stesso valore di un'autentica di copia. La dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà è utilizzata nei rapporti con qualsiasi Pubblica Amministrazione (Comune, USL, INPS, ecc) e qualsiasi ente che gestisce un pubblico servizio. Può essere utilizzata anche nei rapporti tra i privati che vi consentono.

Municipium

Come fare

L' autenticazione della sottoscrizione è prevista solo per le dichiarazioni sostitutive rivolte ai privati e per quelle da produrre alla Pubblica Amministrazione o ai gestori di pubblici servizi al fine della riscossione da parte di terzi di benefici economici. In questo caso il cittadino che intende avvalersi dell'Ufficio U.R.P. per effettuare la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà deve presentarsi personalmente allo sportello, munito di un valido documento di riconoscimento. Non possono essere sostituiti con dichiarazione sostitutiva di notorietà o con altro documento i certificati medici, sanitari, veterinari, di origine, di conformità CEE, di marchi e brevetti.  
Per le dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà da produrre agli organi della Pubblica Amministrazione nonchè ai gestori di di pubblici servizi non è prevista l'autenticazione: è sufficiente firmarle davanti al dipendente addetto o se inviate per posta, o terza persona, allegare la fotocopia del documento di identità del sottoscrittore.

Municipium

Cosa serve

Documento di identità in corso di validità.

Municipium

Cosa si ottiene

La dichiarazione sostitutiva dell'atto notorio.

Municipium

Tempi e scadenze

Il funzionario incaricato provvede a predisporre l'atto e ad autenticare la firma.

Municipium

Accedi al servizio

Canale fisico:

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici:

Municipium

Costi

Imposta di bollo pari a  € 16,00, tranne nel caso in cui l'atto sia prodotto per un uso esente dal bollo ( es. assistenza sanitaria, pensione, concorsi, ecc.)

Municipium

Vincoli

È necessario avere la maggiore età.

Municipium

Contatti Utili

Telefono : 0516906833
Telefono : 0516906836
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2025, 11:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot