Descrizione
Prima di annunciare il programma completo nel corso dell'appuntamento inaugurale in programma sabato 4 ottobre alle ore 18, il prossimo 23 ottobre il Cinema Teatro Massarenti inizia la nuova stagione con il concerto-spettacolo: "Pulcinella, all'improvviso!".
Sul palco, l'Orchestra del Baraccano: 8 straordinari musicisti guidati dal Maestro Giambattista Giocoli incontrano la travolgente energia dell'attore Marco Sgrosso per portarvi nella Napoli del '500 e '600: vivace, ironica, piena di musica e di storie da raccontare.
Un viaggio tra note irresistibili, attraverso il repertorio di Respighi, Stravinskij, Pergolesi e il fascino senza tempo della maschera di Pulcinella.
L'evento fa parte del Festival Respighi di Bologna ed è sostenuto dal Ministero della Cultura in occasione dei 25 secoli dalla nascita della città di Napoli.
Indicazioni sulle prevedite online sono disponibili su: https://massarenti.18tickets.it.
Per informazioni: cell. 376 254 4967 (anche WhatsApp) - email: cinemateatromassarenti@gmail.com.
Contenuti correlati
- Pagine Condivise: laboratorio in Biblioteca nell'ambito del progetto Recovery College.
- Dal 21 novembre continua la rassegna del Massarenti e, nel fine settimana, torna "Il maestro" e arriva "Wicked 2".
- Gli imperdibili: continua la rassegna cinematografica del Massarenti.
- Andiamo Diritti alle storie! Letture per bimbe e bimbi da 1 a 2 anni.
- Pagine Condivise: laboratorio in Biblioteca nell'ambito del progetto Recovery College.
- Dal 14 novembre continua la rassegna cinematografica del Massarenti e, nel fine settimana, arriva "Il maestro".
- "Portami al cinema": film pensati per condividere esperienze in famiglia a costi accessibili.
- Pagine Condivise: laboratorio in Biblioteca nell'ambito del progetto Recovery College.
- Io leggo perché 2025.
- Clima Comune: laboratorio di riciclo per bambini e bambine 5-12 anni.
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 16:04